A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    ITP – Il danno tecnico-pratico della riforma Gelmini

    2 Marzo 2013 /

    Licei Il Liceo di Scienze applicate è sicuramente un percorso tra i più interessanti della nuova riforma: come si evince infatti dall’art. 8 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei”, l’opzione Scienze Applicate (si cita testualmente) guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale. Nonostante le esplicita citazione alle attività di laboratorio, tale corso è in realtà penalizzato dalla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Il danno tecnico-pratico della riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • scuola

    Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    5 Settembre 2012 /

    Comunicato stampa 4 settembre 2012 Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi riunitosi martedì 4 settembre… DENUNCIA l’inefficienza dell’Ufficio Scolastico Provinciale: il ritardo nelle convocazioni, il disordine nelle nomine, la scarsa circolazione delle informazioni, le incertezze interpretative e la confusione. Da anni la situazione non appariva così caotica e le cause sono certamente da attribuire ai tagli del personale e all’assenza di fondi per la sua riqualificazione, ma anche ad alla incerta direzione delle attività di preparazione degli organici e organizzazione delle nomine. l’ulteriore riduzione dei docenti, in particolare nella scuola media superiore, a causa della “riforma” Gelmini che ha ridotto l’orario delle lezioni a scapito delle attività di laboratorio,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • attualità

    Scuola – Più formazione tecnica-professionale per il rilancio del Paese

    6 Marzo 2012 /

    Secondo il ministro profumo la formazione tecnico-professionale è la base per il rilancio dell’occupazione. L’articolo che segue è stato pubblicato da Tuttoscuola.com, ovviamente A Ruota Libera non può che essere d’accordo con il ministro e proprio per questo motivo chiediamo che venga cancellata la scellerata riforma Gelmini che va esattamente nella direzione opposta. “L’Italia sconta un ritardo storico nella formazione tecnico-professionale rispetto ad altri Paesi europei, come la Germania: in molti paesi il 60-65 % degli studenti scelgono una scuola di tipo professionale in Italia invece è un numero inferiore al 40%”. A sottolinearlo è il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, durante un convegno sulla formazione professionale organizzato alla Piazza dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Più formazione tecnica-professionale per il rilancio del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • attualità

    ITP – In arrivo il decreto contenente la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio

    28 Gennaio 2012 /

    Il 31 gennaio si svolgerà un nuovo incontro fra le OO.SS e il MIUR all’ordine del giorno ci sono le misure di accompagnamento l’attuazione delle Linee guida del triennio dei percorsi tecnici e professionali. Con molta probabilità ne sapremo di più circa la bozza del decreto relativa la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio, così come previsto dai regolamenti di riordino degli istituti tecnici e professionali. Da indiscrezioni raccolte da ARL, per il triennio dei tecnici e professionali, l’orientamento (confermato) è di assegnare un monte ore delle attività di laboratorio per anno scolastico (terzo e quarto), saranno poi le scuole in autonomia ad assegnarle.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – In arrivo il decreto contenente la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    26 Gennaio 2012 /

    Chiunque abbia esperienza nel settore dell’insegnamento e della formazione sa bene che non esiste metodo migliore per imparare di quello che affianca allo studio teorico la sperimentazione e la verifica pratica delle proprie conoscenze. Questo concetto deve essere il punto di partenza se si vogliono concepire moderni ed efficaci sistemi di insegnamento. Una versione dal greco o dal latino non sono esse stesse dei “laboratori”, vale a dire l’occasione di verificare, approfondire e mettere alla prova, consolidandole, le proprie conoscenze? Se questo è vero per il latino come può non esserlo per le materie tecnico-scientifiche nelle quali ad esempio la verifica dei fenomeni fisici, chimici, o il funzionamento di strumenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • precari,  scuola

    MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella

    2 Ottobre 2010 /

    Il documento prodotto nelle assemblee del Comitato permanente d’agitazione autoconvocato dai docenti precari e non è stato proposto come mozione da approvare al collegio dei docenti dell’Itis Q. Sella di Biella. Mozione approvata con questo risultato: votanti 237; contrari 5; astenuti 12; favorevoli 220. MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella Il Collegio dei docenti dell’IIS Q. Sella, riunitosi in data 1 ottobre 2010, prende atto degli effetti materiali della “riforma” Gelmini -Tremonti, tra cui: o L’avvio di una consistente riduzione del tempo scuola o L’aumento irragionevole del numero di studenti per classe (che colpirà i soggetti più deboli) o Accorpamento incoerente di materie differenti in una stessa classe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.