A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
attualità

La carne va mangiata oppure no?

5 Luglio 2011 /

La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il senso della piramide elaborata dai ricercatori del Barilla Center for food and nutrition che hanno proposto una doppia piramide per spiegare come i cibi che più fanno male all’uomo sono anche quelli più costosi per il pianeta, in termini di sostenibilità. E avvertono: attenzione, il chilometro zero è un mito fasullo, perché l’impatto ambientale dipende dal ciclo produttivo più che dal trasporto. (la Repubblica). Intanto nel weekend c’è stato l’appuntamento con il manifesto “La coscienza degli animali” ideato dal duo Brambilla-Veronesi per la promozione della cultura vegetariana. L’oncologo è tornato alla carica con il motto: “La carne fa male”. Ad appoggiare la battaglia pro-vegetarianesimo una platea bipartisan, da Feltri a Margherita Hack, da Maurizio Costanzo a Dacia Maraini. La carta riceve 130mila firme, ma i vegetariani in Italia, secondo i dati della società scientifica di nutrizione vegetariana, 6 milioni e 600mila vegani. E i conti non tornano. (Che la Barilla si scagli contro il chilometro zero fa semplicemente sorridere, come da frizzi e lazzi è la conclusione logica che ci si aspettava: allora mangiamo più pasta. In quanto alla carne che fa male andate a dirlo a chi soffre di anemia e poi ne riparliamo. Ma perchè le cose devono essere sempre assolute? E’ vera scienza questa?)

via Club di Papillon

anemiabarillaburrociclo produttivocultura vegetarianadacia marainifood and nutritionil manifestoimpatto ambientalela repubblicamargherita hackmaurizio costanzooncologopiramidescienza
Di Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne va mangiata oppure no?

Potrebbe anche piacerti:

i poveri e il reddito di cittadinanza

Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

30 Novembre 2018

Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

17 Dicembre 2012
L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

#IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

13 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.