A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • istruzione pubblica
    scuola

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015 /

    Gli interventi governativi non si riducono al disegno di legge sulla c.d. buona scuola. Per avere un’idea della direzione che ha preso la politica scolastica in Italia si devono considerare le  gravi misure della legge di stabilità, il blocco dei contratti collettivi nazionali  e l’emarginazione stessa dei soggetti sindacali, le scuole a pezzi usate invece per obbiettivi di propaganda elettorale, la sottrazione di risorse finanziarie all’istruzione. Ormai sistematicamente, le leggi e l’amministrazione del MIUR  trasferiscono direttamente  alle scuole migliaia di oneri formali di ogni tipo  e adempimenti amministrativi con il ricco corredo di sanzioni penali, civili, amministrative, contabili, disciplinari e  con l’inevitabile conseguenza che il personale scolastico viene schiacciato da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    Potrebbe anche piacerti:

    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
  • scuola

    Anche Adida alla manifestazione del 24 novembre

    16 Novembre 2012 /

    Il 24 novembre si terrà una importante manifestazione a Roma e in altre grandi città promossa dalle maggiori sigle sindacali nazionali per esprimere la forte contrarietà del mondo scolastico nei confronti delle attuali scelte del Governo che stanno avendo come inevitabile conseguenza l’irreversibile declino della scuola pubblica italiana, oltre a svilire ulteriormente la professionalità del docente; per non parlare del licenziamento di massa dopo anni di servizio di migliaia di precari, partendo da quelli più deboli e meno tutelati quali sono i docenti di III fascia. Una contrarietà che va gridata a gran voce anche nei confronti della ancora non scongiurata minaccia di aumentare il numero delle ore di docenza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche Adida alla manifestazione del 24 novembre

    Potrebbe anche piacerti:

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
  • scuola

    Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    24 Ottobre 2012 /

    Care colleghe e cari colleghi, nell’incontro di ieri del Comitato abbiamo concordato su due questioni: 1. il provvedimento sull’aumento dell’orario, così com’è, non verrà presentato, ma la strada all’aumento dell’orario di lavoro è stata aperta: si fa sempre più forte la scelta di “aziendalizzazione” della scuola e la pagheremo tutte/i. I precari che verranno definitivamente messi fuori dalla scuola; gli insegnanti di ruolo più giovani che perderanno la cattedra o, con la cancellazione delle Provincie, dovranno trasferirsi all’interno della Regione per poter insegnare. 2. da questa situazione se ne esce tutti insieme, con la lotta, senza delegare a nessuno la soluzione dei nostri problemi, ma agendo in prima persona per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    Potrebbe anche piacerti:

    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • scuola

    Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    19 Ottobre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’iniziativa proposta da un gruppo di docenti per sollecitare i sindacati da indire uno sciopero “vero” contro i tagli massacranti della Scuola Pubblica. MAIL BOMBING MUOVIAMOCI! ADERISCI ALL’INIZIATIVA SCUOLA MASSACRO_ MAIL BOMBING PER CHIEDERE SCIOPERO UNITARIO. VI PREGO DI ADERIRE ALL’INIZIATIVA. INVIARE A QUESTI INDIRIZZI, SOTTO TROVERETE IL TESTO DA SPEDIRE. organizzazione@flcgil.it cisl.scuola@cisl.it segreterianazionale@uilscuola.it info@snals.it ecco il testo: “Come docente della scuola statale chiedo la convocazione di uno sciopero unitario entro il 12 novembre, data entro la quale si prevede che il testo della legge di stabilità giunga alle camere. L’annuncio della scelta di sabato 24 novembre per lo sciopero unitario di CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Napoli – Manifestazione dei precari promossa dal FLI, il comunicato del CONITP

    8 Luglio 2012 /

    CONITIP- Sabato sette luglio nell’Aula Nugnes del Palazzo di città a Napoli si è svolto un Convegno che aveva ad oggetto le problematiche della scuola nell’attuale momento storico, ed in particolare la situazione dei docenti precari non abilitati. In questi giorni, infatti, si stanno definendo i requisiti necessari per partecipare ai TFA speciali per i docenti che hanno maturato esperienza di insegnamento. Erano presenti gli onorevoli del FLI Muro e Granata e il professore Giorgio Mottola che ha moderato gli interventi . L’aula , nonostante contasse circa 400 posti a sedere, era gremita così come lo spazio circostante e il corridoio antistante. Infatti il CONITP, da sempre l’unico sindacato che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Napoli – Manifestazione dei precari promossa dal FLI, il comunicato del CONITP

