A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    26 Giugno 2012 /

    L’obesità è un danno non solo per la salute ma per l’ecosistema mondiale. I ricercatori della London School hanno provato a calcolare il peso degli esseri umani sulla terra: 287 milioni di tonnellate (chilo più, chilo meno). Di queste, ben 59 milioni sono dovute agli obesi che spostano l’ago della bilancia decisamente verso Stati Uniti e Canada. Qui infatti il peso medio corporeo raggiunge gli 80,7 chilogrammi. Una montagna se paragonato ai miseri 57,7 chili registrati in Asia dove si colloca anche lo Stato più magro: il Vietnam, che in questa classifica affianca Eritrea ed Etiopia. Ma la questione peso non è soltanto estetica e sanitaria. Gli obesi del mondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • tecnologia

    Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    23 Gennaio 2012 /

    Dopo il braccialetto controlla movimento dei bambini obesi, arriva il piatto per non mangiare. Si tratta di un nuovo strumento hi-tech dal nome di Mandometer costituito da una bilancia sovrastata da un piatto e collegata ad un minicomputer che segnala se si sta mangiando troppo e troppo in fretta. Nei test effettuati in Svezia e in Inghilterra i risultati sono stati positivi: si mangia il 15% in meno. (Venerdì di Repubblica) In Italia invece si preferisce la strada tradizionale: otto su dieci, infatti, sarebbero favorevoli all’introduzione di una tassa sul junk food, secondo un recente sondaggio della Coldiretti. Ma da uno studio Usa arriva una notizia shock: le cattive abitudini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    Potrebbe anche piacerti:

    riprese con il drone

    IIS Gae Aulenti – Biella, le riprese con il drone

    8 Maggio 2019
    Biella - Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    Biella – Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    16 Dicembre 2019

    Fortnite, Fifa 21, GTA 6 sono alcuni dei videogames utilizzati dai ragazzi, creano dipendenza?

    10 Giugno 2020
  • salute e alimentazione

    Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    15 Aprile 2011 /

    Sui giornali fioccano i consigli per dimagrire e oggi è Il Venerdì di Repubblica che titola citando il professor Bernasconi: “Per dimagrire servono cinque pasti al giorno, soprattutto con frutta e verdura”. A questo si aggiunge l’esercizio fisico che, sempre secondo Bernasconi, andrebbe prescritto come i farmaci. Poche pagine più in là leggiamo anche che l’Università dell’Ohio ha verificato che l’aggiunta di piccole quantità di olio di girasole alla dieta quotidiana aiuta a combattere il colesterolo e il diabete. Sempre negli Stati Uniti ritorna in voga l’allarme obesi e la nazione si divide sulla proposta della governatrice dell’Arizona di tassare chi ingrassa eccessivamente. In Italia il problema obesità però si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
  • arte e cultura,  scuola

    Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    30 Dicembre 2008 /

    Anno bisesto anno funesto: mai cattivo presagio fu più azzeccato di questo, considerato il 2008 appena trascorso. E sì che ne abbiamo viste! Tra la riforma della scuola e il crollo delle borse, poteva mai mancare una crisi economica senza precedenti? E adesso, come ce lo spiegano che bisognerà affrontare anni ( pochi ci auguriamo) di “vacche magre”?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon 2009 a tutti. Tocchiamo ferro!

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    Altro successo di #iorestoacasa

    #IORESTOACASA Ospiti i nipoti del cantastorie siciliano Ciccio Busacca e non solo

    17 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.