A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    13 Aprile 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Ufficio III Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado statali Ai Responsabili delle scuole secondarie di II grado paritarie Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano All’ Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Regione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • precari

    SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE 2013 – Finalmente il rilascio delle funzioni

    29 Gennaio 2013 /

    E’ stata pubblicata la circolare MEF n. 17 del 28 gennaio u.s.  che comunica il rilascio della nuova funzione per la liquidazione delle retribuzioni delle supplenze brevi e saltuarie al personale della scuola che, a decorrere dal 1 gennaio 2013, sono a carico del MEF. La nuova funzione, denomianata “Compensi vari” è introdotta nell’ambito dell’applicazione “Gestione accessoria” (ex cedolino Unico) del Sistema NoiPa. Le guide operative alla pagina https://noipa.mef.gov.it/web/guest/i-supplenti-brevi-e-saltuari-della-scuola-e-volontari-dei-vigili-del-fuoco-entrano-in-noipa Qui invece la circolare, leggila!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE 2013 – Finalmente il rilascio delle funzioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
  • tecnologia

    MYSPACE torna e tenta il rilancio

    27 Settembre 2012 /

    Dopo essere passato in pochi anni da sito capace di rivaleggiare con Google come numero di contatti a “ro t t a m e ” di Internet, Myspace, il primo esempio di social network apparso nel web, tenta il rilancio. Lo annuncia un comunicato sul sito, secondo cui a breve arriverà un restyling totale. Le novità sono presentate in un video che ha come protagonista Justin Timberlake, il cantante americano che ha comprato il sito insieme alla società Specific Media nel giugno del 2011. La nuova versione, a cui si puo’ accedere lasciando la mail sul sito, avrà la possibilità di interagire con Facebook e Twitter, oltre a una serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MYSPACE torna e tenta il rilancio

    Potrebbe anche piacerti:

    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012
    liboriobutera

    Quali fattori determinano il posizionamento di un sito su Google?

    7 Gennaio 2023
  • scuola

    ORGANICO DI FATTO PERSONALE ATA: APERTURA DELLE FUNZIONI SIDI E INDICAZIONI OPERATIVE

    3 Agosto 2012 /

    Di seguito la nota prot  5928/2012 che ci è appena stata trasmessa dal MIUR Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico – Ufficio quinto – prot. n.            5928                                                                                                 Roma,   03 agosto 2012 Ai Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali Loro Sedi OGGETTO: personale ATA – adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto – avvio anno scolastico 2011/2012 – Si comunica che a decorrere dal 12 agosto p.v. sono disponibili le funzioni di trasmissione al Sistema informativo, per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto. Come già indicato con prot. n. 5300 del 10 luglio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICO DI FATTO PERSONALE ATA: APERTURA DELLE FUNZIONI SIDI E INDICAZIONI OPERATIVE

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
  • scuola

    La nota di Marco Sansoè all’articolato del decreto del governo, detto “Spending Review”, in materia scolastica

    8 Luglio 2012 /

    Ecco, ancora una volta, la scuola intesa come ambito nel quale si deve risparmiare! Da anni non viene presa in considerazione né l’ipotesi che sia necessario investire per aggiornare, migliorare e rendere più efficace il processo di formazione, nemmeno viene pensata la scuola come una istituzione nella quale sia possibile praticare l’efficienza del servizio erogato. Da anni (quindi non è solo responsabilità dei governi di destra, Berlusconi e Monti, ma anche di quelli di centro sinistra, Fioroni) non c’è un progetto e quando sembra esserci, si scopre che dietro si nascondono tagli e riduzioni di risorse o pratiche di controllo dell’attività formativa e didattica! Con questo decreto si compie un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La nota di Marco Sansoè all’articolato del decreto del governo, detto “Spending Review”, in materia scolastica

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
  • scuola

    Trasferimenti – Prorogati i termini per la funzione POLIS

    20 Marzo 2011 /

    Visto che molti colleghi ci chiedono lumi, riportiamo su ARL le ultime novità in materia di trasferimenti del personale della scuola. La più importante riguarda la proroga delle funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità nella scuola primaria e secondaria di I e II grado. Questo provvedimento è stato attuato per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione on line della domanda di mobilità e della relativa convalida tramite le funzioni POLIS, disponibili ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’utilizzo delle predette funzioni on-line è prorogato eccezionalmente fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v.. Con l’occasione si raccomanda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trasferimenti – Prorogati i termini per la funzione POLIS

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.