A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
  • attualità

    Il turnover del ministro Carrozza per assumere i precari

    7 Giugno 2013 /

    Un turnover di 44 mila dipendenti scolastici in tre anni, per assorbire le masse di personale precario che prestano servizio a tempo determinato nella scuola. Un piano straordinario di reclutamento dei ricercatori. Ripristinare i 300 milioni di euro di Fondo di fi nanziamento ordinario delle università statali. Liberare gli enti locali dai vincoli di fi nanza pubblica per il miglioramento dell’edilizia scolastica. Questi gli obiettivi che ieri, il ministro della pubblica istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha dichiarato di voler raggiungere, durante l’audizione alla Commissione istruzione di camera e senato. Il personale. Il progetto del ministero, prevede che nel triennio 2014-2017 il personale scolastico sarà soggetto a un turnover che coinvolgerà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il turnover del ministro Carrozza per assumere i precari

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    Assunzioni in netto calo, in aumento i licenziamenti. Ecco tutti i numeri

    6 Aprile 2013 /

    ItaliaOggi – Assunzioni in calo e licenziamenti in aumento nel IV trimestre 2012: i rapporti di lavoro attivati (lavoratori dipendenti e parasubordinati) sono stati infatti 2.269.764, 139.788 in meno rispetto al IV trimestre del 2011 (-5,8%). I licenziamenti registrano invece un +15,1%, pari a 43.256 unità. A scontare maggiormente la riduzione è il settore industria, che registra un calo dell’11,7% corrispondente a 39.973 contratti in meno, 18.244 dei quali nel comparto edile. Calo delle assunzioni anche nei servizi (-5.4% pari a -98.771 unità) e nel settore agricolo che riduce le nuove attivazioni di circa mille unità nell’anno. È quanto emerge dai dati sulle comunicazioni obbligatorie relativi agli ultimi tre mesi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assunzioni in netto calo, in aumento i licenziamenti. Ecco tutti i numeri

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    12 Febbraio 2013 /

    Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie, di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio o di trattenimento in servizio oltre il raggiungimento del limite di età, rimane in sospeso – ai fi ni dell’accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2013 – la posizione degli esuberi. Si tratta di alcune migliaia di docenti individuati o da individuare in situazione di esubero e nei cui confronti potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’art. 14, commi 17 e 20 bis della legge 7 agosto 2012, n. 135. I due commi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    PERSONALE SUPPLENTE – Ecco i nuovi modelli di contratto

    6 Febbraio 2013 /

    Segnaliamo la nota prot. 939 del 5 febbraio u.s. (leggila) con la quale il MIUR trasmette la nuova versione dei modelli di contratto per le varie tipologie di supplenze: – supplenze brevi: codice N01 – copertura di posto disponibile dopo il 31 dicembre: codice N19 – supplenze brevi in attesa dell’avente diritto: codice N20 Rispetto ai modelli di contratto precedentemente utilizzati  i nuovi modelli recepiscono  le disposizioni relative al D.L. n. 95/2012 riguardo all’eventuale compenso  sostitutivo delle ferie non godute che vengono riconosciute esclusivamente laddove queste siano superiori ai giorni di sospensione delle attività didattiche compresi nel contratto. E’ stata recepita, inoltre, l’individuazione dell’aspirante da fuori graduatoria  e provvisto di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PERSONALE SUPPLENTE – Ecco i nuovi modelli di contratto

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • precari

    TFA speciale – Parere favorevole del Consiglio di Stato. La volontà di attivarlo subito c’è, mancano solo alcuni passaggi.

    15 Gennaio 2013 /

    Durante l’incontro di ieri pomeriggio al ministero è stato comunicato alle OO.SS che il Consiglio di Stato, in data 10 gennaio, si è espresso sullo Schema di regolamento di modifica del D.M. 249/2010 che istituisce i percorsi abilitanti riservati ai precari con tre anni di supplenza, meglio conosciuto come “TFA Speciale”. Il parere formulato è favorevole pur contenendo  alcune osservazioni, al momento non sono note. Si prevede che nel giro di pochi giorni il parere sia notificato al Miur che provvederà immediatamente all’inoltro alle Commissioni parlamentari competenti. Le Commissioni avranno 30 giorni di tempo per esprimersi dopo di che il provvedimento potrà essere sottoscritto. Nella comunicazione, l’amministrazione ha espresso ottimismo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA speciale – Parere favorevole del Consiglio di Stato. La volontà di attivarlo subito c’è, mancano solo alcuni passaggi.

    Potrebbe anche piacerti:

    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
  • precari

    COMUNICATO ADIDA – GRIMOLDI SU TFA SPECIALI NON CONOSCE LA REALTA’

    27 Dicembre 2012 /

    Gli onorevoli GRIMOLDI, GOISIS, RIVOLTA e CAVALLOTTO hanno voluto lasciare un pessimo ricordo di loro a fine legislatura, proponendo una interrogazione parlamentare i cui effetti saranno da un punto di vista istituzionale nulli, poiché lo scioglimento delle Camere è già avvenuto. Forti ripercussioni avrà invece l’intervento sull’opinione pubblica, soprattutto sui precari di III fascia con anni di esperienza professionale alle spalle, prevalentemente reclutati dalle istituzioni scolastiche nel centro-nord del Paese. Da sempre Adida sottolinea come esista una connotazione “geografica”, oltre che strutturale, intorno alla questione dei precari di III fascia, dovuta principalmente all’iniqua gestione dei numeri già a partire dalle Siss e confermata dai Tfa ordinari e dal Concorsone. Migliaia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – GRIMOLDI SU TFA SPECIALI NON CONOSCE LA REALTA’

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
  • scuola

    Precari – Modello di diffida per i dirigenti che obbligano alla fruizione ferie

    19 Dicembre 2012 /

    A fronte delle comunicazioni ricevute in merito all’atteggiamento persistente di alcuni Dirigenti Scolastici rispetto alla produzione di ordini di servizio nei confronti del personale docente a tempo determinato che impongono la collocazione in ferie d’ufficio durante il periodo di sospensione delle lezioni, mettiamo a disposizione un modello di diffida ( da inviare attraverso raccomandata A.R) utile per quanti siano interessati a chiederne la revoca. Vi consigliamo però di procedere attraverso un sindacato. Scarica la diffida

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Modello di diffida per i dirigenti che obbligano alla fruizione ferie

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • precari

    TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    17 Dicembre 2012 /

    In data 6 dicembre 2012 il Consiglio di Stato ha emanato un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento concernente la disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato la necessità di acquisire chiarimenti circa il coordinamento delle disposizioni relative all’accesso ai percorsi formativi con le disposizioni previste dall’art. 14, commi da 17 a 22, del decreto-legge 95/2012, convertito con modificazioni, dalla legge 135/2012. Il decreto 95/2012 ha disposto che al personale docente a tempo indeterminato che risulti in esubero nella propria classe di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
  • precari

    Precari e ferie non pagate – La lettera da indirizzare ai dirigenti che obbligano a prendere le ferie

    26 Ottobre 2012 /

    CISL-Scuola- A seguito di un caso verificatosi in un Istituto comprensivo, in cui il Dirigente ha sollecitato il personale docente con nomina a tempo determinato su una supplenza breve a presentare domanda di ferie durante la sospensione delle lezioni, abbiamo predisposto una nota di risposta che alleghiamo a tutti i territori da utilizzare in casi analoghi. Copia la lettera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e ferie non pagate – La lettera da indirizzare ai dirigenti che obbligano a prendere le ferie

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.