A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012 /

    Secondo una ricerca della Cornell University, i figli di donne che lavorano hanno una maggior tendenza al sovrappeso. La colpa è da attribuire al minor tempo che hanno a disposizione le lavoratrici, che in media si traduce in 4 minuti in meno per la spesa, 17 minuti in meno per cucinare, 10 minuti in meno per i pasti con i bambini e 12 minuti in meno per i giochi. Però, nonostante le difficoltà, esistono alcuni trucchi per ovviare al problema, almeno in cucina. Questi i consigli pubblicati dal Corriere della Sera Salute di domenica: pianificare i pasti per assicurarsi la giusta varietà, cucinare e congelare  per avere sempre a disposizione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    Dopo l’orto sul balcone adesso arriva la gallina di compagnia

    5 Febbraio 2012 /

    Dopo l’orto sul balcone, ritorna con insistenza e si radica anche in Italia una nuova tendenza: la gallina di compagnia, utile anche per avere le uova fresche ogni giorno. La moda arriva da Parigi, dove è stato pubblicato anche un libro, “Et si j’elevais une poule” (E se allevassi una gallina). A Milano, alcuni negozi di animali rilanciano questa novità, proponendo le migliori razze da balcone, come la “morosita” dalle piume bianche, che fa un uovo al giorno e non canta. E per il futuro? Gabriella Ledda, autrice dell’articolo sul Corriere della Sera (da cui è tratta la foto), preannuncia il miele urbano: ancora una tendenza che arriva dalla Francia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo l’orto sul balcone adesso arriva la gallina di compagnia

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    In Italia arrivano gli smart hotel, ovvero gli hotels low cost

    10 Marzo 2011 /

    Approda anche in Italia la filosofia low cost degli smart hotel, catena alberghiera dove il conto lo decide l’ospite. Chi sceglie l’albergo infatti pernotterà per cifre modiche che si aggirano intorno ai 30 euro, mentre tutti i lussi e i servizi sono a pagamento. Iniziando dalla colazione, che può andare dai 3 ai 6 euro, si arriva fino alle pulizie in camera, a seconda che si vogliano sommarie o fatte bene. Sulle stesse pagine leggiamo anche dei servizi in aereo che ugualmente stanno diventando sempre più a pagamento. Dopo l’iniziale scandalo del bagno a 1 o 2 euro ora la tendenza delle compagnie aeree è quella di differenziare i comfort…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia arrivano gli smart hotel, ovvero gli hotels low cost

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • salute e alimentazione

    E adesso va di moda il piatto unico!!!

    14 Dicembre 2010 /

    Un solo piatto al ristorante. Succede a New York dove anche chef blasonati hanno abbracciato il monopiatto, ovvero un solo alimento declinato in varianti diverse che possono soddisfare tutti i gusti. Daniel Holzman, – scrive Repubblica – celebre chef di “Le Bernardin“, ha aperto un locale dove l’unico piatto sono le polpette (a meno di 15 dollari), ma grande successo hanno anche il Mac&cheese (maccheroni e formaggio) e il Flex Mussels con le cozze presentate in 23 varietà differenti. Il segreto? “Siamo la generazione cresciuta al McDonald’s o al drive-in – spiega lo stesso Holzman – allora perché non creare oggi il ristorante per la nostra generazione? Un ristorante che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E adesso va di moda il piatto unico!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014
  • attualità

    Studenti del Sud più bravi del Nord

    3 Agosto 2010 /

    Con la maturità appena trascorsa, gli studenti del Sud si confermano più bravi di quelli del Nord. In base ai dati elaborati dal Ministero dell’ Istruzione, in tutto i diplomati italiani con 100 e lode sono 4.037 e la metà risultano essere quelli del Sud. La Puglia risulta al primo posto, con 631 diplomati col massimo dei voti. In percentuale c’è la Calabria, con il 2,1 % ( sul totale). In Lombardia sono 256 (0,5%). In nessuna scuola del Veneto, Piemonte e Friuli-Venezia sono state assegnate più di otto lodi. Le polemiche, che ovviamente non mancano, in questo caso riguarderebbe il fatto che gli insegnanti del Nord sarebbero più esigenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Studenti del Sud più bravi del Nord

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.