A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013 /

    Nell’incontro del Comitato di martedì 1 ottobre si sono messe in evidenza alcune questioni: 1. permangono smarrimento e tensioni a causa della moltiplicazione dei percorsi di ingresso nel mondo della scuola; 2. il disappunto a proposito dei testi invalsi, in particolare per la ricaduta sulla “valutazione” del lavoro docente e sulla scarsa validità scientifica di queste prove. Potremmo ipotizzare di predisporre un elenco dei possibili percorsi di ingresso nel mondo della scuola e/o raccogliere storie di docenti precari che narrano la loro vicenda… Inoltre diventa urgente, in questa fase di Collegi dei docenti in tutte le scuole, la necessità di confrontarci sui BES. Gli interventi educativi speciali stanno diventando una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
  • scuola

    Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    6 Aprile 2013 /

    Istituzione e regolamento dell’Ufficio Tecnico Prot. n. 880/C2 Il Dirigente scolastico • Visto l’art.4, comma 3 del DPR 15 marzo 2010, n 88 “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133”; • Visto il Paragrafo 1.2.4 della Direttiva ministeria le n. 57 del 15 luglio 2010 “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti tecnici”; • Vista la delibera n. 47 adottata dal Collegio dei Docenti in data 17 gennaio 2013; • Vista la delibera n. 2 adottata dal Consiglio d’Istituto in data 17 gennaio 2013;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
  • scuola

    Precari – Mozione da potocollare e da votare all’ultimo Colegio dei docenti (scaricala!)

    12 Maggio 2011 /

    I precari del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha predisposto una lettera da sottoporre e votare agli ultimi Collegi dei Docenti. In essa si chiedono azioni concrete di solidarietà e diversa organizzazione delle nomine per garantire il più possibile i lavoratori precari della scuola. Vi chiediamo di proporlo in tutti i Collegi: presentati da precari della scuola o, se non è possibile, letto a nome dei precari del Comitato. Può essere utile inviarlo ai Dirigenti prima, affinché venga protocollato e inserito nell’ordine del giorno. Presentatelo e fatelo votare: è importante, è una azione concreta per alleviare la difficile situazione dei precari. Scarica la mozione [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Mozione da potocollare e da votare all’ultimo Colegio dei docenti (scaricala!)

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
  • scuola

    Precari – Importante mozione da fare approvare al collegio dei docenti di fine anno (scaricala)

    4 Maggio 2011 /

    Come si sa i precari della scuola oltre ad essere fortemente penalizzati dai tagli subiscono altre “angherie” da parte dei docenti di ruolo i quali non esitano di richiedere ore eccedenti a quelle previste dal contratto. IN questo modo erodono spezzoni di orario che invece potrebbero essere assegnati ai docenti precari. Oltre a questi “sorprusi” ne subiscono molti altri come ad esempio la distribuzione in ritardo degli incarichi oppure l’assegnazione di classi problematiche che nessuno (di ruolo) vuole. A tal proposito il Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi ha stilato una mozione da leggere e fare approvare nell’ultimo Collegio dei docenti dell’anno scolastico in corso. Potete scaricarla cliccando questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Importante mozione da fare approvare al collegio dei docenti di fine anno (scaricala)

    Potrebbe anche piacerti:

    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • scuola

    Prove INVALSI, una forzatura? Ecco come respingerle

    30 Gennaio 2011 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo dato notizia che le prove INVALSI saranno estese anche negli istituti di istruzione superiore. In realtà in tale provvedimento, che è legge, si desume la obbligatorietà della somministrazione della detta prova da parte delle scuole , però il discorso è diverso per quanto concerne il personale in servizio. Non è scritto da nessuna parte che i Docenti siano tenuti obbligatoriamente a somministrare le prove: il contratto nazionale di lavoro non prevede alcun obbligo di questo tipo per gli insegnanti, né tra gli obblighi di servizio, né nella funzione docente. Dunque vi alleghiamo la documentazione necessaria per rifiutarsi di somministrare tali prove e una mozione da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI, una forzatura? Ecco come respingerle

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
  • scuola

    Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    15 Dicembre 2010 /

    Le scuole della città di Torino stanno resistendo eroicamente alla sperimentrazione voluta sdal ministero del famoso decreto Brunetta. Tale resistenza però ha indotto oggi alle ore 17,00 l’USP di Torino ad allargare la sperimentazione a tutta la provincia (scarica la circolare). Allargamento tacciato come VERGOGNOSO dai Cobas – Scuola (scarica il comunicato stampa), ma anche da parte di tutti i docenti delle scuole torinesi. Ricordiamo che la sperimentazione doveva partire solo nelle scuole città di Torino (scarica la circolare) e di Napoli. Tale forzatura è da considerarsi del tutto illegittima, dunque invitiamo i docenti delle scuole di ogni ordine e grado a stare attenti a cosa gli viene proposto di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
  • scuola

