A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    scuola

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014 /

    Si informa che l’Associazione Sindacale La Voce dei Giusti, ha presentato in questi giorni un reclamo al Comitato Sociale Europeo per denunciare le illegittime modalità di allestimento e accesso ai corsi previsti dall’art. 13 del DM 249/2010 per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. In particolare l’associazione ha richiesto di dichiarare illegittima l’esclusione dei docenti precari di III fascia d’Istituto dall’accesso a tali percorsi, l’istituzione del numero chiuso, e la discriminazione operata dall’amministrazione tra il personale soprannumerario di ruolo, che ha accesso a tali percorsi senza sbarramenti e gratuitamente e il personale docente precario di III fascia d’Istituto e no. Secondo infatti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
  • maestre precarie
    precari

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei docenti precari che hanno ricorso per essere ammessi ai PAS e che denunciano il ritardo della sentenza. Ecco la lettera.   Gentilissimo, Scrivo in nome del copioso gruppo di docenti che attraverso il sindacato Conitp attende di conoscere la sentenza del Consiglio di Stato riguardo al ricorso contro l’esclusione dai Pas, i percorsi abilitanti speciali voluti dal Ministro Profumo per gli insegnanti che hanno svolto almeno tre annualità di servizio, ciascuna di 180 giorni. Tali percorsi abilitanti speciali nello scenario della formazione docenti italiana esistono dagli anni Settanta. C’è stato un momento in cui il Miur li proponeva spesso , ma con i seguenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
  • tecnici e professionali
    precari

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014 /

    Il Consiglio di Stato conferma la pronuncia del TAR Lazio con un provvedimento epocale del 22/01/2014, reso dalla Sezione VI, con Presidente il Consigliere Giuseppe Severini ed Estensore il Consigliere Sergio De Felice. Trattasi di un provvedimento epocale che consente l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento ad una precaria c.d. “congelata SSIS”, non subentrata per il contemporaneo svolgimento di un dottorato di ricerca. Per il Consiglio di Stato rimane sospeso un intero capo di un decreto ministeriale, il D.M. 572 del 2013. Per i legali patrocinanti di ricorso, Avvocati Michele Bonetti, Santi Delia e Umberto Cantelli, il Consiglio di Stato “prende atto della recente vittoria di ADIDA sulla questione della giurisdizione,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014 /

    Ancora una volta ADIDA, insieme allo studio legale che affianca l’associazione nelle battaglie per la difesa dei diritti degli insegnanti di III fascia, ottiene un grande risultato con la conferma del decreto cautelare che aveva consentito a molti insegnanti di poter partecipare ai corsi di sostegno a loro preclusi. Secondo i legali Michele Bonetti e Santi Delia, infatti, vi sono ancora posti disponibili per frequentare i corsi di sostegno, il cui accesso è negato ai partecipanti e questo a fronte di test errati e della preclusione inaccettabile per tutti i precari di III fascia. Soddisfatti per quanto successo e alla luce dell’avvenimento, sono state quindi riaperte le adesioni per i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
  • maestre precarie
    precari

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014 /

    L’associazione sindacale La Voce dei Giusti, nell’informare di aver rilevato diversi errori nei test somministrati dalle università per l’accesso ai corsi per la specializzazione sul sostegno, invita tutti coloro che abbiano preso parte a tali prove, o che vi prenderanno parte, di effettuare quanto prima un’istanza di accesso agli atti per visualizzare la propria prova e ottenere copia dei questionari somministrati. Nel ricordare ancora una volta che il diritto alla formazione per il lavoratori è previsto e tutelato dal contratto, dalla normativa nazionale e comunitaria, e che quindi tali test di sbarramento risultano di per sé illegittimi, l’associazione esprime il proprio disappunto dinanzi alla sistematica violazione dei diritti del personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • Ricorso Adida
    precari

