A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • i precari sono sempre vittima di speculazioni
    precari

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013 /

    Gentile Onorevole, sono un precaria della scuola media e superiore, come tanti altri che, in questi giorni, sono in ansia aspettando di sapere se potranno lavorare e impegnarsi nell’educazione e nell’insegnamento per un altro anno ancora. Se tutto andrà bene, tra qualche giorno, potrei ricevere una convocazione e, presentatami, sperare di ottenere l’insegnamento, vogliosa, come sono, di incontrare i miei nuovi alunni! Ma se da un lato avrò la gioia di incominciare una nuova avventura tra i temi di attualità e le versioni in lingua antica (sono un’ Insegnante di italiano, latino e greco), dall’altro c’è l’incertezza del futuro, che a 38 anni, con un laurea in Lettere Classiche alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • precari

    RICORSO per LAUREANDI E NEOLAUREATI ESCLUSI DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E DALL’ACCESSO AI TFA

    12 Settembre 2013 /

    L’Associazione “La Voce dei Giusti” è la prima ad accorgersi del grave problema che affliggerà quanti, non ancora in possesso di Laurea,  stanno pensando di diventare insegnanti o sono già addirittura inseriti in Graduatorie d’Istituto, pertanto  propone il Ricorso in oggetto al fine di ottenere l’accesso o la permanenza nelle Graduatorie d’istituto, per ottenere l’abilitazione accedendo ai TFA e per estendere il periodo di funzionamento dei PAS. Con l’emanazione del Dm 81/2013 sono state apportate alcune sostanziali modifiche al DM 249/2010 che danneggiano fortemente tutti gli attuali iscritti ad un percorso di laurea o di diploma che porta all’acquisizione di una valida qualifica per l’accesso alle graduatorie di III fascia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICORSO per LAUREANDI E NEOLAUREATI ESCLUSI DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E DALL’ACCESSO AI TFA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
  • precari

    Scuola – Il reclutamento negli anni

    11 Settembre 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo Nella violenta diatriba tra abilitandi PAS e abilitati TFA è necessario considerare alcune questioni relative all’attivazione dei PAS e alle prospettive di reclutamento degli insegnanti. Per prima cosa non possiamo dimenticare che le SISS sono state chiuse nel 2007. Non ci sono state molteplici opportunità di passare i test, come spesso si sente affermare. C’è stata una sola possibilità dopo cinque anni, oltretutto viziata da abbuoni di domande (fino a 26 domande in alcune discipline) che hanno riammesso chi era stato escluso in prima battuta ed escluso chi aveva risposto giustamente alle domande iniziali, per poi vedersi scavalcato da centinaia di riammessi. In base dunque a un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il reclutamento negli anni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
  • precari

    La lettera di un’insegnante precaria

    11 Settembre 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo Salve, sono una precaria, come tanti che ormai da anni è chiamata dalle scuole a coprire supplenze che nella maggior parte dei casi si risolvono in annuali e anche meno. Pur comunque riconoscendo i meriti dei miei colleghi e quindi  senza voler offendere nessuno, scrivo per far  rilevare la mancanza di rispetto, da parte di alcuni, della dignità delle persone che, come me, hanno contribuito a mandare avanti la scuola italiana. Vorrei aggiungere, che non è poco, anche il fattore economico perché come ben sapete, essere supplente significa molte delle volte lavorare senza vedere una lira per parecchi mesi e dover sostenere enormi spese per mantenersi fuori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera di un’insegnante precaria

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
  • precari

    Docenti precari: “35mila a rischio con riapertura graduatorie”? Semplicemente non è vero!

    9 Settembre 2013 /

    Il Coordinamento Nazionale degli abilitati del TFA Ordinario intende rettificare le mistificazioni veicolate da alcuni rappresentanti del comitato MIDA riguardo ai presunti 35000 posti messi a rischio dalla eventuale riapertura delle Graduatorie d’Istituto di II Fascia. L’aspetto fondamentale da tenere in considerazione, innanzitutto, è quello relativo alle cifre proposte dal MIDA: gli abilitati del TFA Ordinario sono semplicemente 11.000, perciò con un rapido calcolo matematico si può affermare che di quei 35000 posti, ammesso che siano reali, 11.000 e non 35.000 potrebbero venire assegnati agli insegnanti abilitati TFA che, eventualmente, verrebbero inseriti in II fascia delle graduatorie di istituto. Tali docenti abilitati, infatti, hanno  GIA’ conseguito il titolo abilitante e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti precari: “35mila a rischio con riapertura graduatorie”? Semplicemente non è vero!

