A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    2 Ottobre 2007 /

    Fanno saltare su dalla sedia le affermazioni di Fausto Bertinotti, ex socialista (?) ex sindacalista della Cgil e adesso Presidente della Camera. Faustino si tira fuori dalla “casta”: «Non sento assolutamente di fare parte della casta». Lo ha detto ieri a Roma nel corso di un’intervista di Giovanni Minoli a «Liberafesta». E per dimostrarlo ricorda che ha iniziato la sua carriera politica nel sindacato «in una zona sperduta del Paese» e i mesi che trascorrevano senza stipendi. Al giornalista ha voluto raccontare un episodio per spiegare la difficoltà di quel periodo, poi ha ribadito nettamente: «No, non faccio parte della casta». L’ha quasi negata: «Ci sono dei privilegi che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    L’intervento di Gioacchino Bonsignore al gemellaggio gastronomico tra TP e VC

    18 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo dato notizia dell’importante convegno che si è tenuto a Quinto Vercellese [link], [link] che aveva come titolo: Il pesce dimenticato incontra le terre del riso”. Tra gli intervenuti c’era il direttore della rubrica Gusto, Gioacchino Monsignore, in onda in coda al TG 5. Ecco in esclusiva il suo intervento integrale.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervento di Gioacchino Bonsignore al gemellaggio gastronomico tra TP e VC

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • arte e cultura,  ricette

    Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    12 Settembre 2007 /

    “Il pesce dimenticato incontra le terre del riso”, era il titolo del convegno che si è tenuto nella splendida cornice del castello degli Avogadro di Quinto Vercellese. Il tema è stato trattato da giornalisti, gastronomi, nutrizionisti e gourmet di chiara fama: Gioacchino Bonsignore, direttore della rubrica “Gusto” del TG5, Barbara Ronchi Della Rocca, giornalista televisiva e grande esperta di “bon ton”, il dott. Primo Vercilli, medico nutrizionista e dietologo, coordinati da Paolo Massobrio. Si è discusso del pesce azzurro da sempre e a torto considerato povero e del riso DOP di Baraggia. Il connubio tra questi due straordinari alimenti ha prodotto dei risotti da leccarsi i baffi, preparati da due…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    Tolo Tolo, successo ai botteghini

    Tolo Tolo: le promo populiste hanno funzionato

    3 Gennaio 2020
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
  • arte e cultura

    Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    14 Maggio 2007 /

    Laicamente, i discorsi del Papa mi paiono sintetizzabili in questi termini: il nemico dell’occidente è l’occidente stesso nel momento in cui rinnega la sua storia, piena di umane miserie, ma anche di grandezza biblica e greco-romana . L’Europa cristiana è patria di tutte le arti, della cultura, della filosofia, di tutte le scienze umane: è il luogo in cui si realizza la vocazione naturale della nostra ragione a indagare la realtà. Ma di tutta la realtà, anche ciò “che le sta sopra”, ciò “che sta al di là”. L’occidente è nemico di se stesso quando imbriglia la ragione, imponendole dei confini (il regno delle cose materiali, l’immanente), e lo spaccia per orizzonte. I pensatori moderni discutono di questo paradosso: l’illuminismo non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    Potrebbe anche piacerti:

    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015
    #ESTATE2020 - Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    #ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    4 Luglio 2020
  • attualità

    un campione autentico

    24 Aprile 2007 /

    Stasera l’Italia sarà rappresentata dalla Fiorentina, l’unica squadra italiana che ancora compete per un titolo europeo. Tra gli uomini che scenderanno in campo ce né uno, un fenomeno dimenticato in fretta dalle grandi, Adrian Mutu. Allora con la speranza che sia di buon auspicio, vi offriamo una raccolta di alcune delle sue gesta atletiche migliori. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su un campione autentico

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.