A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • renzi il figlio segreto di Berlusconi
    scuola

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015 /

    L’atto di forza operato dal governo Renzi  è sotto gli occhi di tutti, nemmeno Berlusconi-Brunetta-Tremonti si erano spinti a tanto. Un atto di forza che è stato comunicato come  “l’assunzione di 100 mila precari”, ma chi lavora nella scuola sa che così non è. Il vero pericolo che allarma lavoratori, sindacati ma anche parte della società civile, sono le deleghe in bianco al governo per riformare alcuni pilastri della scuola. Prima di addentrarmi nella dettaglio, mi preme chiarire cosa significa delega in bianco: il governo potrà riformare la scuola attraverso decreti emessi dall’Esecutivo senza passare dal Parlamento. Gli stessi senatori che hanno votato la fiducia a cosiddetto maxiemendamento probabilmente non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
  • giornalista de il fatto quotidiano
    scuola

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015 /

    Si affida a Facebook il giornalista de Il Fatto Quotidiano per sottolineare l’amarezza per quanto sta accadendo alla scuola pubblica. Scanzi, uomo di sinistra, spiega perchè lo è sempre stato ed evidenzia il silenzio assordante di tutti quei personaggi che con un governo diverso oggi per lo stesso motivo affollerebbero le piazze. La sinistra ormai non c’è più, ci sono gli interessi di parte e gli interessi dei democratici sono diventati persino maggiori di quelli dei liberali, dunque ci penseranno loro ad annientare lo stato sociale, scuola in primis. Riporto su A Ruota Libera il pensiero di Andrea Scanzi, è inutile dire che lo condivido. Uno dei motivi per cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
  • scuola

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015 /

    Di Mauro Concilio La riforma della scuola ,purtroppo,andrà in porto perché ci sono le condizioni favorevoli nel Paese.Anche se il personale non e’ d’accordo,essa incontra il favore sociale di coloro che sostengono che “a scuola non si fa niente” e che ci sono tre mesi di vacanza pagati,soprattutto delle famiglie che da tempo sono in conflitto con il personale docente(infatti, da quando le famiglie hanno avuto voce nelle scuole ,e’ iniziata la vera perdita di autorevolezza dei professori, a causa di una forte confusione di competenze tutta “italica”). Il paradosso e’ che il sindacato ,storicamente più’ vicino a governi di centro sinistra ,e’ il grande sconfitto di questa epoca,con un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
  • istruzione pubblica
    scuola

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015 /

    Non a caso il Decreto Legislativo “La buona scuola” piace tanto alla destra. Pochi giorni fa, l’ex ministro della pubblica istruzione Maria Stella Gelmini, colei che ha tagliato 8,4 miliardi di euro alla scuola e 1,1 all’università nel 2008, ha assimilato il «patto educativo» proposto dall’attuale presidente del Consiglio e dal suo ministro dell’Istruzione Stefania Giannini alla «tradizione di Forza Italia» (il Manifesto). Proverò ad esaminare brevemente alcune delle questioni più allarmanti contenute nel Decreto Legislativo “La Buona Scuola”. PRIMO PUNTO ULTERIORE RAFFORZAMENTO DEI POTERI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E CONSEGUENTE ESAUTORAZIONE E SVUOTAMENTO DEGLI ORGANO COLLEGIALI (FONTE: COBAS) “… è rafforzata la funzione del dirigente scolastico” (art. 2.1). “Il piano triennale dell’offerta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
  • sciopero generale della scuola
    scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015 /

    Di Augusto Gallo Fra le pochissime persone dalle quali ho ascoltato le cose più che sensate (e studiate) sulla scuola e sulla dirigenza scolastica, la prima che mi viene in mente è Anna Armone. Quest’articolo del 2011 è ancora attuale e andrebbe arricchito, purtroppo, dal commento di altre scelte e politiche sull’istruzione che hanno aggravato la situazione. La mia opinione, che scandalizzerà molti che declameranno slogan e reazioni superficiali, è che la riforma dell’ordinamento scolastico debba essere riscritta a partire dall’art. 21 della LEGGE 15 marzo 1997 n. 59 e dagli artt. 14 e 16 del dPR 275 del 1999. E’ da lì che nasce un impianto sbagliato. Questa decisione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
  • sciopero generale della scuola
    precari

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015 /

    di Marco Bencivenga Importante adesione da parte del Personale Educativo allo sciopero di ieri venerdì 24 aprile 2015, indetto da Anief, Unicobas e Usb. Oltre 80 educatori, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono uniti al corteo e al sit-in in Piazza del Parlamento. Secondo Antonio D’Auria, USB pubblico impiego Prato “le ragioni della manifestazione odierna sono semplici: noi chiediamo il ritiro dell’intero DDL, punitivo nei riguardi del Personale Educativo. Noi chiediamo, inoltre, la stabilizzazione dei precari,  attualmente non prevista dal piano della “Buona Scuola”, perché i convitti non siano un binario morto. Altrimenti ci dicano cosa fare, perché è insostenibile perdere il proprio posto di lavoro dopo decenni di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.