A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    AUMENTO DELLE ORE DI DOCENZA? Adida commenta…

    13 Ottobre 2012 /

    Chiediamo al Ministro Profumo di distogliere il suo sguardo dalla scuola, se quando si rivolge ai docenti italiani non fa che offendere la loro professionalità, in linea con la “tradizione” degli ultimi anni. L’occasione adesso è l’orario di lavoro che, secondo l’analisi grossolana del “nostro” Ministro, andrebbe rivisto al rialzo e portato fino ad un terzo in più dell’attuale, grossolana e miope a dir poco e che lo stesso Ministro e il suo Dicastero potrebbero facilmente smentire se solo sapessero “come” si svolge una normale attività di insegnamento, “cosa” presuppone e comporta. Eppure “docente”, sebbene all’università, il  “nostro” Ministro lo è, anche se con un riconoscimento economico sicuramente più gratificante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUMENTO DELLE ORE DI DOCENZA? Adida commenta…

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • scuola

    Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    12 Ottobre 2012 /

    Se l’atto di generosità del ministro Profumo si traduce in un altro licenziamento di massa allora c’è di che preoccuparsi. Ricordiamo che già  la legge 133, a firma del ministro Tremonti, causò il licenziamento di circa 150 mila precari. Il provvedimento passò sotto il silenzio assoluto dei media e anche di quei programmi catalogati di opposizione (Annozero, ad esempio, alla scuola dedicò soli 120 secondi in 2 anni n.d.r). Ma i guai non sono finiti con la 133. La nuova legge di stabilità, infatti, prevederebbe (il condizionale è d’obbligo) l’innalzamento delle ore di lavoro da  18 a 24 settimanali, in cambio di più ferie questo però determinerebbe un nuovo licenziamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
  • attualità

    La triste storia di un ITP (c320) precario di terza fascia

    20 Giugno 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un collega ITP Toscano precario di terza fascia che con ogni probabilità non lavorerà più. “Salve a tutti. Come ITP c320 dal 2000, la strada è stata un pò tortuosa. Ma ora vi racconto in breve la mia esperienza. Iniziai per caso in una scuola a 30km da Massa Carrara… disegno e tecnologia, poi con gli anni ho cambiato materie di insegnamento: officina, docente di laboratorio di matematica; di fisica; di idraulica; motori marini etc etc. Con gli anni mi sono adattato a ricoprire materie che non conoscevo,con chiamate all’improvviso a lavoro….sempre meno ore negli anni (prendendo le briciole di spezzoni..o ore avanzate a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La triste storia di un ITP (c320) precario di terza fascia

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • attualità

    Vighizzolo d’Este – Comunipane, come sarà il panificio del futuro?

    11 Giugno 2011 /

    Dal 20 al 22 giugno Vighizzolo d’Este (Pd) sarà la sede di Comunipane, il terzo simposio tecnico sul pane italiano organizzato dall’Accademia del Pane. Ma i riflettori della edizione 2011 si accenderanno su un nuovo modello di gestione del panificio che esalta la qualità del prodotto, abbatte drammaticamente i costi del laboratorio e restituisce al panettiere la qualità delle vita persa negli ultimi decenni, eliminando ore di lavoro notturno e basando il processo di lavorazione su turni più brevi. Il format è nato da un’idea di Chiara Quaglia e Piero Gabrieli del Molino Quaglia ed è stato realizzato interamente con tecnologia Esmach su progetto dell’architetto Maurizio Marchetto. Questo nuovo concetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vighizzolo d’Este – Comunipane, come sarà il panificio del futuro?

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • scuola

    La storia di Laura, docente di ruolo da 11 anni, diventata precaria per effetto dei tagli!

    3 Dicembre 2010 /

    Sono tantissime le mail che quotidianamente riceviamo da parte dei colleghi che descrivono come la loro (la nostra) scuola stia cadendo a pezzi per effetto dei tagli inflitti da questo Esecutivo. L’ultima in ordine di tempo arriva da Brescia, ci scrive Laura,ci parla della condizione dei docenti di ruolo, in particolare di quelli delle scuole alberghiere e delle tante ore di lezione tagliate.   Brescia, 2 dicembre 2010 Caro Liborio, leggo nel tuo blog le notizie e informazioni relative alla scuola, le tristi vicende vissute dai colleghi precari ma voglio essere testimone della condizione di chi è di ruolo. Dopo 13 anni di precariato trascorso in vari Istituti, da 11…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La storia di Laura, docente di ruolo da 11 anni, diventata precaria per effetto dei tagli!

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok