A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il taglio all’accisa sul gasolio agricolo “salva” le imprese che coltivano fiori e ortofrutta in serra nelle province di Vercelli e Biella

    18 Giugno 2013 /

    ​ VERCELLI/BIELLA, 18 giugno – A tirare un comprensibile sospiro di sollievo sono soprattutto i floricoltori dell’Alto Vercellese e Biellese e quanti, soprattutto nella zona di Cavaglià e del Lago di Viverone, tengono vivo un’areale specializzato e vocato all’ortofrutticoltura in serra. La “buona notizia” è il taglio dell’accisa sul gasolio agricolo utilizzato per il riscaldamento in serra, previsto decreto legge per il rilancio economico del Paese approvato dal governo Letta su proposta del ministro alle Politiche Agricole De Girolamo. Un provvedimento che, come sottolinea il presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole, è da considerarsi “fondamentale per la sopravvivenza stessa delle imprese”. Il “caro gasolio” è, infatti, una voce di primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il taglio all’accisa sul gasolio agricolo “salva” le imprese che coltivano fiori e ortofrutta in serra nelle province di Vercelli e Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Notizie dalla crisi. Il prezzo del gasolio in Francia

    16 Gennaio 2012 /

    Cari Amici di A Ruota Libera, un piccolo flash per comunicarvi il costo del gasolio venduto alla pompa nella vicina Francia. Ebbene costa circa, centesimo in più centesimo meno, 1,33 Euro a litro. Si, avete capito bene. Per la cronaca in Italia oggi supera 1,7 euro al litro. Ben 40 centesimi di Euro in in più rispetto ai “cugini” d’oltralpe, un vero e proprio scandalo che non solo penalizzerà la crescita del Paese, ma ne limiterà soprattutto le esportazioni.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Notizie dalla crisi. Il prezzo del gasolio in Francia

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • economia e lavoro

    Arrivano le vacanze e i prezzi dei carburanti schizzano alle stelle!

    7 Dicembre 2010 /

    E’ diventata ormai una consuetudie che, a ridosso delle feste e dunque dei grandi spostamenti, i prezzi dei carburanti schizzino alle stelle. La benzina è arriva a un massimo di 1,455 euro al litro. Le compagnie, secondo le rilevazioni di Quotidiano energia, a muovere i prezzi raccomandati sono state IP, Shell e TotalErg, verrebbe proprio da evitarle. Tuttavia la media nazionale dei prezzi praticati della benzina non ci rallegra, si va dall’1,440 euro al litro negli impianti Esso all’1,455 euro al litro della Tamoil. Il gasolio invece oscilla da 1,321 euro alla Esso 1,334 all’ negli impianti Tamoil. Prezzi altissimi e a nostro parere ingiustificati!!!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arrivano le vacanze e i prezzi dei carburanti schizzano alle stelle!

    Potrebbe anche piacerti:

    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    19 Marzo 2009 /

    Sostituire 2 auto con un una sola: ecco la sfida che gli ingegneri Opel hanno vinto con la nuova ammiraglia della casa tedesca. Hanno infatti sostituito in un sol colpo la Vectra e la Signum con la Insignia. La vettura tedesca è proposta in 2 varianti di carrozzeria (berlina e Sports Tourer “SW”), nelle 2 motorizzazioni benzina (1600 Turbo da 180 cv e 2000 Turbo da 220 cv), nella motorizzazione a gasolio 2000 CDTI da 131 o 160 cv, negli allestimenti Base e Cosmo. Esteticamente la nuova ammiraglia Opel ha fatto, da un punto di vista del design, un bel balzo in avanti, lasciandosi dietro le linee spigolose della Vectra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità,  economia e lavoro

    Uno dei tanti dilemmi di A Ruota Libera

    3 Gennaio 2009 /

    Carissimi amici di A Ruota Libera, per questo giro vogliamo condividere con voi un curioso dilemma. L’estate scorsa il prezzo del petrolio aveva toccato quasi quota 150 Dollari al barile e il prezzo del gasolio fu di circa 1,50 Euro al litro.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Uno dei tanti dilemmi di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.