A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    9 Maggio 2013 /

    Vi ricordate il preside (reggente) sceriffo della Scuola Superiore di Monza, l’impavido brianzolo “senza macchia” e senza paura che ha pubblicato le 2 circolari con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge e negava i permessi retribuiti e le ferie per “dictat” con regie circolari interne come se fossero Decreti Ministeriali o addirittura Leggi dello Stato. (Leggete la nostra denuncia) Orbene, come al solito, grazie alla nostra pronta segnalazione, oggi è partita la prima diffida (che vi alleghiamo in visione) da parte di un Sindacato di Base della Scuola (USB http://scuola.usb.it/ ) a cui va tutto il nostro plauso, la nostra stima e tutta la degna riconoscenza di un’operatività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
  • attualità

    IMPORTANTE – USR Lombardia e diritto allo studio per i colleghi in esubero che devono riconvertirsi

    12 Dicembre 2012 /

    L’USR Lombardia sottoscrive l’integrazione al CIR Diritto allo Studio per i TFA e i corsi di sostegno peri colleghi in esubero. Scarica l’accordo

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMPORTANTE – USR Lombardia e diritto allo studio per i colleghi in esubero che devono riconvertirsi

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • precari

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    9 Settembre 2012 /

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova che il 5 settembre, in base alla Circolare dell’USP di Mantova n. 8499 del 5 settembre 2012, sono stati esclusi dal conferimento dell’incarico a tempo determinato che spetta loro di diritto. Riteniamo infatti che tale misura presa dall’Usr della Lombardia (caso assolutamente anomalo che non si registra da parte di nessun altro Usr) non abbia alcun fondamento giuridico e non sia altro che una ritorsione nei confronti di quei docenti che hanno fatto ricorso contro la pratica di utilizzare personale precario senza immetterlo in ruolo per più di tre anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    Potrebbe anche piacerti:

    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
  • scuola

    Lombardia – Avvio di a.s. 12/13 catastrofico. Ecco il resoconto della Cisl Scuola sull’incontro di oggi all’USR Lombardia

    21 Agosto 2012 /

    Questa mattina la Cisl Scuola ha avuto un incontro con il Direttore regionale Colosio e i dirigenti degli Uffici scolastici territoriali lombardi. Colosio ha informato il sindacato della situazione estremamente problematica concernente le procedure di avvio dell’A.S. 12/13 Durante il mese di agosto a piu’ riprese con Volonte’ – scrive nel resoconto il sindacato – abbiamo cercato di predisporre per tempo quanto necessario in funzione delle Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: a tutt’oggi nessun atto ufficiale dal MIUR consente la concretizzazione delle attività come concordate. Il MIUR cita norme nei vari provvedimenti la bozza di accordi con le OO.SS. Nazionali; anche la Pubblicazione delle graduatorie avviene su bozza del CCNI fornita…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia – Avvio di a.s. 12/13 catastrofico. Ecco il resoconto della Cisl Scuola sull’incontro di oggi all’USR Lombardia

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    Lombardia – Ecco le classi di concorso in esubero che potranno riconvertirsi sul sostegno

    18 Maggio 2012 /

    Gli uffici scolastici regionali stanno rendendo note le classi di concorso considerate in esubero e che avranno la possibilità di partecipare ai corsi di riconversione alle attività di sostegno, anche quelle a seguito dei movimenti. Ancora una volta registriamo la volontà da aprte dell’Amministrazione di accelerare le procedure allo scopo di avviare i moduli di base dei corsi. Proprio stamani USR della Lombardia ha inviato a tutte le scuole la nota (scaricala) e il modello contenente le classi di concorso in esubero (scaricala) Proprio stamani USR della Lombardia ha inviato a tutte le scuole la nota (scaricala) e il modello contenente le classi di concorso in esubero (scaricalo)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia – Ecco le classi di concorso in esubero che potranno riconvertirsi sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
  • attualità