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • attualità

    PAS: DOCENTI PRECARI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA HANNO FESTEGGIATO SABATO SCORSO, A CASERTA, IL PROF. MOTTOLA

    2 Settembre 2013 /

    Un numeroso gruppo di Docenti provenienti da diverse parti dell’Italia e a proprie spese,  hanno festeggiato, sabato scorso, in un bellissimo locale di Caserta , il prof. Giorgio Mottola per l’impegno profuso per l’attivazione dei Percorsi Abilitanti Speciali riservati ai docenti precari. E’ stata una vera e propria festa a sorpresa dal momento in cui il festeggiato era completamente all’oscuro dell’evento programmato  ed era stato, per cosi’ dire, indirizzato nel locale con uno stratagemma e con la complicità di ..”ganci”. Comprensibile, quindi, lo stupore e la commozione del prof. Mottola quando al suo ingresso ha sentito rivolgersi applausi scroscianti accompagnati dalle note “Oje vita, oje vita mia… oje core ‘e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: DOCENTI PRECARI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA HANNO FESTEGGIATO SABATO SCORSO, A CASERTA, IL PROF. MOTTOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    3 Agosto 2013 /

    TFA SPECIALI O PAS PER DIPLOMATI MAGISTRALI: LA GRANDE TRUFFA ATTO SECONDO. Cos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo speciale, detto anche PAS (percorso speciale abilitante), è la copia istituita con modifiche del DM. 249/10 dei TFA ordinari, quest’ultimi partiti lo scorso anno per i soli docenti della scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori). L’unico scopo del TFA è quello di formare i docenti non abilitati e consentire il solo accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze, al contrario dei vecchi corsi abilitanti del 2005 che invece consentivano l’accesso alle Graduatorie Ad Esaurimento. Dopo le modifiche apportate con Decreto ministeriale del 25/3/2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • precari

    TFA speciali – L’analisi di Adida

    30 Luglio 2013 /

    In attesa che siano pubblicati i decreti attuativi che daranno vita ai famosi TFA speciali, decreti dei quali trapelano solo indiscrezioni e che stanno creando molte aspettative nei docenti di III fascia, riteniamo importante condividere alcune analisi e riflessioni, anche in vista dei ricorsi che molti colleghi stanno chiedendo di presentare. In primo luogo, per sfatare una diceria che da giorni circola senza fondamento sui social network, le azioni di ricorso avverso la modifica del DM 249/2010, non potranno essere proposte come “motivi aggiunti”, nell’ambito dei ricorsi contro i TFA speciali per un motivo assai semplice: il presente decreto non è successivo al primo, non lo integra o lo amplia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA speciali – L’analisi di Adida

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
  • precari

    TFA SPECIALE: FINALMENTE CONCLUSO L’ITER DEL PROVVEDIMENTO. ADESSO SUBITO IN GAZZETTA UFFICIALE

    29 Giugno 2013 /

    Il decreto di modifica al DM 249/10 , che tanto ha fatto penare i docenti precari non abilitati, ha finalmente ottenuto il parere favorevole della Corte dei Conti ed attende di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La UIL SCUOLA in occasione dell’incontro col MIUR che si terrà mercoledi 3 luglio , chiederà di accelerare i tempi di pubblicazione in gazzetta ufficiale e di predisporre tutte le procedure necessarie per l’attivazione del riservato, invitando nel contempo il Ministro Carrozza a riconsiderare i requisiti di accesso includendo come periodo temporale anche l’anno scolastico appena concluso. UIL SCUOLA CAMPANIA

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA SPECIALE: FINALMENTE CONCLUSO L’ITER DEL PROVVEDIMENTO. ADESSO SUBITO IN GAZZETTA UFFICIALE

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
  • precari

    SCUOLA – TFA SPECIALE: DI BIAGIO (SC) BENE RIPRESA DELL’ITER, MA SUI REQUISITI DI ACCESSO BISOGNA FARE DI PIU’

    28 Giugno 2013 /

    Roma 28 giugno 2013 – “Il lungo iter dei TFA Speciali sembra essere arrivato quasi al traguardo finale.” Lo afferma Aldo Di Biagio, senatore di Scelta Civica. ”Stando a quanto riportato da alcuni organi di stampa, infatti, il Decreto di modifica al DM 249/10 è stato rilasciato dalla Corte dei Conti e attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”. “Pur esprimendo parziale soddisfazione – prosegue il senatore – per l’esito di un provvedimento che mi ha visto personalmente impegnato nella precedente e nell’attuale legislatura, è auspicabile, tuttavia, che il Ministro Carrozza  rimuova quelle limitazioni che non consentono  chi ha maturato i requisiti nel corrente anno scolastico di potervi accedere. Sarebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – TFA SPECIALE: DI BIAGIO (SC) BENE RIPRESA DELL’ITER, MA SUI REQUISITI DI ACCESSO BISOGNA FARE DI PIU’

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.