A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    scuola

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014 /

    “Il proliferare  delle cosiddette classi pollaio , ove vengono letteralmente stipati decine e decine di allievi senza tenere in alcun conto  né le più elementari norme di sicurezza , né la qualità dell’offerta formativa, è indegno di un paese civile” – è quanto ha dichiarato il sen. Aldo Di Biagio “Per questo motivo –ha aggiunto- ho presentato una interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’Istruzione sollecitando interventi normativi sulla materia e fornendo, nelle more, in occasione delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, direttive ben precise agli Uffici Scolastici Regionali affinché la composizione delle classi e la determinazione degli organici venga effettuata nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza tuttora vigenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    Potrebbe anche piacerti:

    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    NEWS

    PAS: STRALCIO DELL’INTERVENTO DEL SEN. DI BIAGIO NEL CORSO DELLA SEDUTA DEL 23 gennaio 2014

    24 Gennaio 2014 /

    DI BIAGIO (PI). Signor Presidente, signor Sottosegretario, la ringrazio per la risposta e ringrazio in particolar modo il ministro Carrozza per la grande attenzione con cui si e` adoperata affinche´ l’impasse operativo che da tempo interessava gli aspiranti ai PAS trovasse una giusta risoluzione. La tematica segnalata e` oggi in fase di superamento (cfr. adempimento per AS 2012-2013) la procedura d’iscrizione on line si e` conclusa e molti dei vari adempimenti previsti dal decreto ministeriale e da quello direttoriale sono conclusi o prossimi alla risoluzione. Tuttavia, e` doveroso far presente in questa sede che sul tema dei PAS permangono ancora diverse criticita`, come ho gia` avuto modo di evidenziare nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: STRALCIO DELL’INTERVENTO DEL SEN. DI BIAGIO NEL CORSO DELLA SEDUTA DEL 23 gennaio 2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Il panettone al pistacchio siciliano

    E poi scopri che il panettone più acquistato online è siciliano!

    13 Dicembre 2019
    bellezze e sapori

    La Sicilia e la passione per la fotografia

    12 Gennaio 2021
    liborio butera domenico ioresto a casa

    #IORESTOACASA 12 maggio: con noi la dott.ssa Sicoli, sociologa, i noblues oblige, Peppe Vaccaro e molti altri

    11 Maggio 2020
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    scuola

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013 /

    La replica  del senatore Aldo Di Biagio al Ministro durante la seduta del 28 novembre 2013 INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE ATTO 3-00445 La ringrazio per le evidenze esposte. che manifestano un quadro – finalmente – in positiva evoluzione per un comparto che da mesi attende delle risposte concrete. Non posso che salutare con soddisfazione la recentissima emanazione, pochi giorni fa, del decreto dipartimentale 45 che decreta l’attivazione dei Percorsi abilitanti speciali, segnalando  date presunte di inizio (entro la fine dell’anno 2013) e di fine (entro la fine di luglio 2014). E riconosco come elemento molto positivo anche la pubblicazione, in queste settimane, dei primi elenchi ufficiali di aventi diritto, da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    precari

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013 /

    Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Per sapere, premesso che-: il decreto direttoriale n. 58 del 25 luglio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale concorsi n. 60 del 30 luglio 2013 ha, di fatto, posto fine ad una  impasse operativa che interessa da tempo i precari  della scuola nella presentazione delle domande per l’accesso ai percorsi abilitanti speciali – c.d. PAS; permangono tuttavia numerose criticità che rischiano di  ritardare ulteriormente l’effettivo avvio dei PAS e che potrebbero determinare situazioni paradossali e discriminatorie, considerato il prossimo aggiornamento delle graduatorie; tra le situazioni sospese è da segnalare, ad esempio, come non risultino ancora definite…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017

    Diplomati magistrale – Il calendario delle nomine annuali

    7 Settembre 2017
  • precari

    Tfa Speciale – Il M5S presenta un’interrogazione sulle criticità contenute nel decreto

    5 Giugno 2013 /

    CHIMIENTI LUIGI GALLO ,VACCA, D’UVA , MARZANA DI BENEDETTO BATTELLI SIMONE VALENTE BRESCIA e MASSIMILIANO BERNINI — Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: in data 25 marzo 2013 è stato firmato dal Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca pro tempore Francesco Profumo il decreto avente ad oggetto: «Istituzione dei percorsi speciali abilitanti, ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni» che ha affiancato al percorso abilitante ordinario, detto «tirocinio formativo attivo ordinario», percorsi abilitanti riservati, detti «TFA speciali», come misura transitoria limitata a tre annualità (2012-13, 2013-14 e 2014-15); tale provvedimento, tanto atteso da docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa Speciale – Il M5S presenta un’interrogazione sulle criticità contenute nel decreto

    Potrebbe anche piacerti:

    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
  • precari

    TFA Speciale – In ANTEPRIMA il testo dell’interrogazione Del Sen. ALDO DI BIAGIO

    8 Aprile 2013 /

    Al Signor Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Premesso che/per sapere che lo scorso 24 marzo 2013 , dopo un iter lunghissimo, è stato firmato il Decreto di modifica del DM 2492010 , istitutivo dei cosiddetti TFA Speciali, riservato a docenti precari con particolari requisiti di servizio; premesso che ulteriori due decreti organizzativi pianificano la procedura corsuale e l’attribuzione del relativo punteggio istituendo, tra l’altro, un test dichiarato “non selettivo” ma che, di fatto, opera una vera e propria selezione contribuendo in maniera rilevante al punteggio finale stravolgendo le ipotesi di partenza e lo spirito col quale il percorso riservato era stato concepito; Tale procedura, per altro farraginosa e lacunosa in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – In ANTEPRIMA il testo dell’interrogazione Del Sen. ALDO DI BIAGIO

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
  • attualità

    ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    17 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui in anteprima il testo dell’interrogazione urgente che il Sen. Giuseppe Valditara ha presentato a favore degli ITP (Insegnanti Tecnico Pratici) e dei precari diplomati in possesso dei 360 giorni di servizio per i quali non è prevista alcuna possibilità per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Nell’interrogazione si fa riferimento anche agli esuberi, fra questi appunto moltissimi Docenti di Laboratorio. ITP-TFA-360 SENATO, VALDITARA Per sapere che/ premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok