A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Parigi
    salute e alimentazione

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013 /

    Una dieta povera per vivere più a lungo. Negli animali di laboratorio – spiega sulla Stampa il professor Fontana – a una riduzione dell’introito calorico del 40% corrisponde un aumento degli anni di vita del 50%. “Il fatto straordinario – continua il professore – è che le cavie sottoposte a questo regime sono anche più sane e hanno una riduzione di tutte le patologie”. La restrizione calorica consiste nel mangiare cibi ricchi di nutrienti, ma poveri di calorie ovvero frutta e verdura, piccole dosi di latticini e carne magra e un apporto di pesci, cereali integrali, legumi, noci e semi. Verdure e frutta secca come base per non invecchiare è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    Potrebbe anche piacerti:

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
  • attualità

    Attenzione a cosa portate a tavola – Quando la pubblicità ci “avvelena”

    10 Giugno 2013 /

    La questione principale si chiama “sintesi”. Se con Twitter il limite massimo del messaggio è fissato in 140 caratteri, nel mondo del marketing alimentare il numero di “lettere” a disposizione deve essere ancor più basso. L’obiettivo è raggiungere con la strada più breve, veloce ed efficace la mente in generale, il portafogli di conseguenza, lo stomaco nello specifico. Qui si vende cibo attraverso la certezza offerta di operare per il nostro bene: come, non sapete quanto è importante il Selenio? Cosa?! Non conoscete il Selenio? Male, malissimo. Peggio. Non volete bene né a voi stessi né alle persone che vi circondano. È ora di pentirsi, e lo strumento per farlo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione a cosa portate a tavola – Quando la pubblicità ci “avvelena”

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Dieta mediterranea? Si, ma solo se si brucia tutto

    19 Febbraio 2013 /

    Dieta mediterranea sì, ma senza eccedere: il modello classico infatti funziona solo se si brucia tutto quello che si mangia. Venerdì 22 e sabato 23 febbraio si terrà a Roma il Convegno Internazionale organizzato dalla Ciiscam (Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sulle Culture Alimentari Mediterranee) e dall’Università La Sapienza sul modello della Dieta mediterranea e sulla sua sostenibilità. La Dieta mediterranea da sempre è molto apprezzata e garantisce un giusto apporto nutrizionale, con moltissimi vegetali, notoriamente poco calorici. Il rischio di questi ultimi anni però è che si dia un’interpretazione errata del modello mediterraneo accentuando troppo il peso dei carboidrati: lo dimostra il sovrappeso nella popolazione dell’area mediterranea, soprattutto nei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta mediterranea? Si, ma solo se si brucia tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Dimagrire? E’ solo questione di testa

    12 Giugno 2012 /

    La dieta è una questione prima di tutto psicologica. Secondo il professor Raffaele Morelli, autore di Dimagrire senza dieta, non è possibile calare di peso seguendo dei precetti come soldatini: prima bisogna appagare la “fame della mente”, badare a quello che il cibo significa al di là dell’appagamento chimico. E proprio dal legame cibo-psiche, prende le mosse il nuovo libro Stress & dieta. Consigli e rimedi per vivere al meglio firmato dal professor Giorgio Calabrese e dalla psicologa Paola Vinciguerra. Il problema viene affrontato a partire dall’incapacità di mangiare serenamente: dal manager che si alza di notte e svuota il frigo alla casalinga che si concede troppi spuntini, senza dimenticare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimagrire? E’ solo questione di testa

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • salute e alimentazione

    Dieta – Il francese Dukan si difende dagli attacchi

    5 Giugno 2012 /

    “Non chiamatemi stregone”. Così titola Repubblica di oggi (da cui è tratta la foto) la lunga intervista di Anais Ginori a Pierre Dukan, che si difende e non risparmia attacchi ai colleghi. “Non sono stato radiato – spiega ma sono stato io a chiedere di essere tolto dall’albo dei medici” , bollato come “organismo corporativo che toglie la libertà d’espressione”. Poi rilancia la proposta di un “bonus alla maturità per i giovani che seguendo un corso di dietetica riescono a non ingrassare nell’arco dell’anno”. E individua anche i “cospiratori” contro il suo metodo: “La mia battaglia è osteggiata dalla filiera degli snacks e dalle aziende che producono farmaci che curano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Il francese Dukan si difende dagli attacchi

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
  • salute e alimentazione

    Pierre Dukan radiato dall’ordine dei medici francesi, forse perchè la sua dieta funziona o perchè fa male?