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul Sostegno: tabella esuberi in organico di diritto per l’anno scolastico 2013/2014, posti disponibili per la formazione e meccanismo di selezione dei corsisti

    2 Novembre 2013
    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013
    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
  • attualità

    GLI ESAMI NON FINISCONO MAI…. di Giorgio Mottola

    4 Luglio 2012 /

    E’ proprio vero- come diceva il grande Eduardo- che “gli esami” (per la Scuola..)” non finiscono mai”, soprattutto se gli esaminatori sono il Ministro Giarda e il suo staff . Sotto tiro della spending review ancora una volta è la scuola pubblica, nonostante, in questi ultimi 4 anni, sia stata gia oggetto di pesanti tagli. Oltre 140 mila posti di docente e Ata volatilizzatisi in meno di quattro anni. A farne le spese, oltre all’intero sistema, è , come sempre, l’istruzione tecnica e professionale che secondo il Ministro Profumo avrebbe dovuto essere “alla base di un sano processo di rilancio dell’occupazione dei giovani “ e che invece sconta pesantemente la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GLI ESAMI NON FINISCONO MAI…. di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • precari

    CONCORSO PER CHI OPERA DA LUSTRI NELLA SCUOLA: ABUSO INTOLLERABILE!

    27 Giugno 2012 /

    La lettera della professorezza Marcella Raiola Ho 41 anni. Sono laureata in Lettere Classiche. Mi sono abilitata all’insegnamento del latino, del greco e delle materie letterarie nel 2002, frequentando per due anni la Scuola di Specializzazione Interuniversitaria per l’insegnamento, una procedura di reclutamento dei docenti nata dall’accantonamento e superamento, sul piano teorico, della formula inefficace e fallimentare del concorso, che non garantiva la formazione psicopedagogica né, assai spesso, la selezione su base di merito degli aspiranti docenti, e che determinava, invece, la creazione di viziosi circuiti clientelari. La Scuola di Specializzazione ha comportato l’obbligatoria frequenza, per due anni, di corsi tenuti da docenti universitari sia delle materie di insegnamento prescelte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER CHI OPERA DA LUSTRI NELLA SCUOLA: ABUSO INTOLLERABILE!

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    7 Maggio 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera le riflessioni del prof. Antonello Papa, membro del Comitato di Agitazione Permanente della Scuola Biellese. Ti dico le mie idee se avrai voglia potrai farle presenti: 1. TFA non entro nel merito delle operazioni di selezione, che non conosco nel dettaglio, che mi sembra di aver capito che sono molto pesanti. Ritengo però che una selezione vada fatta, vedo tra i docenti precari che c’è ne sono alcuni assolutamente non in grado a relazionarsi con gli allievi, non in grado neanchè di guardarli negli occhi. Queste persone hanno conseguito una laurea e ad oggi avrebbero tutti i diritti di insegnare e lo fanno ma con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • scuola

    La Scuola di Beppe Grillo in tredici punti

    1 Maggio 2012 /

    Il comico, ispiratore dell’antipolitica e del Movimento a Cinque Stelle che sta terrorizzando la politica e i suoi privilegi, ha voluto rendere pubblica la parte del programma elettorale che riguarda l’Istruzione. Il filo conduttore, come leggerete, è Internet. La rete che inevitabilmente passa dall’abolizione della disastrosa riforma Gelmini che altro non ha fatto che tagliare a destra e a manca allo scopo solo di far cassa. Andiamo ai punti programmatici di Grillo, sono tredici: • Abolizione della legge Gelmini • Diffusione obbligatoria di Internet nelle scuole con l’accesso per gli studenti • Graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Scuola di Beppe Grillo in tredici punti

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
  • scuola

    Riconversione sul sostegno – L’indecenza del docente, scrive la Professoressa Teresa Sicoli

    29 Aprile 2012 /

    Da più parti ormai si sferrano attacchi a dir poco ridicoli. Sono sempre più convinta, ed è per questo che continuo a scrivere, che la confusione regna sovrana in merito ad una questione molto semplice. Chi è il Docente? [..] Dal verbo latino ‘docere’ è colui che sa ammaestrare, insegnare, ed appartiene alla figura professionale dei ‘lavoratori della conoscenza’. L’insegnamento è regolamentato dall’art. 33 della costituzione italiana, e la metodologia specifica con la quale realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.[..] L’insegnante di sostegno è un DOCENTE…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – L’indecenza del docente, scrive la Professoressa Teresa Sicoli

    Potrebbe anche piacerti:

    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.