A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Per l’ADI gli istituti professionali non devono essere statali e per i tecnici propone in modello inglese

    7 Maggio 2013 /

    Vi invitiamo alla lettura di un’interessante articolo che riporta la proposta dell’ADI circa la riforma degli istituti professionali e tecnici. Per i primi chiede il ritorno al modello classico prima che Fioroni vi mettesse mano, per i secondi chiede l’aumento delle attività laboratoriali, meno burocrazia ma il taglio del quinto anno. Il ministro Carrozza ha sicuramente a cuore la drammatica questione della dispersione scolastica e dei NEET, di cui l’Italia vanta tristi primati, ma al di là delle buone intenzioni, occorre capire con quale politica intenda aggredire questo spreco enorme di risorse umane e materiali. Una politica efficace dovrebbe determinare una svolta radicale in tutta l’istruzione tecnica e professionale, per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per l’ADI gli istituti professionali non devono essere statali e per i tecnici propone in modello inglese

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • scuola

    ITS – Ecco le linee guida

    6 Settembre 2012 /

    ALLEGATO A) Linee guida: indice 1. Glossario 2. I Poli tecnico-professionali a) I poli in una logica di rete b) Significato e funzionalità del polo 3. Indirizzi per la realizzazione di un’offerta coordinata a livello territoriale 4. Indirizzi per l’Istruzione tecnica superiore (I.T.S.) a) Identità degli I.T.S. b) Semplificazione degli organi e governance interna delle Fondazioni I.T.S. c) Indirizzi per la programmazione multiregionale d) Standard di riferimento e) Indicatori per il monitoraggio e la valutazione 5. Risorse a) Criteri e requisiti minimi di accesso iniziale al Fondo b) Indicatori di realizzazione e di risultato per il mantenimento dell’autorizzazione al rilascio del titolo e di accesso del finanziamento del Fondo 6.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITS – Ecco le linee guida

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    2 Marzo 2011 /

    Siamo soddisfatti della qualità dell’azione svolta in occasione dell’incontro organizzato da SEL: puntuali e di qualità i nostri interventi! Il Comitato ritiene urgente una presa di posizione sull’ennesimo attacco alla scuola pubblica, qualcuno (Alessandra, Luca e altri) preparerà un intervento da inviare ai giornali, che sarà sottoposto a tutti noi, in rete, per eventuale modifiche. C’è soddisfazione per come il Comitato venga riconosciuto il responsabile dell’opposizione degli insegnanti biellesi contro la “sperimentazione della valutazione”: in quasi tutte le scuole si è votato contro i progetti di sperimentazione dei nuovi, vaghi e inconsistenti criteri di valutazione del lavoro docente. Ma teniamo alta la guardia, potrebbero essere inviati gli ispettori per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    23 Dicembre 2010 /

    Dal prossimo anno scolastico gli alunni che escono delle scuole medie potranno iscriversi ai corsi di formazione professionale, l’intesa è raggiunta – come riporta il sito Tuttoscuola – in sede di Conferenza unificata per l’adozione delle nuove linee guida per il raccordo tra i percorsi statali di istruzione professionale e quelli regionali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Il Miur – leggiamo sempre dal sito – ha pubblicato sul proprio sito (www.istruzione.it) il testo dell’Intesa e quello delle Linee guida, con un ampio corredo di tabelle esplicative per le numerose nuove qualifiche professionali triennali che andranno a sostituire i vecchi diplomi di qualifica triennale già previsti dal precedente ordinamento scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.