    Milano – Domani il presidio dei lavoratori della Scuola

    20 Settembre 2011 /

    I lavoratori della scuola di Milano, in agitazione dagli inizi di settembre, rilanciano e indicono un Presidio sotto l’USP/USR di Milano per: Per vigilare sul rispetto delle promesse fatte dal Provveditore Petralia di indire per tutte le classi di concorso. nuove convocazioni pubbliche e trasparenti,su base provinciale, su tutte le disponibilità residue e sopravvenute Per esigere un Tavolo di trattativa con l’USP Milano e l’USR Lombardia sui seguenti temi: 1) immediata azione di rifinanziamento della scuola pubblica in drammatica crisi, da parte delle Amministrazioni comunali, provinciali e regionali per ripristinare tutte le ore delle discipline drasticamente eliminate o ridotte dalla Legge 133/2008 della Riforma Gelmini e tamponare l’emergenza con regolari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Domani il presidio dei lavoratori della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Tutti pazzi del superpomodoro

    16 Luglio 2011 /

    Un superpomodoro conquista le pagine dei giornali: dal Corriere della sera, che dedica un ampio servizio, fino a QN e Avvenire. Lanciato dalla Coldiretti a Roma, è coltivato in Italia e ha un contenuto di licopene tre volte superiore alle altre varietà di pomodoro per il consumo fresco, nonché del 58% rispetto alle altre varietà per la trasformazione. Il contenuto di licopene, sostanza antiossidante preziosa contro le malattie cardiovascolari e i tumori alla prostata, è stato ottenuto attraverso un’attenta selezione della pianta, attualmente coltivata in trenta aziende tra Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto, per poi essere trasformato a Rivarolo del Re (Cr). Lanciato al prezzo di 1,29 euro per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tutti pazzi del superpomodoro

    Potrebbe anche piacerti:

    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
  • attualità

    La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    2 Maggio 2011 /

    Non solo la scuola con i tagli agli organici, il MIUR sta sfaldando la propria organizzazione dirigenziale mettendo in serio rischio un “settore” importante e fondamentale come quello dell’Istruzione. Del vuoto dirigenziale ne scrive Tuttoscuola: “Con un “AAA direttore generale cercasi” la rivista nei giorni scorsi metteva in evidenza il preoccupante protrarsi della vacanza di posti di direttore generale nell’Amministrazione scolastica a livello regionale e nazionale con effetti di precarietà gestionale e organizzativa in un momento particolarmente critico (organici, graduatorie, tagli, nomine, ecc.). Ma c’è dell’altro che si aggiunge a rendere ancor più critica la situazione amministrativa: mancano molti dirigenti di II fascia, sia amministrativi che tecnici (ispettori). Per questi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • attualità

    Lombardia – Al via il progetto “Agricolturamica” e in Pemonte parte “Piemonte per vedere oltre”

    16 Aprile 2011 /

    Si chiama “Agricolturamica” il nuovo progetto promosso da Coldiretti Lombardia che ha messo insieme dodici aziende agricole della regione per fornire mense e ristorazione collettiva. L’idea è quella di trasformare i produttori direttamente in grossisti per siglare accordi con l’utilizzatore così da eliminare il gravoso passaggio dell’intermediazione e abbatteri i costi. La cooperativa inoltre avrà anche la possibilità di garantire la filiera completa dei prodotti con la certificazione della Federconsumatori. Da segnalare anche un’iniziativa della Coldiretti piemontese che, martedì presso la sua sede di Piazza San Carlo a Torino, lancerà il progetto “Piemonte per vedere oltre” che ha lo scopo di migliorare la fruibilità dell’offerta turistica sul territorio regionale verso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia – Al via il progetto “Agricolturamica” e in Pemonte parte “Piemonte per vedere oltre”

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    22 Marzo 2011 /

    Ricorre oggi la giornata mondiale dell’oro blu, l’acqua, bene di fondamentale importanza per tutti, ma che manca a oltre un miliardo di persone. A parlarne oggi (come un po’ tutti i giornali) è La Stampa che dedica al rapporto del World Water Day 2011 un ampio spazio in cui si parla anche del tema delle acque urbane. In evidenza anche il rapporto sulle acque provenienti dai rubinetti delle diverse regioni italiane e lo spreco che spesso ne deriva. Secondo un’indagine Istat la regione che più disperde acqua potabile è la Puglia mentre quelle più virtuose sono Lombardia e Trentino Alto Adige. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.