A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    26 Giugno 2012 /

    L’obesità è un danno non solo per la salute ma per l’ecosistema mondiale. I ricercatori della London School hanno provato a calcolare il peso degli esseri umani sulla terra: 287 milioni di tonnellate (chilo più, chilo meno). Di queste, ben 59 milioni sono dovute agli obesi che spostano l’ago della bilancia decisamente verso Stati Uniti e Canada. Qui infatti il peso medio corporeo raggiunge gli 80,7 chilogrammi. Una montagna se paragonato ai miseri 57,7 chili registrati in Asia dove si colloca anche lo Stato più magro: il Vietnam, che in questa classifica affianca Eritrea ed Etiopia. Ma la questione peso non è soltanto estetica e sanitaria. Gli obesi del mondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • tecnologia

    Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    23 Gennaio 2012 /

    Dopo il braccialetto controlla movimento dei bambini obesi, arriva il piatto per non mangiare. Si tratta di un nuovo strumento hi-tech dal nome di Mandometer costituito da una bilancia sovrastata da un piatto e collegata ad un minicomputer che segnala se si sta mangiando troppo e troppo in fretta. Nei test effettuati in Svezia e in Inghilterra i risultati sono stati positivi: si mangia il 15% in meno. (Venerdì di Repubblica) In Italia invece si preferisce la strada tradizionale: otto su dieci, infatti, sarebbero favorevoli all’introduzione di una tassa sul junk food, secondo un recente sondaggio della Coldiretti. Ma da uno studio Usa arriva una notizia shock: le cattive abitudini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    Potrebbe anche piacerti:

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    Davvero esistono ancora oggi aziende che non hanno un sito internet?

    7 Gennaio 2023
    liboriobutera

    Quali fattori determinano il posizionamento di un sito su Google?

    7 Gennaio 2023
    Nuovo brevetto apple

    Una nuova diavoleria brevettata da APPLE: l’iphone diventa un MacBook

    29 Marzo 2017
  • salute e alimentazione

    Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    15 Aprile 2011 /

    Sui giornali fioccano i consigli per dimagrire e oggi è Il Venerdì di Repubblica che titola citando il professor Bernasconi: “Per dimagrire servono cinque pasti al giorno, soprattutto con frutta e verdura”. A questo si aggiunge l’esercizio fisico che, sempre secondo Bernasconi, andrebbe prescritto come i farmaci. Poche pagine più in là leggiamo anche che l’Università dell’Ohio ha verificato che l’aggiunta di piccole quantità di olio di girasole alla dieta quotidiana aiuta a combattere il colesterolo e il diabete. Sempre negli Stati Uniti ritorna in voga l’allarme obesi e la nazione si divide sulla proposta della governatrice dell’Arizona di tassare chi ingrassa eccessivamente. In Italia il problema obesità però si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    Potrebbe anche piacerti:

    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
  • arte e cultura,  scuola

    Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    30 Dicembre 2008 /

    Anno bisesto anno funesto: mai cattivo presagio fu più azzeccato di questo, considerato il 2008 appena trascorso. E sì che ne abbiamo viste! Tra la riforma della scuola e il crollo delle borse, poteva mai mancare una crisi economica senza precedenti? E adesso, come ce lo spiegano che bisognerà affrontare anni ( pochi ci auguriamo) di “vacche magre”?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014
    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.