    17 Maggio 2012 /

    E’ stato radiato dall’Ordine dei medici il dietologo francese Pierre Dukan. O meglio è stato lui stesso a chiedere questa misura per poter perseguire in tutta libertà le politiche di marketing e soprattutto per interrompere i due procedimenti disciplinari intrapresi nei suoi confronti. Al dietologo sono stati contestati la mancanza di prudenza in certe affermazioni, l’essersi fatto promozione personale e l’aver mercificato la medicina. La radiazione non avrà comunque effetti sulla sua attivià: è in pensione e potrà comunque svolgere attività di consulenza (e scrivere libri). Su La Stampa (da cui è tratta la foto) Giorgio Calabrese commenta con soddisfazione la decisione e rincara: “Spero che anche in Italia ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pierre Dukan radiato dall’ordine dei medici francesi, forse perchè la sua dieta funziona o perchè fa male?

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    In Italia in calo il consumo di frutta e verdura

    25 Aprile 2012 /

    Gli italiani cambiano dieta e questo ha un diretto impatto sulla salute. Secondo quanto messo in luce dall’ultimo rapporto OsservaSalute 2011 per la prima volta, a causa della crisi si è registrata una flessione della frequenza di coloro che dichiarano di consumare 5 e più porzioni al giorno di verdura, ortaggi e frutta. A supporto della ricerca i dati Coldiretti secondo cui gli acquisti di frutta e verdura delle famiglie italiane sono stati pari a circa 347 chili, con un calo di oltre 100 chili (-22%) rispetto a dieci anni fa. il cambiamneto della dieta, da imputarsi alla crisi economica, ha un effetto diretto sulla salute: nel 2010 gli italiani…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia in calo il consumo di frutta e verdura

    Potrebbe anche piacerti:

    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
  • salute e alimentazione

    Ancora critiche alla dieta Dukan

    10 Aprile 2012 /

    “Per l’intera giornata in cui ingurgiti proteine, non hai altro desiderio che picchiare qualcuno”. Francesco Piccolo sul Corriere della Sera racconta la sua esperienza con la dieta Dukan, seguita attraverso il libro. E tra i tanti risvolti comici individua un eccezionale bisogno di bresaola poi tradottosi, a fine dieta, in un completo rifiuto. Ma proprio questa dieta sembra essere uno dei bersagli polemici del professor Del Toma che su Repubblica di oggi parla dei pericoli del dimagrimento rapido, soprattutto attraverso diete chetogene e, alla lunga, dannose per fegato e reni e spiega poi come, per la scienza, un successo a lungo termine consista in un decremento ponderale del 5% mantenuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora critiche alla dieta Dukan

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    Salute e benessere – Ecco le diete che ingrassano

    7 Aprile 2012 /

    Se il risultato di una dieta è incerto, quello di una cattiva alimentazione è sempre certo. Su Panorama Damiano Iovino elenca i quattro modi infallibili per ingrassare: mangiare poco per tutto il giorno e abbuffarsi alla sera; bere più di mezzo litro di vino (o tre o quattro birre) al giorno; utilizzare barrette dietetiche al posto dei pasti e mangiarne due o tre (che è come mangiarsi due o tre pasti completi); affidarsi a diete iperproteiche e poi smettere riprendendo le vecchie abitudini e i chili persi (con gli interessi). E proprio su quest’ultimo punto avrebbe qualcosa da ridire il dietologo francese Pierre Dukan che oggi è protagonista di un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e benessere – Ecco le diete che ingrassano

    Potrebbe anche piacerti:

    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    Forma fisica – Più mangi il cioccolato e più dimagrisci!

    1 Aprile 2012 /

    Tutto era cominciato con qualche trafiletto sui quotidiani in cui si diceva che il cioccolato ha (forse) nuove virtù. Secondo una statistica dell’Università della California su mille soggetti adulti, chi consumava più cioccolato aveva un indice di massa corporea più basso. Ora il rilievo statistico è diventato notizia, fino ad approdare stamani su il Giornale (da cui è tratta la foto) con tanto di articolo a mezza pagina e titolone: “Basta sensi di colpa: più mangi cioccolato e più diventi magro”. Ma non è proprio così: la ragione di questo rilievo statistico non è in realtà ancora nota, anche se sembra chiaro che questa diminuzione di massa corporea sia da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forma fisica – Più mangi il cioccolato e più dimagrisci!

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.