A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    ITS – Ecco le linee guida

    6 Settembre 2012 /

    ALLEGATO A) Linee guida: indice 1. Glossario 2. I Poli tecnico-professionali a) I poli in una logica di rete b) Significato e funzionalità del polo 3. Indirizzi per la realizzazione di un’offerta coordinata a livello territoriale 4. Indirizzi per l’Istruzione tecnica superiore (I.T.S.) a) Identità degli I.T.S. b) Semplificazione degli organi e governance interna delle Fondazioni I.T.S. c) Indirizzi per la programmazione multiregionale d) Standard di riferimento e) Indicatori per il monitoraggio e la valutazione 5. Risorse a) Criteri e requisiti minimi di accesso iniziale al Fondo b) Indicatori di realizzazione e di risultato per il mantenimento dell’autorizzazione al rilascio del titolo e di accesso del finanziamento del Fondo 6.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITS – Ecco le linee guida

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Graduatorie e reclutamento, i passi falsi del governo

    20 Febbraio 2012 /

    Siamo in attesa della risposta dell’Assessore Biollino a proposito dei corsi in carcere. Ne caso la risposta tardasse, la contatteremo direttamente. Prepareremo una nota relativa alle elezioni delle Rsu, che il Comitato reputa estremamente importanti, che si svolgeranno a marzo. “La scuola che vogliamo” sembra sempre più lontana. Questo governo, in stretta continuità con il precedente, plaude al “reclutamento a chiamata” proposto dalla legge regionale lombarda, in disprezzo delle graduatorie. Alla condizione già precaria dei giovani lavoratori della scuola si intende aggiungere la discrezionalità delle istituzioni scolastiche locali!!! Ci domandiamo se in quel ministero regni l’ignoranza, comunque colpevole, oppure la volontà di scassare definitivamente la scuola pubblica. Ma noi, insieme…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Graduatorie e reclutamento, i passi falsi del governo

    Potrebbe anche piacerti:

    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
  • attualità

    Frutta autunnale – Prima di degustarla lasciatela riposare

    27 Settembre 2011 /

    I frutti dell’autunno hanno bisogno di riposare prima di essere gustati. Repubblica di ieri porta in tavola la frutta di stagione. Mele, pere, kiwi, cachi sono ricchi di amido e per la maggior parte si possono mantenere per lungo tempo. L’uva è tra le poche varietà di frutta a essere consumata in fretta, anche se esistono metodi per ritardarne la raccolta. E sempre in tema di conservazione della frutta, oggi il Corriere della Sera riporta quanto emerso dalla Conferenza di microbiologia generale di Harrogate: frutta e verdura conservati in ambienti arricchiti con ozono gassoso mostrano meno i segni di deterioramento fungino. Si tratta di una tecnica poco invasiva che però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta autunnale – Prima di degustarla lasciatela riposare

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • scuola

    La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    26 Gennaio 2011 /

    La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno segnalato che proprio oggi è andata in scena una sorta di conferenza in streaming, cui partecipavano dirigenti regionali e dirigenti delle scuole di tutte le province piemontesi. In questa occasione si informano gli stessi delle decisioni prese e si caldeggiava l’idea di adottare negli istituti di appartenenza la sperimentazione già bocciata dai docenti sia a Torino che a Napoli. Invitiamo tutti i colleghi alla massima vigilanza soprattutto in occasione dei Collegi dei docenti, sede nella quale sarà possibile prendere posizione contro tale forzatura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Alemanno – “Parentopoli” a Roma. Ex cubista diventa il volto del presunto scandalo

    12 Dicembre 2010 /

    Il sindaco si difende così: “Montatura, caso ridicolo“. Il caso romano, come viene già definito, consiste in presunte assunzioni irregolari, avvenute all’Atac e all’Ama negli ultimi anni. Sotto accusa le assunzioni “per chiamata diretta”, ma se dovessero essere stati rispettati i regolamenti e le delibere interne, non sarebbe contestabile alcun illecito penale. ” Dal 2008 ad oggi, tra Ama e Atac sono state effettuate 2505 nuove assunzioni. Di queste 85 sono considerate sospette: 67 casi fanno capo a politici, 18 a sindacalisti». Così afferma il sindaco Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza in Campidoglio. Il presunto scandalo Parentopoli, ha già un volto: Giulia Pellegrino, 25enne ex cubista, assunta “solo”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alemanno – “Parentopoli” a Roma. Ex cubista diventa il volto del presunto scandalo

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.