A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il dietologo francese Pierre Dukan rischia la radiazione dall’ordine dei medici

    27 Marzo 2012 /

    Il dietologo francese Pierre Dukan rischia di essere radiato dall’Albo dei Medici francesi. A essere sotto accusa non sono però i suoi metodi ma la sua condotta e in particolare la recente proposta di assegnare un punteggio migliore in pagella agli studenti magri. Sarebbero in netto contrasto con due articoli del codice deontologico secondo cui il medico è responsabile delle conseguenze sul pubblico delle sue indicazioni; inoltre, la medicina non può essere praticata come un commercio qualunque. Intanto alcuni studi hanno attaccato la stessa validità della sua dieta: in tre anni nell’80% dei casi viene recuperato completamente il peso perduto, come avviene mediamente con le altre diete. via Club di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dietologo francese Pierre Dukan rischia la radiazione dall’ordine dei medici

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    E’ primavera – La pizza è l’alimento ideale!

    21 Marzo 2012 /

    Con l’arrivo della primavera è facile tornare a parlare di consigli alimentari. Su Repubblica si passa dalla ruota dei cibi di stagione fino agli approfondimenti di prof. Eugenio Del Toma sulle calorie della pizza, il cui apporto calorico varia a secondo del condimento, anche se la codificata verace pizza napoletana Sgt (secondo le tabelle Inran, 2000), vanta per un etto 271 calorie con 53 g di carboidrati. Il consiglio per chi vuole mettersi in forma è quindi quello di non esagerare con le pizze supergiganti e ipercondite e magari consumarle in una giornata in cui a pranzo non si è mangiato pasta, legumi o pane. Altri consigli di salute sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ primavera – La pizza è l’alimento ideale!

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Scegliete il colore rosso per la tavola, aiuta a mangiare meno

    7 Febbraio 2012 /

    Il colore delle stoviglie agisce sul senso di sazietà: scegliendo il rosso si mangia il 40% in meno. A dirlo uno studio dell’Università di Basilea ripreso sul Corriere della Sera-Salute di domenica, mentre un altro studio evidenzia che lo zucchero è pericoloso quanto alcol e fumo perché provoca malattie gravi: diabete, obesità e problemi cardiaci. Questo, appunto, secondo una ricerca pubblicata su Nature. (Italia Oggi). I bambini obesi mettono a rischio le coronarie da adulti. L’allarme è stato lanciato da Alt, associazione per la lotta alla trombosi, che ha aggiunto: a 15 anni le prime lesioni coronariche. (QN di oggi) E Tiziano Ferro racconta a Repubblica di sabato come era…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scegliete il colore rosso per la tavola, aiuta a mangiare meno

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • salute e alimentazione

    Dieta, Salute – Dopo le Feste siamo tutti più “in carne” con 2 chili in più a testa

    9 Gennaio 2012 /

    Ventimila calorie in più tradotte in circa due chili a testa: questo il bilancio post festivo con cui si trovano a fare i conti gli italiani secondo i dati pubblicati oggi su La Stampa. Tra i consigli per rimettersi in forma: no ai digiuni drastici che abituano il corpo a bruciare poco; tanto movimento da compiere anche solo preferendo le scale all’ascensore; abbassare il riscaldamento perché un’eccessiva temperatura favorisce l’obesità; andare a letto prima perché fare le ore piccole peggiorano il metabolismo; concedersi qualche strappo alla regola, per non nutrirsi in maniera punitiva; consumare molta acqua e verdura fresca. Il professor Calabrese, sulle stesse pagine, aggiunge: “Nascondere subito il panettone…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta, Salute – Dopo le Feste siamo tutti più “in carne” con 2 chili in più a testa

    Potrebbe anche piacerti:

    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Salute – Quanto è importante l’acqua nella dieta?

    22 Dicembre 2011 /

    Il ruolo dell’acqua nella dieta spiegato dagli esperti con una piramide, che simbolizza il modo per soddisfare la necessità primaria di bere almeno 2 litri al giorno. Alla base l’acqua, per un totale di almeno 1 litro (circa 5 bicchieri), poi sopra tè, orzo, infusi, caffè decaffeinato (tutti senza zucchero). Nel terzo spazio latte, succhi con zuccheri aggiunti e birra analcolica. Seguono più in alto caffè senza zucchero, bevande idrosaline e all’apice le bibite. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Quanto è importante l’acqua nella dieta?

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
  • arte e cultura

    Costume e società – A Natale non si mangiano più le lasagne?

