A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    3 Marzo 2013 /

    Di seguito la lettera, da inviare o da consegnare a mano alle OO.SS, con la quale si chiede, secondo la normativa vigente, l’istituzione in Organico di Diritto degli Uffici Tecnici nelle scuole di secondo Grado. Vi preghiamo di stamparla e di consegnarla. C/a Sindacato Raccomandata a mano Oggetto: istituzione Uffici Tecnici scuole secondarie 2^ grado L’ art. 4 comma 3 del dpr 88/2010 – Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, prevede che gli Istituti Tecnici per il settore tecnologico  “sono dotati di un ufficio tecnico con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    12 Febbraio 2013 /

    Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie, di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio o di trattenimento in servizio oltre il raggiungimento del limite di età, rimane in sospeso – ai fi ni dell’accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2013 – la posizione degli esuberi. Si tratta di alcune migliaia di docenti individuati o da individuare in situazione di esubero e nei cui confronti potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’art. 14, commi 17 e 20 bis della legge 7 agosto 2012, n. 135. I due commi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • scuola

    Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    29 Novembre 2012 /

    Con la Circolare n. 34/2012 del 16 novembre 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fornito indicazioni in merito all’innovazione introdotta con il decreto legge n. 95/2012, che ha stabilito l’assoggettamento al sistema di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche ed educative statali; ciò al fine di consentire un’applicazione uniforme sul territorio. La Circolare n. 34 richiama il contenuto della Circolare interministeriale del Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, n. 32 del 31 ottobre 2012, con cui sono state impartite le indicazioni operative dirette alle istituzioni scolastiche ed ai loro cassieri, in vista del trasferimento delle disponibilità liquide esigibili, depositate presso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • scuola

    E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    12 Ottobre 2012 /

    Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
  • attualità

    DDL stabilità – Conversione degli ITP in ATA: la notizia è meno preoccupante di quel che appare?

    18 Ottobre 2011 /

    Ieri abbiamo riportato un lancio di agenzia che riportava un passaggio contenuto del DDL stabilità che annunciava la conversione dei docenti tecnico-pratici in esubero in assistenti tecnici. Tale notizia ha allarmato in primis noi, ma anche la categoria (e meno male!!). Dalla lettura poi degli articoli 97 e 98 (che qui riportiamo) pare che la conversione non si a così immediata: 97. Con regolamento da adottare entro aprile 2012 ai sensi dell’ art. 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro dell’ istruzione, dell’ università e della ricerca di concerto con il Ministro dell’ economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL stabilità – Conversione degli ITP in ATA: la notizia è meno preoccupante di quel che appare?

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    La storia di Vincenzo, vincitore del concorso ordinario del 1990, ma ancora precario e disoccupato

    5 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci dal collega Vincenzo Terracino, precario della classe di concorso c260, ma vincitore del concorso ordinario indetto nel lontanissimo 1990 a distanza di tutti questi anni non è stato ancora assunto dall’Amministrazione. Vincenzo, dopo i pesanti tagli agli organici, rischia concretamente di vedersi sfumare anche la speranza di lavorare e l’immissione in ruolo rischia di diventare anzichè un sogno un incubo! Questa è l’ennesima situazione paradossale che vede ancora una volta lo Stato non rispettare gli impegni presi con i suoi cittadini. Di seguito la lettera che il docente ha inviato al provveditore di Napoli: Assegnazione di cattedre presso il provveditorato di Napoli ai vincitori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La storia di Vincenzo, vincitore del concorso ordinario del 1990, ma ancora precario e disoccupato

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • scuola

    Scuola – pronto il taglio di altri 85 mila posti (altro che aggiornamento delle graduatorie)

    28 Giugno 2011 /

    Le intenzioni del governo non sono per niente positive, soprattutto per quanto concerne l’Istruzione, infatti la parola d’ordine è impedire che dal 2012 possa tornare a crescere il numero di cattedre e di posti da amministrativo, tecnico ed ausiliario e docenti di sostegno. Ovviamente per i docenti specializzati sul sostegno si sta facendo sempre più concreta l’idea di allargare le competenze a tutto il personale docente, idea, a nostro parere, folle. Ma non solo, il giro di vite riguarderà anche le diagnosi funzionali il governo chiede di aumentare i controlli appunto sulle diagnosi e quindi di ridure il supporto didattico agli alunni con problemi di apprendimento. Tagli anche al personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – pronto il taglio di altri 85 mila posti (altro che aggiornamento delle graduatorie)

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.