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014 /

      A seguito dell’ultima news sull’attivazione dei PAS per la scuola primaria ed infanzia, ci preme dare alcune spiegazioni ampliando la riflessione sulle conseguenze del ricorso ADIDA, promosso per l’annullamento dei PAS e rivolto ai Diplomati Magistrali. La nota del Miur, che circola in questi giorni, di fatto apre la possibilità alle Università, di presentare il piano formativo per i PAS Primaria- Infanzia, dal 14 al 23 Gennaio. E’ interessante evidenziare come la nota dia priorità alla università che già hanno attivato SFP, non quindi l’esclusività. Lo scopo è quello di poter procedere all’approvazione del Miur stesso alla proposta formativa per l’attivazione vera e propria dei corsi. Premettendo quindi, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    Potrebbe anche piacerti:

    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
  • tecnici e professionali
    precari

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014 /

    In data 8 gennaio 2014 sono stati accolti i decreti cautelari del ricorso collettivo proposto  dall’associazione sindacale “La Voce dei Giusti” e patrocinato dallo studio legale MICHELE   BONETTI AVVOCATO & PARTNERS volto ad ammettere i nostri ricorrenti alla prova  preselettiva per i corsi di specializzazione per il sostegno, a loro illegittimamente preclusi. E’ l’ennesima prova che i docenti precari di III fascia d’Istituto devono ritenersi abilitati e qualificati. Afferma la presidente del sindacato Francesca Bertolini, la quale punta inoltre il dito contro i PAS e i TFA, che hanno l’obiettivo di abilitare personale in realtà già abilitato.  In allegato i due decreti di accoglimento.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • Riconversione sul sostegno, il comunicato
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014 /

    I criteri scelti dal MIUR per la formulazione della graduatoria relativa ai corsi di riconversione sul sostegno sono stati impugnati da un docente che è rimasto escluso dagli elenchi della Regione Emilia Romagna. Questo che segue è il testo del ricorso MIUR : Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (Direzione generale personale della scuola) . ALL’ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L’EMILIA ROMAGNA DIREZIONE GENERALE Oggetto: ricorso avverso I criteri della formulazione della graduatoria relativa ai Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale – Anno scolastico 2013-2014. ricorso avverso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP – La didattica di tipo laboratoriale va potenziata ed estesa – di Liliana Liborio

    29 Novembre 2013

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
  • tar del lazio accoglie il ricorso
    precari

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014 /

    Pubblichiamo su A Ruota Libera il comunicato inviatoci dal sindacato la Voce dei Giusti circa l’esclusione dei laureati ante 1998 dai T.F.A (Tirocinio Formativo Attivo) e poi riammessi grazie ad un ricorso presentato da un loro inscritto tramite gli avvocati Santi Delia, Michele Bonetti e Letterio Donato. Il ricorso è stato acoolto dal TAR del Lazio che ha dichiarato illegittimo il D.M. 249/10  proprio nella parte che esclude tali laureati. Pubblichiamo dunque il comunicato. Il T.A.R. Lazio ha accolto il ricorso degli Avvocati Santi Delia, Michele Bonetti e Letterio Donato, difensori dell’associazione sindacale La Voce dei Giusti, con il quale si era dedotta la manifesta irragionevolezza del Bando e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • accolto il ricorso
    precari

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013 /

    In data 21 dicembre 2013 ADIDA risulta tra le associazioni che hanno ottenuto il primo accoglimento, mediante il ricorso patrocinato dagli Avv.ti Michele Bonetti e Santi Delia dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners, sulla nota vicenda dei corsi di specializzazione del sostegno, il cui accesso è precluso ai precari della terza fascia. La vicenda concerne, appunto, il caso dei precari di terza fascia spesso diplomati magistrali, con esperienza lavorativa nella scuola ed a volte anche specificatamente nel sostegno, a cui è negato l’accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno stesso. Ciò avviene anche quando vi sono meno domande rispetto ai posti disponibili in quanto il decreto ministeriale,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    Potrebbe anche piacerti:

    Diplomati magistrale – Il calendario delle nomine annuali

    7 Settembre 2017

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.