    Attenzione!!! Dalla prossima settimana si vota nei Collegi dei Docenti la “meritocrazia”

    8 Dicembre 2010 /

    Attenzione, dalla prossima settimana tutti i Collegi dei Docenti saranno chiamati ad aderire alla sperimentazione sulla meritocrazia. Possiamo rispedirla al mittente!!! E’ necessario però votare con un NO secco a quest’ altro vergognoso tentativo di dividere gli insegnanti in “bravi” e in “fannulloni” anche perchè sappiamo benissimo come andranno poi realmente le cose. Tuttavia le cifre saranno vergognose, ai “bravi” andranno circa 4 Euro al giorno, briciole!!! Al contempo però si elimineranno gli scatti di anzianità, fate vobis… Dunque: INVITIAMO TUTTI I COLLEGHI A VOTARE NO E RISPEDIRE AL MITTENTE QUESTO ENNESIMO “VERGOGNOSO” TENTATIVO DI DIVIDERE GLI INSEGNANTI TRA BRAVI E FANNULLONI Qui potete scaricare (SCARICALELO!) un dettagliatissimo e completo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione!!! Dalla prossima settimana si vota nei Collegi dei Docenti la “meritocrazia”

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
  • precari,  scuola

    Mozione Collegio Docenti Liceo Classico “G. e Q. Sella” – BIELLA

    10 Novembre 2010 /

    Venerdì il collegio docenti del liceo Classico, Linguistico, Artistico “G. e Q. Sella” ha approvato una mozione del tutto simile a quelle già approvate dalle altre scuole ed in particolare quasi identica a quella del professionale di Mosso. La delibera assunta prevede il blocco dell’organizzazione sia dei viaggi di più giorni sia delle visite guidate di un giorno, ad eccezione di quelle legate a progetti già cominciati. Per il Liceo Artistico una tale scelta ha un impatto sulla didattica forse maggiore che in altre scuole ed è stata quindi fatta dopo una discussione ampia e con un certo dispiacere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mozione Collegio Docenti Liceo Classico “G. e Q. Sella” – BIELLA

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE – Ecco la nota ufficiale che proroga i termini di presentazione delle domande

    7 Maggio 2014
  • scuola

    Biella – Relazione sull’incontro del 5 ottobre 2010 del Comitato di agitazione permanente

    7 Ottobre 2010 /

    Il Collegio Docenti dell’IIS “Q. Sella” ha deliberato la sospensione dei viaggi di istruzione (con soli 5 voti contrari su più di 200 votanti), dopo lettura della mozione scritta a seguito dell’incontro della settimana scorsa, che in parte ricalca mozioni analoghe di altre scuole italiane. Anche il collegio docenti del Liceo scientifico Avogadro ha appena deliberato la stessa sospensione. L’ITC Bona ha deciso di riunire un’assemblea aperta alle famiglie in cui si presenterà la proposta, e solo in seguito metterla in votazione al collegio docenti. E’ importante adesso trovare le occasioni adatte per spiegare agli studenti e alle famiglie le ragioni di queste scelte. Sarebbe in qualche modo possibile sfruttare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Relazione sull’incontro del 5 ottobre 2010 del Comitato di agitazione permanente

    Potrebbe anche piacerti:

    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • precari,  scuola

    MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella

    2 Ottobre 2010 /

    Il documento prodotto nelle assemblee del Comitato permanente d’agitazione autoconvocato dai docenti precari e non è stato proposto come mozione da approvare al collegio dei docenti dell’Itis Q. Sella di Biella. Mozione approvata con questo risultato: votanti 237; contrari 5; astenuti 12; favorevoli 220. MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella Il Collegio dei docenti dell’IIS Q. Sella, riunitosi in data 1 ottobre 2010, prende atto degli effetti materiali della “riforma” Gelmini -Tremonti, tra cui: o L’avvio di una consistente riduzione del tempo scuola o L’aumento irragionevole del numero di studenti per classe (che colpirà i soggetti più deboli) o Accorpamento incoerente di materie differenti in una stessa classe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOZIONE COLLEGIO DOCENTI DELL’IIS “Q. Sella” – Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.