    14 Dicembre 2011 /

    Addio lasagne a Natale, è arrivato il tempo della cucina pensatoio. La provocazione  arriva sulla prima pagina de Il Foglio, lanciata da Annalena che sottolinea come siano ormai diventati impopolari i menu con puré e cotechino (vedi foto tratta da Gentleman Class) colpa della scarsa riflessione alla base di questi piatti. “Il pranzo perfetto – scrive Annalena – è stato ideato dai più grandi cuochi del mondo nel corso di estenuanti riunioni in Giappone: tanti uomini riflessivi ed eleganti, chef star con ciuffi, frangette, manichette arrotolate”. Il risultato è quello di trovarsi di fronte a un nuovo tipo di cucina, la cucina pensatoio: “è un pranzo lussuosamente sobrio – continua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società – A Natale non si mangiano più le lasagne?

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
  • salute e alimentazione

    Salute e benessere – Ecco chi ci svela se una dieta funzionerà

    13 Dicembre 2011 /

    Una dieta funzionerà? Ce lo dice l’attività a riposo del sistema nervoso autonomo: più è alta più si dimagrirà. Questo secondo uno studio del Journal of Crinical Endocrinology & Metabolism. Sempre per restare in tema di dieta, concedersi piccoli lussi nella dieta aiuta a dimagrire. Lo sostiene Dearbhla McCollough, psicologa dell’University of Roehampton, confortata da Elisabeth Weichselbaum della British Nutrition Foundation che consiglia due calici di champagne. Una pillola sulla salute: meglio il brasato della carne alla brace. Sul Corriere della sera di domenica i vantaggi della cottura a basse temperature, come la stufatura e la brasatura, che permettono di limitare la formazione di sostanze cancerogene che si sviluppano in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e benessere – Ecco chi ci svela se una dieta funzionerà

    Potrebbe anche piacerti:

    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    cancro curato con la radioablazione

    Tumore distrutto con la tecnica innovativa di radioablazione

    12 Febbraio 2014
  • attualità

    Le diete vanno tutte personalizzate

    30 Novembre 2011 /

    Non esiste una dieta che vada bene per tutti, ma gli alimenti interagiscono in maniera differente a seconda delle caratteristiche dei singoli. Evelina Flachi, specialista in Scienze dell’alimentazione, spiega come la dieta vada stabilita in relazione a sesso, costituzione fisica, età, stile di vita, ma non solo: altrettanto importante il patrimonio genetico di ciascuno, su cui però la ricerca non è ancora sufficientemente avanzata. A oggi, spiega la Flachi, “la dieta ideale è ancora quella mediterranea” con attenzione all’utilizzo di metodi di cottura non troppo invasivi. (Come a dire: niente di nuovo sotto il sole) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le diete vanno tutte personalizzate

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • salute e alimentazione

    Ecco chi invece boccia il metodo Dukan

    14 Ottobre 2011 /

    Il metodo di Pierre Dukan attira però diverse critiche, che spaziano dallo scetticismo alla condanna. Edoardo Raspelli, oggi su La Stampa, si dice scettico di natura verso tutti i metodi di dimagrimento: “Ho l’impressione che chi li propone approfitti un po’ della particolare situazione psicologica di chi è obeso” e consiglia: “Il segreto è abituarsi a una corretta alimentazione fin da giovani”. Sempre su La Stampa leggiamo anche la condanna senza mezzi termini del professor Giorgio Calabrese: “Questa ennesima ‘nuova dieta’ – scrive Calabrese – cioè la solita, classica dieta iperproteica truccata, è basata sul disequilibrio” e aggiunge: “Le conseguenze negative dei regimi iperproteici, specie se protratti nel tempo, sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi invece boccia il metodo Dukan

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
  • attualità

    Il cibo light fa ingrassare… i topi

    26 Settembre 2011 /

    Mangiare cibi light potrebbe far ingrassare, almeno così accade nei topi. Una ricerca della Purdue University, pubblicata sulle pagine di “Behavioral Neuroscience” ha infatti dimostrato come un gruppo di topi che mangiava grassi sintetici non digeribili è ingrassato di più rispetto a un gruppo di controllo che mangiava grassi veri. Il motivo sarebbe da ricercare nella confusione ingenerata nell’organismo dai sostituti dei grassi che innescano una serie di reazioni ormonali seguite da una maggior assunzione di cibo. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cibo light fa ingrassare… i topi

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.