A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    La lettera di chi è contrario all’attivazione del TFA – Speciale

    27 Dicembre 2012 /

    Ricevo e pubblico Siamo un nutrito gruppo di docenti ammessi al Tirocinio Formativo Attivo Ordinario, ad oggi unico percorso previsto per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie. Ci è noto che, proprio qualche giorno fa, il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sulla modifica al Decreto Ministeriale 249/10 che avrebbe consentito l’avvio del Tirocinio Formativo Attivo Speciale, un ulteriore percorso abilitante riservato così caldeggiato da alcune organizzazioni sindacali e forze politiche. I motivi di conflittualità per la copertura dei posti annuali disponibili tra docenti in esubero e la grande mole di abilitati che si avrebbe con il TFA Speciale ci sembrano già motivazioni ragionevoli per sospendere l’avvio di questa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera di chi è contrario all’attivazione del TFA – Speciale

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Salute e Benessere – Se dormi non pigli chili, altro che fare sport…

    20 Giugno 2012 /

    Il sonno influenza il peso corporeo, bloccando l’azione dei geni responsabili dell’obesità. Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Sleep, per chi dorme meno di 7 ore per notte l’influenza dei geni sul peso corporeo risulta pari al 70%, contro il 5% dipendente dall’ambiente (cioè dieta e sport ad esempio). Al contrario, in chi dorme regolarmente dalle 7 alle 9 ore per notte, l’influenza dei geni sul peso scende al 32% e sale fino al 51% quella dell’ambiente. Quale sia il meccanismo biologico attraverso cui si arriva a questo effetto non è ancora chiaro. Da altri studi è però emerso che dormire meno di 7 ore può provocare squilibri ormonali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e Benessere – Se dormi non pigli chili, altro che fare sport…

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • attualità

    Un invito che giriamo anche a tutti gli amici di A Ruota Libera

    18 Aprile 2012 /

    La S. V. è invitata a partecipare al corso che si terrà presso l’Accademia Albertina di Torino per sei giovedì consecutivi alle ore 10,30 a partire dal 19 aprile p.v., a cura del prof Nunzio Beddia, in collaborazione col prof. Raffaele Mondazzi. All’ultima lezione interverrà la scrittrice Stella Carlino. Si acclude qui di seguito l’elenco degli argomenti che saranno trattati. 1)La prima lezione verterà sulla figura del satiro nella mitologia greca e suoi agganci alla cultura sumerica. Teriomorfismo come risultante della cultura del “Margine” (frequenza dell’uomo con gli animali nella dimensione propriamente contadina dei villaggi e delle città) e lento trapasso, in correlazione con l’affermarsi del Logos, verso l’antropomorfismo. Ruolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un invito che giriamo anche a tutti gli amici di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • salute e alimentazione

    Salute – Frutta e verdura? No composti chimici!

    31 Marzo 2012 /

    Frutta e verdura sempre perfette grazie alla chimica. Su l’Espresso la prima di una serie di inchieste per far luce sui trattamenti che subiscono i cibi. Per frutta e verdura si comincia dal campo con l’utilizzo di fitofarmaci, anche se nei campioni analizzati – in Italia – meno del 2% presenta tracce superiori ai limiti consentiti (che sono comunque molto bassi). Per avere poi prodotti tutti uguali e perfetti c’è una prima selezione in fasce di qualità e una serie di trattamenti sul raccolto che vanno dal lavaggio alla spazzolatura fino all’aggiunta di cera o gommalacca per esaltare i colori, oltre all’utilizzo di sostanze antifungine e antibatteriche. Ma il rischio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Frutta e verdura? No composti chimici!

    Potrebbe anche piacerti:

    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • attualità

    Il corpo come un orologio

    1 Marzo 2012 /

    Il nostro corpo si regola come un orologio nell’arco delle 24 ore grazie all’altrenarsi di luce e buio, ma anche rispetto all’assunzione di cibo. La genetista Vita Calabrò sulle pagine de La Stampa spiega come alcune proteine codificate dai geni “clock” riescano a regolare il ritmo circadiano (di 24 ore) del nostro organismo distribuendo con ordine le funzioni vitali. Ma se il nostro organismo può basarsi sui geni, diverso è il caso dell’educazione dove invece sono importanti le regole. Sempre su La Stampa Alberto Mattioli parla del best seller uscito in America Bringing up Bebè dove si consiglia il metodo educativo francese. Secondo l’autrice Pamela Druckerman in Francia i bambini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il corpo come un orologio

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • arte e cultura

    Lessona, Biella – Ermido Di Betta, il produttore di vino “eroe” innamorato della natura

    23 Dicembre 2011 /

    Ermido Di Betta circa 10 anni fa fece una scelta radicale: abbandonò la città e comprò una piccola azienda agricola che in realta di azienda aveva ben poco. Era abbandonata da decenni, rovi e bosco se ne erano impossessati e quella che adesso è la loro casa era un rudere abbandonato. Ermido e la sua famiglia, con pazienza e determinazione, hanno trasformato “La Badina” nella loro abitazione: hanno ampliato la strada, fino a quel momento poco più di una mulattiera, vi hanno portato acqua e luce e pure la linea telefonica, poi, hanno deciso di impiantare la vigna in quella che è una delle zone maggiormente vocate per la produzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lessona, Biella – Ermido Di Betta, il produttore di vino “eroe” innamorato della natura

    Potrebbe anche piacerti:

     Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival. 

    6 Dicembre 2022
    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014
    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019
  • attualità

    E’ tempo di olio d’oliva, ecco come scegliere il migliore

    16 Novembre 2011 /

    In questo periodo si entra nel vivo della lavorazione dell’olio e dei frantoi aperti: Repubblica dedica uno speciale a questo alimento con alcuni consigli su come sceglierlo. Il solo esame dell’etichetta e il giusto prezzo potrebbero non essere sufficienti: “il consiglio – spiega Marco Oreggia – è acquistare un olio Dop o Igp perché tracciato e certificato da assaggiatori esperti”, mentre da un punto di vista gustativo bisogna fare attenzione all’acidità che per legge deve attestarsi sotto lo 0,8% e in un prodotto di buona qualità di solito non supera lo 0,2%. Chi vuole risparmiare (anche se il prezzo non dovrebbe mai scendere sotto i 3 euro al litro) può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di olio d’oliva, ecco come scegliere il migliore

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Dieta – Ecco alcuni chiché alimentari infondati

    23 Ottobre 2011 /

    L’Espresso di questa settimana raccoglie alcuni curiosi cliché alimentari che si sono dimostrati infondati. Ecco alcuni tra i più gustosi: il cioccolato non fa venire i brufoli, causati invece da scompensi ormonali; le carote non fanno abbronzare, al massimo proteggono dalla troppa esposizione; il pesce non serve a sviluppare l’intelligenza perché il fosforo contenuto non ha a che vedere con i fosfolipidi del sistema nervoso centrale; non c’è nessuno studio a dimostrazione che peperoncino, ostriche e cannella siano afrodisiaci; non è vero che le uova fanno male al fegato ma provocano dolore solo se si hanno i calcoli alle colecisti; il vino rosso non fa buon sangue anche se ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Ecco alcuni chiché alimentari infondati

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    A Parigi il primo siesta bar francese

    8 Ottobre 2011 /

    Apre il primo siesta bar parigino, a due passi dall’Opera. Si tratta del Bar Zen di Christophe Chahsavang, che ha importato anche in Francia questo nuovo tipo di bar per la pausa pranzo. Alla base c’è un concetto semplice, che già va di moda in Giappone e in America: un momento di relax, anche solo per un quarto d’ora, prima di tornare a lavoro. Così, al costo di 12 euro, ci si può aggiudicare una stanzetta con luce soffusa, una poltrona o un lettino con massaggio incluso, magari ascoltando anche il fruscio del vento o del mare, oppure una musica rilassante. Questo uso comune in Giappone sembra già far furore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Parigi il primo siesta bar francese

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    E’scoppiata la primavera, troppa luce e il fisico ne risente

    4 Aprile 2011 /

    Il primo scorcio di primavera porta temperature elevate in tutta Italia con 23 gradi a Milano, 25 a Roma e l’inedito record di Bolzano dove si sono sfiorati i 26 gradi. Merito, secondo i meteorologi, dell’alta pressione proveniente dal Nord Africa e che dovrebbe ritornare anche nel prossimo weekend. Ma non sono solo le temperature di 6-7 gradi sopra la media ad aumentare la nostra percezione del calore: “Quando inizia la primavera – spiega Mario Giuliacci sul Corriere della Sera di domenica – il sole aumenta l’intensità e proprio in questo mese la sua attività di stella luminosa cresce del 50 per cento. E’ così che il corpo fatica ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’scoppiata la primavera, troppa luce e il fisico ne risente

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.