A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    ELEZIONI POLITICHE AMMINISTRATIVE 2013 – ECCO LA NOTA INFORMATIVA

    8 Febbraio 2013 /

    Si svolgeranno domenica 24 febbraio e lunedì 25 febbraio 2013 le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento. I decreti del Presidente della Repubblica, con cui vengono sciolti il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati e convocati i comizi elettorali, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 299 del 24 dicembre 2012. Per gli stessi giorni, il prefetto di Milano e il prefetto di Campobasso hanno convocato i comizi elettorali per le elezioni degli organi delle Regioni Lombardia e Molise. Il presidente della regione Lazio, infine, ha convocato i comizi in contemporaneità con lo svolgimento delle elezioni amministrative. Le operazioni di votazione, quindi, si svolgeranno su…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ELEZIONI POLITICHE AMMINISTRATIVE 2013 – ECCO LA NOTA INFORMATIVA

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • precari

    Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    9 Gennaio 2013 /

    Ad integrazione del post precedente precisiamo che, ferma restando l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2013 della legge 228/2012 , la stessa legge specifica, al comma 56 dell’art. 1, che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte in materia di fruizione dei periodi di ferie dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate dal 1° settembre 2013. In sostanza con la norma in questione viene stabilito che: – il divieto di monetizzazione di cui all’art. 5 comma 8 del D.L. 95/2012 non si applica al personale docente e ATA supplente breve e saltuario  o docente con contratto fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche; –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di stabilità – Ferie del personale supplente, importanti precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
  • precari

    ADIDA – “SVOLTA DECISIVA” AL TRIBUNALE DI MILANO

    19 Ottobre 2012 /

    Vittoria per i precari di Adida il Ministero condannato alle spese del processo Il Tribunale di Milano nella persona del Giudice Istruttore Dott.ssa Chiara Colosimo ha accolto il ricorso dell’Associazione Adida patrocinato dagli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia; trattasi di una vittoria storica poiché dopo alcuni accoglimenti vi era stata un’inversione di tendenza a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione a cui si erano uniformati tutti i Tribunali compresi quelli di Roma e Milano, che oggi ha invece il coraggio di tornare sui propri passi. “Forse siamo ad un giro di boa – ha commentato Barbara Borriero coordinatrice nazionale Adida – questa volta non si tratta di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ADIDA – “SVOLTA DECISIVA” AL TRIBUNALE DI MILANO

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
  • attualità

    Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    9 Ottobre 2012 /

    “Il primo interessante elemento – scrive il quotidiano – che si ricava dalla ripartizione degli esuberi è dato dalla riduzione registrata, nell’anno scolastico 2012/2013 del numero dei docenti in esubero, di circa due mila unità, rispetto a quello uffi ciosamente accertato per l’anno scolastico 2011/2012. Una riduzione che, presumibilmente, proseguirà, sicuramente nei prossimi due anni, a ritmi sempre più sostenuti a causa sia dei pensionamenti che delle nuove possibilità di utilizzazione che si apriranno per effetto delle modifiche che stanno per essere apportate alle classi di concorso oltre che dall’utilizzo nelle attività di sostegno. A rafforzare l’ipotesi di una sostanziale riduzione del numero dei docenti in esubero è un secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
  • Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta
    scuola

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012 /

    Congedi – Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota n. 36667 del 12 settembre u.s. ha fornito chiarimenti sulle problematiche relative all’applicazione dei congedi e dei permessi di cui all’art. 42, comma 5 e ss., del d.lgs. n. 151 del 2001 per il personale dipendente con rapporto di lavoro a tempo parziale verticale. Il Dipartimento fa riferimento al CCNL del Comparto Ministeri, dove, analogamente al nostro CCNL (art. 39), si stabilisce che le ferie e le festività soppresse spettano in misura proporzionata alle giornate di lavoro prestate nel corso dell’anno. Precisa, inoltre, che nell’applicazione degli altri istituti normativi previsti dal presente contratto, tenendo conto della ridotta durata della prestazione e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
  • precari

    CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    31 Agosto 2012 /

    Rallentare l’assunzione del personale precario inserito in GM e GaE, attraverso l’indizione di un concorso da cui deriverà il protrarsi all’infinito del doppio canale significa da un lato, ostacolare la concretizzazione del diritto, sancito dalla legge, alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i docenti inseriti in GaE e dall’altro, illudere tutte le giovani leve che aspirano all’insegnamento. Ostacolare un diritto, oltre ad essere contro la legge e la coscienza, e’ contro l’interesse di tutti. Lo Stato assolva il suo debito con i precari, come sancito dalla legge: “il personale docente ed educativo incluso nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1, c. 605, lett. C della legge 27 dicembre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
  • attualità

    Cuochi e Camerieri – Nuove offerte di lavoro per la stagione estiva

    14 Giugno 2012 /

    Proseguiamo con gli annunci di lavoro. Ecco un’altra breve carrellata dedicata al mondo alberghiero. Gli annunci che trovate di seguito sono la seconda raccolta della giornata, per contattarli trovate i recapiti classici (telefonici) e quelli più moderni come gli indirizzi e-mail. 2° Cuoco per Ristorante/Bar Siamo stati incaricati da ns. cliente, Ristorante/Bar di prossima apertura sulle colline Maceratesi nelle Marche, della ricerca e selezione di 1 giovane Aiuto Cuoco. I compiti consistono nello svolgere le attivita’ di supporto allo Chef di Cucina: preparazione, cottura, servizio e collaborazione al riassetto e pulizia. Sara’ richiesto (anche frequentemente), di sostituire lo Chef di Cucina durante i periodi della giornata in cui lo stesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cuochi e Camerieri – Nuove offerte di lavoro per la stagione estiva

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    Stabilizzazione: i giudici di Trani ordinano l’immissione in ruolo dei precari

    3 Maggio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo Finalmente, dopo diverse sentenze delle Corti del lavoro italiane al pagamento di risarcimenti danni da 9.000 a 30.000 euro e condanne alle spese da 500 a 2.000 euro, sempre a carico del Miur, per abuso dei contratti a termine e annullamento delle date apposte ai contratti a tempo determinato, un giudice pugliese accoglie anche le richieste di conversione del contratto a tempo indeterminato. Il Giudice del lavoro di Trani, Chirone La Notte, con sentenza n. 2262 del 23.4.2012 ha accolto la domanda di conversione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro, dichiarando la nullità dei termini apposti sui contratti TD del ricorrente e disponendone l’immissione in ruolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stabilizzazione: i giudici di Trani ordinano l’immissione in ruolo dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    TFA 2012 – Il Paese delle meraviglie di Giuseppe Francesco Simone

    23 Marzo 2012 /

    Il numero delle abilitazioni previste attraverso il TFA è direttamente proporzionale al numero degli esuberi. Non è una battuta di spirito, ma un controsenso, una scelta dissennata che non mancherà di far sentire le sue nefaste conseguenze. Come si fa ad abilitare su una classe di concorso dove nemmeno i pensionamenti potranno far rientrare gli esuberi? Abilitare altri aspiranti alla docenza per le classi in esubero, vuol dire pregiudicare anche i concorsi. ùCome si farà, infatti, a bandire un concorso a cattedra proprio su quegli insegnamenti? E’ come voler andare a nozze coi fichi secchi. Qui si parla di 20.000 abilitati TFA ogni anno. Di fronte a tale moltitudine occorre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il Paese delle meraviglie di Giuseppe Francesco Simone

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.