A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con una lettera inviata in data 18 settembre 2013, il Commissario Straordinario del Convitto Nazionale “T. Tasso” – Salerno, Prof. Dott. Pasquale Cuofano, ha rivolto un significativo ed importante appello alla Dott.ssa Carmela Palumbo, Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici e l’Autonomia, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR). Nell’invito indirizzato a Viale Trastevere n° 76, il Prof. Cuofano oltre a sottolineare la rimarchevole centralità del ruolo esplicato dagli educatori, ha posto in evidenza la necessità di adeguare l’organico di diritto, alle reali situazioni di fatto dell’Istituzione educativa salernitana, la più antica della Provincia di Salerno per storia e tradizione, al fine di arrestare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    Potrebbe anche piacerti:

    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    22 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Prot.3256 Roma, 17 maggio 2013 A tutte le Istituzioni Scolastiche di ogni Ordine e Grado Oggetto: 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio Anche quest’anno, il percorso di educazione alla legalità, organizzato e promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, avrà il suo momento conclusivo il 23 maggio, a Palermo con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico. L’obiettivo è quello di tramandare di generazione in generazione l’impegno a contrastare tutte le mafie. Fin dai banchi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • scuola

    Assegnazioni per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica anno scolastico 2013/ 2014

    18 Maggio 2013 /

    Prot. n. 4314 Torino, 16/05/2013 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado del Piemonte Ai Dirigenti e Reggenti degli Uffici Scolastici Territoriali del Piemonte Agli Uffici relazioni con il pubblico Alle Organizzazioni Sindacali Regionali del Comparto “Scuola” e dell’Area V della Dirigenza Scolastica Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione pubblicazioni.comunicazione@istruzione.it Oggetto: Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23 dicembre 1998, n. 448 – art. 26, comma 8. Anno scolastico 2013/2014 (C.M. n. 14 del 14 maggio 2013) Si trasmettono, unitamente alla presente,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assegnazioni per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica anno scolastico 2013/ 2014

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • scuola

    Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    18 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi DGSSSI –Ufficio VII Viale Trastevere, 76/A –00153 Roma Tel. 06.58493167/2062 Fax 06.58493848 e -mail: segr -uff.statistica@istruzione.it Ai Dirigenti/Coordinatori delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie e, p.c. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici  Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la Regione  Valle d’Aosta Al So vrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua  tedesca di Bolzano All’Intendente Scolastico per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • attualità

    Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, ecco l’accordo

    30 Aprile 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’accordo firmato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal  D.G. per l’Istruzione e Formazione Tecnica superiore per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni  e l’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica (E.N.I.P.G.). Gli interessati possono scaricarlo cliccando questo link

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, ecco l’accordo

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • attualità

    Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    13 Aprile 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Ufficio III Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado statali Ai Responsabili delle scuole secondarie di II grado paritarie Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano All’ Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Regione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • precari

    TFA Speciale – Ecco le prime FAQ pubblicate dal MIUR

    11 Aprile 2013 /

    Faq del 11 aprile 2013 – Faq sul Tirocinio formativo attivo speciale (Tfa) Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Chi può istituire e attivare i percorsi formativi abilitanti speciali? Gli atenei e le istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica sedi dei corsi biennali di secondo livello a indirizzo didattico di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca 28 settembre 2007, n. 137, purché sedi di Dipartimenti di didattica della musica, e al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 ottobre 2004, n. 82. • Quali sono gli anni accademici di istituzione e attivazione dei percorsi formativi abilitanti speciali? Aa.aa. 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco le prime FAQ pubblicate dal MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    26 Marzo 2013 /

    Proponiamo la nota a firma del Direttore Generale dott. Chiappetta che contiene le indicazioni sulle classi di concorso cosiddette ” atipiche” e i nuovi indirizzi dei tecnici e professionali. Scarica gli indirizzi, qui di seguito la nota Nota 2013 21.03.2013: Confluenza discipline negli Istituti di II grado Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico AiDirettori Generali degli UfficiScolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative ai primi quattro anni di corso degli istituti di secondo grado interessati al riordino. Anche per l’a.s. 2013/14 in assenza del regolamento relativo alla revisione delle classi di concorso, previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    24 Agosto 2012 /

    Il comunicato congiunto delle OO.SS Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-CONFSAL e GILDA UNAMS unitamente al Ministero dell’Istruzione, considerata l’assoluta e prioritaria necessità di garantire il regolare avvio dell’ anno scolastico assicurando nel contempo regole chiare e condivise a tutela del personale destinatario dei provvedimenti di utilizzazione, il giorno 23 agosto 2012, all’atto della sottoscrizione definitiva presso il MIUR dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per il 2012-2013 dell’8 giugno 2012, ribadiscono la piena validità del Contratto collettivo nazionale del 29 novembre 2007, tutt’ora vigente, e richiamano i contenuti tutti dell’Intesa sul lavoro pubblico sottoscritta definitivamente il giorno 10 maggio 2012,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.