A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • asa cossato
    scuola

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014 /

    Pubblico su A Ruota Libera una ricca proposta collettiva di riforma  sulla scuola media redatta dall’associazione A.S.A. (Associazione Scuola Aperta) di Cossato, Biella. La premessa della riforma la riporto qui di seguito, mentre in calce al post potete scaricare la versione light che vi consiglio di leggere ed eventualmente lasciare un commento, una proposta o una riflessione. PREMESSA Il presente progetto riassume il lavoro ed il confronto di un gruppo di persone, comprendente genitori, docenti, dirigenti scolastici, rappresentanti dell’Associazione Scuola Aperta ed il gruppo storico della “lettera a una professoressa”, che negli ultimi mesi si è riunito allo scopo di trattare i temi dello sviluppo equilibrato dell’adolescente nel sistema scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014 /

    Lo abbiamo sempre scritto, il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto scuola rischia di portare novità peggiorative per il personale. Evidentemente non basta più essere fra il Paese europeo – assieme a quelli più disastrati – che paga meno i docenti, adesso si raschierà il fondo e si taglierà ancora. La formula è sempre la stessa: meritocrazia uguale salari più alti. Sappiamo poi come va a finire, le bande dei dirigenti avranno sempre più soldi e gli altri sempre meno. Si inizierà dagli scatti. Il ministro Carrozza lo ha già detto, per migliorare la carriera occorrerà pensare ad altro e per altro sappiamo già di cosa si tratta. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    scuola

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014 /

    Riportiamo su A Ruota Libera le richieste dell’associazione Professione Insegnante di Libero Tassella circa una riforma organica della figura del docente di sostegno. Il piano dell’Associazione si divide in 5 punti, eccoli: Nel settore dell’insegnamento del sostegno, noi di Professione Insegnante crediamo che bisogna chiedere ed ottenere: 1) l’ area unica di sostegno nel reclutamento a partire da subito nella scuola secondaria di secondo grado, senza  il  regime transitorio introdotto in modo discriminante dal DL 104/2013; 2) l’ organico unico di sostegno nella scuola media, senza più alcuna distinzione per tipologia di handicap ( EH, CH, DH); 3) la classe di concorso specifica e la tipologia di posto specifico con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    economia e lavoro

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013 /

    Il neo segretario del PD Renzi ha dichiarato che qualora vincesse le elezioni ha già pronta la riforma del diritto del lavoro, applicherà quella del giurislavorista Ichino. Il rpofessore più volte è stato criticato dai sindacati e dalla stessa ala sinistra del PD che vede la sua riforma molto liberale. Ma Renzi  ne ha fatto uno dei punti chiave della campagna elettorale: “Se vinciamo noi, abbiamo la riforma del diritto del lavoro già pronta”. Poi spiega di aver pronto nel programma il “codice Ichino” per la semplificazione del diritto in materia (il giuslavorista sostiene il sindaco di Firenze). Sulla produttività “la Cgil fa bene a fare quello che vuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    Potrebbe anche piacerti:

    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • i tagli alla scuola tagliano il futuro
    scuola

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013 /

    La ministra è arrivata in punta di piedi, assieme a Letta, ha giurato sulla testa dei figli di non tagliare un Euro alla scuola e invece, come al solito (tanto gli italiani hanno l’anello al naso… n.d.r.), annunciano e avviano sperimentazioni di facciata: licei di soli 4 anni sperimentati qua e la nel Paese e – udite udite – un’altra riforma dei tecnici e professionali che, ricordiamo, quest’anno si completa con le quinte la già disastrosa riforma Gelmini. Quali sarebbero le criticità di quest’ultima? Secondo la Carrozza l’incremento delle ore di compresenza? Proprio così! Proprio garzie alla riforma Gelmini queste ore si sono ridotte al lumicino, snaturando gli Istituti Tecnici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    scuola

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013 /

    La riforma delle aree di insegnamento del sostegno è il preludio di una forma più grande ovvero quella delle classi di concorso. La flessibilità è la parola d’ordine, tutti (all’interno del loro titolo di studio) devono poter insegnare tutto, lo scopo è quello di ricollocare i vari esuberi creati dalle varie riforme e di lasciare sempre meno spazio ai precari. Il segnale arriva appunto dalla revisione delle aree destinate al sostegno, non più divise in 4 (ad01,ad02,ad03,ad04) ma racchiuse in un’unioca area, appunto quella del sostegno. L’emendamento presentato da tutte le forze politiche eccetto il M5S che si è astenuto è stato accolto e probabilmente le graduatorie saranno unificate già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • scuola

    Scuola – Salta l’anno in meno di Profumo?

    26 Marzo 2013 /

    La voglia c’era. E i decreti pure. Solo che, vista l’alzata di scudi dei sindacati, il ministro pare che alla fine non se la sia sentita. I decreti riguardano la sperimentazione del taglio di un anno della durata del percorso scolastico, per adeguarla a quella europea che consegna al sistema universitario i ragazzi diplomati già a 18 anni. Il progetto, partito dallo studio condotto da una commissione ministeriale ad hoc presieduta da Vittorio Campione, era stato rilanciato come prospettiva di riforma dei cicli scolastici già nei mesi corsi. Anche in quel caso però, davanti alle critiche sollevate da sindacati e partiti, fu declassato dal ministero dell’istruzione, Francesco Profumo, a semplice…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Salta l’anno in meno di Profumo?

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • attualità

    In ANTEPRIMA la bozza della nota che accompagnarà le tabelle orario e le “atipicità”

    15 Febbraio 2013 /

    In allegato al post  la nuova versione della bozza di nota di accompagnamento che trasmetterà le tabelle orario e le atipicità del secondo grado, che ci è appena stata inviata dal MIUR. Come di consueto invitiamo i nostri amici a segnalare ai sindacati territoriali e al più presto possibile eventuali osservazioni al riguardo. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In ANTEPRIMA la bozza della nota che accompagnarà le tabelle orario e le “atipicità”

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • scuola

    Ecco in anteprima le nuove classi di concorso, scaricale!!!

    6 Dicembre 2012 /

    Pubblichiamo in anteprima le nuove classi di concorso che si apprestano a diventare ufficiali. Ricordiamo ai nostri amici che li stiamo condividendo senza ancora averle analizzate dettagliatamente, sarebbe oppurtuno ragionarci assieme. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima le nuove classi di concorso, scaricale!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • attualità

    Riforma e C15 – Le proposte dei docenti

    5 Dicembre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo un documento redatto dai docenti della C15 anche loro martoriati dalla devastante riforma Gelmini. Nel documento trovate la descrizione dettagliata della categoria e alcune proposte . Lo stesso documento – scrivono i colleghi – è stato inviato agli ispettori del MIUR. Scarica il documento

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma e C15 – Le proposte dei docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.