A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il Sen. Piccioni plaude all’apertura del presidente Bresso alla realizzazione di invasi nel biellese

    22 Novembre 2007 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’intervento del Presidente della Regione Piemonte Mercede Bresso che apriva, evidenziando l’importanza dell’acqua per l’agricoltura e in particolare per le risaie biellesi e vercellesi, alla possibilità di realizzare invasi di raccolta nelle alti valli biellesi [link]. A seguire è intervenuto il Senatore della Repubblica Lorenzo Piccioni, ecco il video.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Sen. Piccioni plaude all’apertura del presidente Bresso alla realizzazione di invasi nel biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    20 Novembre 2007 /

    Il nostro è notoriamente un Paese a rischio siccità. La desertificazione ormai è in continuo avanzamento soprattutto al Sud del nostro Paese. Con essa aumentano i rischi per le nostre colture agricole che in alcune aree potrebbero addirittura scomparire.La soluzione per arginare il problema è una sola: la costruzione di invasi e dighe per raccogliere le acque e ridistribuirle al bisogno attraverso una rete idrica. Cosa che è riuscito a fare il Sud anche se con grandi difficoltà, ma gradualmente è riuscito ad attrezzarsi. Paradossalmente, oggi, a soffrire di più è il Nord. Dove armai nevica sempre meno e i ghiacciai d’alta quota iniziano a sciogliersi a causa dell’innalzamento delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    LA CANCELLAZIONE DELL’UOMO

    8 Settembre 2007 /

    Di dighe ne sono già saltate molte. Avevamo imparato a conoscere la clonazione umana. Faremo lo stesso con la creazione di embrioni ibridi uomo-animale, entità a percentuale variabile di umanità. Identico divorzio fra umanità e linguaggio. Fra la ragione strumentale e la ragione come presa d’atto della struttura dell’essere, sia nella fisica naturale, sia al di là, cioè nella metafisica. Non c’è riparo da questa desolante minaccia del materialismo scientifico se non si concepisce l’uomo come un essere che è contemporaneamente naturale e aperto all’assoluto. Il grande biochimico Erwin Chargaff disse che saremmo presto entrati in “un tempo in cui i cadaveri non verranno più seppelliti o bruciati ma saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA CANCELLAZIONE DELL’UOMO

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok