A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • orari e normativa
    scuola

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014 /

    Siamo nel pieno perio delle influenze e quindi delle assenze per malattia. In questo post  “Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa”  abbiamo messo in evidenza la normativa e l’orario delle visite fiscali, ergo le ore di reperibilità che come sappiamo sono state modificate dalla riforma dell’ex ministro della Funzione Pubblica Brunetta. Oggi invece riportiamo una scheda dettagliata redatta da Libero Tassella di Informazione Insegnante che analizza tutti i casi possibili e le giustificazioni nel caso il medico fiscale non dovesse trovarvi a casa. Ecco la scheda:   L’istituzione scolastica o educativa oppure l’amministrazione di appartenenza o di servizio, in caso di docenti utilizzati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto
    scuola

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013 /

    Sanzioni disciplinari, Il decreto Brunetta non si applica ai docenti: per gli insegnanti, i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura. Le sanzioni disciplinari previste dal decreto Brunetta non si applicano ai docenti. E dunque, la sospensione dal servizio inflitta al docente dal dirigente scolastico è nulla per violazione del principio di legalità. Lo ha stabilito il Giudice del lavoro di Potenza con una sentenza depositata in 4 ottobre scorso (590-2013) accogliendo un ricorso patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza. La pronuncia fa il paio con la sentenza del Tribunale di Torino (1434/2013) con la quale il giudice ha spiegato all’amministrazione che i dirigenti scolastici non hanno titolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    Difendiamo il cioccolato italiano – La Ue vuole sanzionare l’Italia per la dicitura “puro”

    7 Dicembre 2011 /

    L’Europa è pronta a sanzionare l’Italia sul cioccolato. La Corte Europea ha infatti sentenziato che introdurre la dicitura “puro“, da un lato equivale a introdurre una seconda denominazione in etichetta, dall’altra sottintende che l’altro cioccolato sia impuro. Per l’Italia, da giugno scorso, è scattato quindi l’obbligo di abrogare la normativa entro lo stesso mese, cosa che però non è stata fatta. Bruxelles ha così dato il via a una nuova procedura che potrebbe approdare a una seconda condanna e a sanzioni pecuniare quotidiane. L’idea è, però, che l’attuale Governo si muova a breve nella direzione voluta da Bruxelles: infatti nel 2003 fu proprio l’attuale premier Monti (allora commissario europeo) a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Difendiamo il cioccolato italiano – La Ue vuole sanzionare l’Italia per la dicitura “puro”

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità,  scuola

    Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    9 Novembre 2010 /

    Ecco ci siamo, è stata pubblicata la circolare ministeriale n. 88, il famoso decreto brunetta che introduce le nuove sanzioni disciplinari a carico del personale della scuola. Da adesso in poi i dirigenti avranno più poteri in materia di sanzioni disciplinari nei confronti dei docenti. Saltano gli organi collegiali esistenti a livello nazionale e provinciale. I dirigenti potranno infliggere ai docenti sanzioni con sospensione dal servizio (e dallo stipendio) fino a 10 giorni che dovrà comunque prima dare la possibilità di difendersi. Per le disposizioni più gravi la palla passa all’Ufficio scolastico regionale. La circolare va anche oltre il decreto Brunetta, prevedendo la possibilità della sospensione cautelare necessaria come “espressione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.