A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012 /

    Tornare a coltivare e curare la terra per difendersi dalle calamità naturali. La proposta questa volta arriva dal presidente della Regione Liguria Burlando, che ha annunciato una legge in questa direzione. Due i cardini: la creazione di cooperative che mettano in sicurezza i terreni incolti e finanziamenti ai più giovani per tornare a lavorare la terra. Proprio quest’ultima sembra la strada più praticabile con l’idea di un fondo Fas (Fondo per aree sottoutilizzate) che spinga i figli a riprendere il lavoro che i padri hanno abbandonato per scendere in città. Un tempo infatti erano 150mila i liguri impegnati in agricoltura, oggi sono solo 14mila, ma il territorio non è cambiato.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • salute e alimentazione

    Sindrome metabolica – Ecco come prevenirla a tavola

    19 Marzo 2012 /

    La sindrome metabolica aumenta il rischio coronarico per 10 milioni di persone solo nel nostro Paese. Con questo nome s’intende infatti l’interazione di fattori differenti: ipertensione, ipertrigliceridemia, ridotti valori di colesterolo HDL, obesità e iperglicemia. Ecco le 5 mosse per combatterla, pubblicate sul Corriere della Sera di ieri: scegliere carboidrati a basso indice glicemico (come la pasta, i legumi, le farine integrali); lipidi più da oli vegetali che di origine animale; adeguato apporto di fibra tramite frutta e verdura; vino sì, ma non più di tre bicchieri al giorno e solo su persone sane; regolare attività fisica. Ne parla anche QN con l’intervento di Bruno Trimarco che consiglia attività aerobica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sindrome metabolica – Ecco come prevenirla a tavola

    Potrebbe anche piacerti:

    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
  • attualità

    Grande Freddo – Più che la dieta è meglio una passeggiata

    14 Febbraio 2012 /

    Il freddo non è una buona scusa per abbuffarsi. Così titolava il Corriere della Sera di domenica parlando di come la progressiva riduzione dell’esposizione al freddo abbia influito negli ultimi decenni sul dilagare dell’obesità. La riduzione del tempo che si trascorre al freddo riduce infatti anche la necessità di ricorrere alla termogenesi (produzione di calore da parte dell’organismo), sia la capacità di effettuarla. La soluzione secondo alcuni ricercatori potrebbe trovarsi nel grasso bruno, che ha la caratteristica di attivarsi col freddo, ma il segreto per produrlo resta l’attività fisica che determina la trasformazione del grasso bianco in grasso bruno (ovvero muscolare). Meglio quindi tornare ai vecchi metodi e dedicarsi quotidianamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Freddo – Più che la dieta è meglio una passeggiata

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Gustarsi al meglio la pausa pranzo, ecco i consigli

    21 Febbraio 2011 /

    Il nuovo rapporto Ocse su cibo e pausa pranzo nei luoghi di lavoro delinea una criticità per gli italiani che a quell’ora sono compressi fra relax e corretta alimentazione. Su il Giornale di sabato i tre consigli per sfruttare al meglio la pausa pranzo: non spendere a tavola i 60 minuti a disposizione ma ritagliarsi il tempo per una passeggiata; “farsi un regalo” ogni giorno ovvero dedicarsi una piccola gioia, da un dolcetto alla lettura di un buon articolo di fronte al caffé (a trovarlo di questi tempi); variare il più possibile il menu quotidiano scegliendo il giusto equilibrio tra proteine e carboidrati. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gustarsi al meglio la pausa pranzo, ecco i consigli

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • arte e cultura

    [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    6 Luglio 2009 /

    In queste ultime settimane vi abbiamo mostrato le foto delle nostre escursioni in montagna, i luoghi, a nostro giudizio, sono tra i più belli del Piemonte. Oggi, con questo post, vi portiamo nella limitrofa e splendida Valle d’Aosta, precisamente in Val Ferret, ai confini con la Francia e vicinissima alla mondana Courmayeur, nota località sciistica valdostana. Partiti da Biella, siamo arrivati in macchina fino alla località Lavachey e poi zaino in spalla siamo saliti fino al rifugio Bonatti, qui ci siamo fermati ad ammirare la magnifica corona di monti tra i quali svetta sua maestà il Monte Bianco. Ci siamo spinti verso l’Alpe Malatrà inferiore e l’intenzione era quella di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
    Trapani - La Tonnara di Scopello

    7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?

    14 Maggio 2023

     Ecco gli AWARDS del Blues & Wine !  Stavolta a Palermo il 22 Dicembre, la storica Gran Cena di Gala dei premiati, arrivata alla sua XVII celebrazione

    24 Novembre 2023
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok