A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Liberalizzazioni, il caso dei Notai

    10 Gennaio 2012 /

    Apprendiamo dai media che il Governo Monti si appresta a varare misure per favorire lo sviluppo liberalizzando molti settori. Lo scopo che si propone è quello di favorire la crescita e lo sviluppo riducendo anche i costi a carico delle famiglie (costi a dire il vero aumentati in precedenza per via delle altre misure adottate dallo stesso Governo). Coinvolte nelle misure che verranno adottate a breve, anche categorie come quella dei Notai in passato oggetto di dibattito in quanto a detta di molti mai coinvolta in un vero processo di apertura ai numerosi laureati in Giurisprudenza desiderosi di esercitare questa professione. Non sbagliamo cari Amici di A Ruota Libera se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Liberalizzazioni, il caso dei Notai

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Caso Marrazzo. Vittima e testimone

    19 Aprile 2010 /

    Così si è definito Piero Marrazzo, l’ex governatore della regione Lazio. “Ero e sono una vittima e un testimone di quanto avvenuto. E’ importante che lo abbia affermato la Cassazione”. Il giornalista, seguitissimo a suo tempo con la trasmissione “Mi manda Raitre”, ha scelto la linea del silenzio “(…)Per rispetto ai giudici, agli investigatori e ai carabinieri, assumendomi le mie responsabilita’ verso i cittadini e dimettendomi per colpe che sono personali”. Dopo lo scandalo che lo ha visto protagonista, Marrazzo inizia ad esprimersi sui fatti accaduti, dicendo che sul suo conto sono state dette anche falsità. Comunque la vicenda ha segnato l’opinione pubblica ed è una vicenda tutt’ora in corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caso Marrazzo. Vittima e testimone

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    26 Gennaio 2010 /

    Mai e poi mai avremmo immaginato di sentire Luciano Moggi prendere le parti di Moratti condividendo le sue ultime uscite. Il grande accusato della disgustosa vicenda di calciopoli ai microfoni del Chiambretti Night dichiara: “Dopo Calciopoli, nulla è cambiato – dice Luciano Moggi che precisa come “quello che organizzava queste cose c’è rimasto dentro”. Il riferimento pare essere chiaro, l’attuale dirigente maximo del Milan. Ma Lucianone non si ferma qui, si spinge oltre, dando appunto ragione a colui il quale per i tifosi juventini è diventato il loro nemico numero uno, Massimo Moratti: “Oggi Moratti combatte quello che combattevamo noi. Stranamente anche lui dice che il Milan è la società…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità,  precari,  scuola

    Precariato – “Zappare non è una vergogna!

    12 Settembre 2009 /

    Siamo alla frutta. Di nuovo questa metafora sulle mele e le arance, abusate sia a causa dei pesticidi che intasano il nostro metabolismo, sia come portata di “arrivo”; cioè quando si percepisce che una data situazione non è più tollerabile. E ancora: si pensa che “zappare” oppure (con più langage) coltivare la terra sia un deterrente alla realizzazione personale. Al raggiungimento di certi obbiettivi che ci si prefigge al momento della schiusa della nostra personale crisalide. Ci auguriamo fortemente che nessuno debba perdere il proprio posto di lavoro, in ogni settore lavorativo che si rispetti. Ed i precari ultimamente sono purtroppo tanti. Invece di darsi all’ippica, siamo propositivi e soprattutto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato – “Zappare non è una vergogna!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Clamoroso – il mondiale di Lippi lo ha vinto Moggi

    17 Ottobre 2008 /

    NO, Lippi, no, se hai vinto il mondiale non è stato per merito tuo e dei tuoi calciato, no! E’ stato per merito di Luciano Moggi. Almeno secondo quanto ha dichiarato l’ex dirigente Juve, in un impeto di mania di grandezza, al processo Gea.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso – il mondiale di Lippi lo ha vinto Moggi

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok