A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • scuola

    Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    18 Giugno 2013 /

    Gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento, che hanno conseguito i titoli per accedere alla riserva dei posti (legge 68/99) oppure alla priorità nella scelta della sede (legge 104/92) potranno farli valere presentando un’apposita domanda entro il 12 luglio prossimo. E’ questo il termine ipotizzato dal ministero dell’istruzione nella bozza di decreto sull’integrazione annuale delle graduatorie a esaurimento. Italia Oggi lo ha letto ed è in grado di anticiparne il contenuto. Va detto subito che l’integrazione riguarda normalmente solo i titoli di riserva e di priorità. Perché l’aggiornamento del punteggio di servizio e dei titoli di studio e professionali, per legge, ha cadenza triennale. L’integrazione annuale, infatti, è stata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
  • precari

    TFA Speciale – Ecco le prime FAQ pubblicate dal MIUR

    11 Aprile 2013 /

    Faq del 11 aprile 2013 – Faq sul Tirocinio formativo attivo speciale (Tfa) Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Chi può istituire e attivare i percorsi formativi abilitanti speciali? Gli atenei e le istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica sedi dei corsi biennali di secondo livello a indirizzo didattico di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca 28 settembre 2007, n. 137, purché sedi di Dipartimenti di didattica della musica, e al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 ottobre 2004, n. 82. • Quali sono gli anni accademici di istituzione e attivazione dei percorsi formativi abilitanti speciali? Aa.aa. 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco le prime FAQ pubblicate dal MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • scuola

    Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    9 Aprile 2013 /

    I docenti sulla Dop devono compilare le apposite schede per far valere i punteggio relativi ai titoli posseduti ai fi ni delle relative graduatorie (si veda l’art. 23 del Ccni sulla mobilità). La compilazione non è obbligatoria (in caso di inadempienza provvede d’ufficio il dirigente scolastico della scuola di servizio) ma è opportuno provvedere per controllare personalmente che tutto sia a posto. Il termine per la presentazione viene reso noto dall’ufficio scolastico territorialmente competente. Le schede di rilevazione dei punteggi differiscono a seconda che si tratti di docenti di scuola secondaria di I grado (allegato I/7) o di insegnanti di scuola secondaria di II grado (allegato J/11). Di norma, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
  • attualità

    IL RICORSO PROMOSSO DALLA CUB SCUOLA OTTIENE LO STOP AL BANDO DEL COMUNE DI TORINO PERCHÈ NON RISPETTA LE ABILITAZIONI E IL VALORE LEGALE DEI TITOLI DI STUDIO!

    17 Febbraio 2013 /

    Il bando del comune di Torino mira alla costituzione di una graduatoria per le supplenze temporanee nei nidi e nelle scuole materne ma non rispetta i titoli abilitanti conseguiti con l’esame di Stato di Scuola Magistrale ed Istituto Magistrale entro l’anno 2001/2002; si crea così una discriminazione ai danni di questi lavoratori che vengono posti in posizione sfavorevole, rispetto a coloro che hanno seguito i percorsi di formazione successivi al 2001/2002. Tra l’altro si tratta di una discriminazione che ha maggiore effetto su colleghi e colleghe già in servizio precario presso i servizi educativi del comune di Torino negli anni passati. Il sindacato CUB SUR ha incaricato lo Studio Legale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IL RICORSO PROMOSSO DALLA CUB SCUOLA OTTIENE LO STOP AL BANDO DEL COMUNE DI TORINO PERCHÈ NON RISPETTA LE ABILITAZIONI E IL VALORE LEGALE DEI TITOLI DI STUDIO!

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • scuola

    Organici: licei artistici e musicali – Il RESOCONTO dell’incontro al MIUR

    15 Febbraio 2013 /

    Si è svolto ieri pomeriggio, 14 febbraio, il previsto incontro al MIUR per affrontare specificatamente le problemeatiche connesse ai quadri orario e alle classi di concorso dei licei artistici, musicali e coreutici. Licei artistici Da parte di tutte le OO.SS., a fronte di numerose segnalazioni, che sono state ulteriormente rappresentate all’amministrazione, con cui si lamentano difformità di comportamenti da parte di dirigenti scolastici e uffici territoriali per  l’individuazione delle classi di concorso da salvaguardare in relazione agli insegnamenti e ai  laboratori presenti nel curricolo deliberato con il POF (ad esempio discipline plastiche e/o pittoriche), è stata ribadita l’esigenza di introdurre più puntuali delucidazioni e chiarimenti, anche tenendo conto delle note…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici: licei artistici e musicali – Il RESOCONTO dell’incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    28 Gennaio 2013 /

    Come preannunciato con il comunicato del 17 gennaio u.s., nel pomeriggio di oggi, 28 gennaio, si è svolto un ulteriore confronto sul riordino delle classi di concorso. Pur avendo verificato che nel nuovo testo sono stati eliminati gli interventi volti ad accorpare le graduatorie ad esaurimento e della terza fascia di istituto e ad attenuare l’impatto sugli organici rinviandone l’applicazione al 2014, il decreto appare ancora confuso e incerto per i riflessi che comporta sui nuovi titoli di studio previsti dal DM 249 che, a parte alcuni TFA ,non sono ancora stati attivati nè per la secondaria di primo grado e tanto mento per il secondo grado. Ancora totalmente carenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – In ANTEPRIMA la nuova versione del decreto decisa oggi pomeriggio al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • precari

    Alcuni buoni motivi per non iscriversi al concorso a cattedra

    15 Ottobre 2012 /

    In questo ultimo mese si è tanto parlato del “Grande Concorso della Scuola” per diventare insegnanti, un concorso che rivoluzionerà il mondo della scuola, un concorso che bisognava fare, visto che dal lontano 1999 non ce ne sono più stati, un concorso che premia il merito e i giovani!!!! Questa è la propaganda, ma la realtà è ben diversa. Sono stati messi a disposizione di chi vincerà il concorso davvero pochi posti, su base regionale, da esaurire in 2 anni (quindi non è detto che vincendo si passi di ruolo l’anno stesso). Prima di tutto i titoli per accedere a questo concorso sono: una abilitazione all’insegnamento, per cui un gran…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alcuni buoni motivi per non iscriversi al concorso a cattedra

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • attualità

    TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    1 Giugno 2012 /

    Si è scolto stamani un incontro al MIUR in cui si è, tra l’altro, affrontato il tema dei TFA e dei prossimi concorsi ordinari e durante il quale si sono manifestati momenti di forte tensione da parte delle OO.SS. rispetto ad alcune scelte anticipate dall’Amministrazione. Di seguito il resoconto sintetico. TFA ORDINARI Da parte di tutte le OO.SS. è stata avanzata la richiesta di una proroga dei termini di iscrizione, sia in considerazione di diffuse segnalazioni di malfunzionamento/ritardi nelle procedure di registrazione o di annullamento delle prescrizioni già effettuate, sia con riferimento agli aspiranti coinvolti dall’evento sismico che ha colpito l’Emilia. Sono state, inoltre, segnalate carenze nei titoli di accesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    TFA 2012 – Errori nelle FAQ?

    27 Maggio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione del collega Fabio Milito Pagliara in merito alle FAQ che dovrebbero sciogliere i dubbi ai precari. Ti segnalo questo svarione sulle faq del cineca infatti:  https://tfa.cineca.it/faqs.php 12 Le equipollenze dei titoli di studio che valgono l’accesso ai pubblici concorsi sono valide anche ai fini dell’accesso ai corsi TFA? Le equipollenze tra diversi titoli di studio sono valide solo per l’accesso ai pubblici concorsi e non già ai fini del conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento. Non ha senso per vari motivi 1) dava accesso al concorso abilitante 2) l’abilitazione è prerequisito per i prossimi concorsi ed eventualmente alle GaE insomma a mio parere non possono farlo

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Errori nelle FAQ?

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.