A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Qualche post fa avevamo annunciato che il ministero avrebbe predisposto le FAQ per fare un po’ di chiarezza in merito al TFA. Oggi ha pubblicato le prime quattro, manca però tutta la parte relativa ai “TFA Speciali” che riguardano migliaia e migliaia di precari della scuola. Passiamo però alle FAQ del 18 maggio 2012 1) Uno studente può iscriversi a d un corso Tfa se è iscritto ad un corso di laurea o post laurea? Vi è incompatibilità tra il Tfa “2011/2012” e l’iscrizione a corsi universitari per l’a.a. 2012/2013. 2) Qual è la scadenza ultima entro cui i candidati possono conseguire i titoli di ammissione? Il 4 giugno 2012.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • scuola

    TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    10 Maggio 2012 /

    Sono molte le richieste di chiarimento che ci giungono sul TFA e sulla procedura di preiscrizione, per questo motivo abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza. Iniziamo dai dubbi derivari dal possesso dei titoli di studio: per l’accesso alle diverse classi di concorso è possibile la verifica dei requisiti direttamente durante la procedura di iscrizione predisposta dal sito Cineca. Va inoltre ricordato che è possibile iscriversi per tutte le classi di concorso per le quali si posseggono i titoli di accesso. Chi invece può partecipare alla selezione per più classi di concorso: in presenza di un’unica prova per più di una classe di concorso occorre iscriversi e pagare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
  • scuola

    TFA 2012 e specializzazione sul sostegno – Le risposte di Davide Passuello

    26 Gennaio 2012 /

    In risposta alle diverse domande pervenute tengo a precisare che è più corretto parlare di corsi di “specializzazione” per le attività di sostegno e non di “abilitazione“. I corsi di abilitazione per le attività di sostegno, e quindi l’istituzione di vere e proprie classi di concorso, sono oggetto di attività future (non meglio precisate) previste dal DM 249. In questo momento l’istituzione di tali corsi di specializzazione è gestita dalle Università in base alle regole stabilite dal Ministero e il percorso formativo prevede attività per un totale di 60 crediti formativi e 300 ore di tirocinio (12 CFU). A tali corsi possono accedere solo i docenti che sono già in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e specializzazione sul sostegno – Le risposte di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    23 Gennaio 2012 /

    La riapertura delle graduatorie ad esaurimento – come era prevedibile – sta facendo discutere sia i precari divisi in fazioni, ma anche chi la scuola la “studia” o ne scrive. Tuttoscuola.com, ad esempio, parla addiriuttura di “De profundis per le graduatorie ad esaurimento“, ipotizzando addirittura il ritorno delle vecchie graduatorie permanenti. Insomma un po’ come noi che avevamo commentato la notizia come un ritorno al passato (leggi il post). La testata giornalistica poi riprende la storia delle graduatorie ad esaurimento (GaE), evidenziando che in realtà sono state più volte riaperte: “nate con la Finanziaria 2007 del governo Prodi-Fioroni per chiudere una volta per tutte l’annoso problema del precariato della scuola.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.