A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    14 Maggio 2013 /

    I dipendenti pubblici in missione, e i docenti in gita lo sono, hanno diritto al rimborso delle spese sostenute per vitto e alloggio documentate con fattura o ricevuta fi scale, art. 5 del decreto del Presidente della repubblica n. 395 del 23 agosto 1988. Tale norma continua a trovare applicazione per effetto dell’art. 146, primo comma, lett. d), del vigente contratto di lavoro. Il rimborso è ammesso fi no a € 22,26 per un pasto, quando la missione è di almeno otto ore, e fino a € 44,26 per due pasti, quando la missione supera le dodici ore. Tali importi sono ancora quelli stabiliti con decreto del ministero del tesoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    Potrebbe anche piacerti:

    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Elezione del Presidente della Repubblica, ecco i nomi dei grandi elettori delle regioni

    17 Aprile 2013 /

    GRANDI ELETTORI DELLE REGIONI PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA REGIONE GRANDI ELETTORI ABRUZZO Gianni Chiodi (Presidente, Pdl), Nazario Pagano (Presidente del Consiglio regionale, Pdl), Camillo D’Alessandro (Consigliere – Pd) BASILICATA Vito De Filippo ((Presidente, Pd), Vincenzo Santochirico (Presidente Consiglio regionale – Pd), Paolo Castelluccio (Pdl) CALABRIA Giuseppe Scopelliti, ((Presidente, Pdl); Giampaolo Chiappetta (Pdl) Sandro Prinicpe (Capogruppo Pd) CAMPANIA Stefano Caldoro (Presidente, Pdl), Paolo Romano (Presidente del Consiglio regionale), Giuseppe Russo (Consigliere Pd) EMILIA ROMAGNA Vasco Errani (Presidente, Pd), Palma Costi (Presidente Assemblea legislativa), Enrico Aimi (Vice Presidente Assemblea legislativa – Pdl) FRIULI VENEZIA GIULIA Maurizio Franz (Presidente del Consiglio regionale, Lega Nord), Lucia Ciriani (Vice Presidente delle Giunta regionale,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Elezione del Presidente della Repubblica, ecco i nomi dei grandi elettori delle regioni

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Dopo l’approvazione della legge di stabilità Monti rassegnerà le dimissioni

    8 Dicembre 2012 /

    Monti intende rassegnare le dimissioni dopo la legge di stabilità. Dal colloquio avuto al Quirinale tra il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio è emerso – si legge in una nota del Quirinale – che, dopo la dichiarazione di Alfano, «il Presidente del Consiglio non ritiene pertanto possibile l’ulteriore espletamento del suo mandato e ha di conseguenza manifestato il suo intento di rassegnare le dimissioni». Le prossime tappe «Il Presidente del Consiglio – si legge ancora nella nota – accerterà quanto prima se le forze politiche che non intendono assumersi la responsabilità di provocare l’esercizio provvisorio – rendendo ancora più gravi le conseguenze di una crisi di governo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo l’approvazione della legge di stabilità Monti rassegnerà le dimissioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Adesso la trattenuta del 2,5% è legittima

    11 Novembre 2012 /

    Un Governo intenzionato a far quadrare i conti anche rendendo legittimo ciò che legittimo in realtà non è. DECRETO-LEGGE 29 ottobre 2012, n. 185 Disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici. (12G0207) (GU n. 254 del 30-10-2012 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2012 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Vista la sentenza della Corte Costituzionale n. 223 del 2012; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di emanare misure finalizzate a salvaguardare gli obiettivi di finanza pubblica; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 26 ottobre 2012; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso la trattenuta del 2,5% è legittima

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    10 Giugno 2012 /

    La settimana appena trascorsa si è aperta con la lettera del ministro profumo ai sindacati [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/il-ministro-profumo-scrive-agli.html]. Concorsi L’annuncio è di quello che dovrebbe far piacere, invece considerate le disponibilità lascia l’amaro in bocca, il ministro annuncia i concorsi [https://www.liboriobutera.com/2012/06/09/concorsi-per-la-scuola-entro-lestate-il-bando-ecco-come-si-svolgeranno-le-prove/] Precari Sui precari importantissime novità. Iniziamo con l’applicazione predisposta dal MIUR utilissima per monitorare tutte le graduatorie delle province italiane [https://www.liboriobutera.com/2012/06/07/iscrizione-nella-iv-fascia-delle-gae-ecco-come-trovare-le-graduatorie-esaurite-di-tutte-le-province-italiane/]. Qui l’articolo che annuncia l’imminente riapertura della Gae [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/riapertura-delle-gae-ci-siamo-quasi.html]. Dimensionamento Bocciato il piano di dimensionamento varato dal Governo, la Corte Costituzionale si oppone [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/sentenza-corte-costituzionale-il-dimenzionamento-compete-alle-regioni-ma-lo-stato-decide-gli-organici/]. Contratto Utilizzazioni Come al solito siamo stati i primi a pubblicarlo [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/in-anteprima-ecco-lipotesi-di-contratto-per-le-utilizzazioni/]. Qui invece l’esemplificazione per capire quali sono i punti che lo caratterizzano [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/girmato-il-contratto-sulle.html]. Comma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • scuola

    Servizio prestato nelle scuole private-paritarie – La lettera di Professione Insegnante

    4 Ottobre 2011 /

    Pubblichiamo la lettera che l’Associazione Professione Insegnante, diretta dal prof. Libero Tassella, ha indirizzato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini, ai Deputati e Senatori del Parlamento Italiano per chiedere le “condizioni per l’attribuzione del punteggio di servizio agli insegnanti delle scuole private“. Scarica la lettera [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Servizio prestato nelle scuole private-paritarie – La lettera di Professione Insegnante

    Potrebbe anche piacerti:

    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.