A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Riforma Gelmini e le sue storture – Di Tea Vergani

    21 Novembre 2012 /

    Tutti devono sapere che a Roma ora c’è una Commissione del MIUR, creata per monitorare la Riforma nei Tecnici e nei professionali. Il Decreto della Riforma prevedeva il monitoraggio e la possibilità di variazioni dopo tre anni di esperienza. Tutti, dovremmo fare loro arrivare messaggi, per indirizzarli.. Ora, questa Commissione e questo momento dell’anno sono importantissimi, per noi ITP. Ogni tipo di indirizzo, sia nei Tecnici che nei Professionali ha subìto storture ed ingiustizie, creando un peggioramento nell’offerta formativa agli Studenti. Parlo di loro, in questo caso, e non della scomparsa di cattedre che ha – parallelamente – generato. Dobbiamo parlarne solo dal punto di vista culturale, professionale, perché quella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Gelmini e le sue storture – Di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
  • attualità

    Precari Roma – Il resoconto dell’assemblea di ieri

    30 Agosto 2012 /

    Il 29 Agosto si è tenuta a Roma un’assemblea molto partecipata dei lavoratori della scuola nella quale, dopo attenta analisi e discussione della situazione attuale si è deciso di rilanciare immediatamente la mobilitazione dei precari, per contrastare la dissennata politica di tagli perseguita anche dal governo Monti, il processo di privatizzazione della 953 (ex Aprea) e un concorso dettato da logiche meramente propagandistiche dietro il quale si nasconde la gestione dei tagli. I PRECARI CHIEDONO: – RITIRO DEI TAGLI – ASSUNZIONE DALLE GAE E GM – BLOCCO DEL CONCORSO TRUFFA Per questo invitiamo tutti i lavoratori della scuola al presidio che si terrà al MIUR in occasione dell’incontro tra il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari Roma – Il resoconto dell’assemblea di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • precari

    Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    22 Febbraio 2012 /

    Saranno numerosissimi i precari che scenderanno in piazza dopodomani, venerdì 24 febbraio. La manifestazione centrale si scolgerà ovviamente a Roma alle ore 14 in viale Trastevere, davanti al Ministero dell’Istruzione. Proprio il ministro Profumo riceverà una delegazione di manifestanti. Ad essere interessate saranno anche molte altre città italiana: Milano, Napoli, Ravenna, Pisa, Foggia, Bari, Oristano, Latina. La giornata di protesta è stata organizzata dal gruppo “Precari uniti contro tagli”con loro anche il CPS (Coordinamento precari scuola), i precari Cobas ed altri gruppi locali. Il grido che si leverà dalle piazze sarà: no al concorso finché tutti i precari non verranno assunti; no alla chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e 360 giorni di servizio – Il convegno di Roma, si parla anche di ITP

    19 Febbraio 2012 /

    Ieri a Roma si è tenuto il primo convegno dei docenti precari non abilitati, ma con 360 giorni di servizio. Per questi docenti, moltissime maestre delle scuole elementari e anche moltissimi Insegnanti Tecnico Pratici, non è prevista alcuna modalità di abilitazione. I lavori sono stati aperti dalla professoressa Patrizia Caira che ha moderato i lavori. Presenti molti deputati, fra i quali il sen. Pittoni e l’on. Zazzera e molte sigle sindacali. Durante il convegno si è anche discusso del valore del diploma Magistrale, di quello appunto degli ITP e anche dei docenti di musica. Qui di seguito i video che riprendono l’intervento dell’insegnante Patrizia Caira che apre appunto i lavori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e 360 giorni di servizio – Il convegno di Roma, si parla anche di ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    La canzoncina degli ITP – Insegnanti Tecnico Pratici

    6 Dicembre 2016
    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Italia – Crescita inarrestabile della ristorazione etnica

    12 Febbraio 2012 /

    La ristorazione italiana è ormai sempre più etnica. Lo scrive Giuseppe Ortolano su ll Venerdì di Repubblica che riprende i dati della Camera di Commercio di Milano: nel 2011 i ristoranti e bar stranieri sono aumentati del 11,6% (rispetto al 2,75% della ristorazione in generale) toccando quota 15.600. A far la parte del leone i cinesi che si sono aggiudicati il 23,6% dei locali etnici, ma che ora puntano sempre di più sulla gestione di bar (spesso con personale italiano), seguiti da arabi (20,3%) e latinoamericani (7,5%). La città più etnica è Milano con il 12,2% dei locali stranieri, poi Roma (8%) e Torino (4,3%). Sempre in tema etnico si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Crescita inarrestabile della ristorazione etnica

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità

    Italia – In arrivo temperature polari

    31 Gennaio 2012 /

    In arrivo le temperature più fredde degli ultimi 27 anni. Oggi tutti i metereologi annunciano per il fine settimana l’arrivo sul nostro Paese di un anticiclone siberiano che farà precipitare la colonnina del mercurio. Previsti – 12 a Torino, – 10 a Milano e – 4 a Roma, con un picco negativo in pianura Padana di – 15. Si teme per il ghiaccio, ma Coldiretti è preoccupata anche per le gelate che potrebbero decimare frutta e verdura. Intanto la perturbazione che sta attraversando il Nord Italia e promette neve, nelle prossime ore dovrebbe spostarsi sul centro della penisola portando precipitazioni di questo tipo su Firenze e sulla capitale. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – In arrivo temperature polari

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Ticket antismog – Però senza traffico Milano si gira meglio (!?!)

    13 Gennaio 2012 /

    A Milano continuano le polemiche dopo l’introduzione del ticket antismog per entrare nell’area C rivolto anche ai residenti. Su Repubblica Milano un pezzo di Franco Bolelli invita a riscoprire i vantaggi di una città dove il centro è vietato alle auto: “Immaginate di restituire alla vostra esistenza tutto quel tempo che avete sprecato negli estenuanti ingorghi”. A Roma invece i problemi in centro ci sono, ma a causa dei tavolini che invadono le piazze. E anche se ancora pieno inverno, annuncia Il Messaggero (di ieri), il Comune ha già deciso un giro di vite verso l’occupazione indiscrimanata del suolo pubblico da parte di bar e ristoranti nonché lo stop a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ticket antismog – Però senza traffico Milano si gira meglio (!?!)

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    La piattaforma rivendicativa di piuscuola.net

    8 Dicembre 2011 /

    Riportiamo quì l’attività dei colleghi di Piuscuola che si rifà – a dire il vero – in larga parte a quanto già contenuto nel contratto sulla mobilità siglato negli ultimi anni dal MIUR e dalle parti sociali. La proposta, che si muove nel solco delle riflessioni fatte durante il Convegno “Laboratori nella Nuova Scuola Italiana”, Roma 07/05/2010 e sul precedente introdotto dalla circolare dell’USR Veneto, è articolata in una parte generale ed in una proposta tecnica, che potete scaricare dai seguenti link in formato PDF: – PARTE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PIUSCUOLA.NET IMPIEGO VOLONTARIO IN AREA DOCENTE DEGLI ITP (293) – PROPOSTA PIUSCUOLA.NET DA INSERIRE NEL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE RELATIVA…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La piattaforma rivendicativa di piuscuola.net

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • scuola

    Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    24 Settembre 2011 /

    Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie di “ordinaria follia e precarietà” ai giornali locali o al Comitato stesso (che le invierà a sua volta) per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo vergognoso “bracciantato intellettuale”, irrispettoso del lavoro, della persona e degli utenti. Tutto ciò è inaccettabile: in una Provincia così piccola, con così poche ore e cattedre a disposizione, è intollerabile che le scuole non riescano a coordinare le nomine, che il Provveditorato non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.