A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    19 Aprile 2012 /

    Quanto degli imballaggi alimentari finisce nel nostro corpo? Una ricerca dell’Environmental Health Perspectives di San Francisco ha dimostrato che basta non mangiare cibi confezionati per tre giorni per far scendere di due terzi il livello di Bpa (composto usato per indurire la plastica) nel corpo. Un dato che rilancia la preoccupazione di molti scienziati per i danni provocati dall’accumulo quotidiano di queste sostanze. Il Canada già da due anni ha messo fuori legge il Bpa, mentre l’Agenzia della sicurezza sanitaria francese ha messo in guardia dalla stessa sostanza che viene usata anche nei biberon. (la Repubblica, da cui è tratta la foto) via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    Potrebbe anche piacerti:

    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
  • salute e alimentazione

    Dieta – In arrivo la pillola che fa dimagrire

    1 Marzo 2012 /

    Via libera alla pillola anti obesità. I saggi della Food and Drug Administration hanno dato il via libera a Qnexa, un farmaco che combina un’anfetamina, che sopprime l’appetito, e un antiepilettico che agisce sul cervello dando un senso di sazietà. Potrà esserre somministrata solo sotto stretto controllo medico e attraverso ricetta, ma tanto basta per far parlare, negli Stati Uniti, di una piccola rivoluzione nel campo delle lotta all’obesità. (la Repubblica) Su Panorama, nella rubrica dedicata al trend, due pagine si occupano della dieta secondo natura, e dei vip vengono abbinati alle varie scuole pensiero: Jennifer Lopez alla dieta Dukan, Valeria Marini alla dieta tisanoreica. Spunta poi Naturhouse una sorta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – In arrivo la pillola che fa dimagrire

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
  • attualità

    La carne va mangiata oppure no?

    5 Luglio 2011 /

    La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il senso della piramide elaborata dai ricercatori del Barilla Center for food and nutrition che hanno proposto una doppia piramide per spiegare come i cibi che più fanno male all’uomo sono anche quelli più costosi per il pianeta, in termini di sostenibilità. E avvertono: attenzione, il chilometro zero è un mito fasullo, perché l’impatto ambientale dipende dal ciclo produttivo più che dal trasporto. (la Repubblica). Intanto nel weekend c’è stato l’appuntamento con il manifesto “La coscienza degli animali” ideato dal duo Brambilla-Veronesi per la promozione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne va mangiata oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • attualità

    Il gelato al Nord costa il doppio

    30 Giugno 2011 /

    Il gelato al Nord costa il doppio rispetto al Sud. Secondo un’indagine di Altroconsumo, ripresa su il Giornale, se a Milano si spende tra 1,70 e 2,50 euro per un cono piccolo a Palermo si parte ancora da 1 euro. Nonostante i prezzi, però, non sembra calare la voglia di gelato che spopola sulle pagine dei quotidiani: su Qn Carlo Cambi dedica un ampio articolo alla storia di questo alimento, con alcune curiosità sulla sua diffusione e sulle regole per distinguere un buon gelato artigianale. Sulle stesse pagine anche alcune tra le case histories più importanti legate a questo mondo: dalla Fabbri a Venchi sino alle cialde e ai coni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gelato al Nord costa il doppio

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    Ecco le nuovissime intercettazioni telefoniche fra la Santanchè e Briatore, il bunga bunga prosegue…

    11 Giugno 2011 /

    Il Bunga Bunga continua, almeno stando alle intercettazioni pubblicate da La Repubblica che riportano una chiacchierata fra Daniela Santanchè e Flavio Briatore. Dalle intecettazioni emergerebbe che Berlusconi avrebbe cambiato solo villa, dunque non più ad Arcore ma in un’altra meno in vista, pare che il sesso per lui sia una vera e propria malattia. Sempre secondo le intercettazioni (che potete leggere qui di seguito), Berlusconi lascerebbe andar via le escort dopo che queste si dicono “sfinite”. Sempre nelle intercettazioni si delineano anche i ruoli di Emilio Fede e di Lele Mora. SILVIO E’ MALATO. Santanchè: «Ma sei sicuro che lui (Berlusconi) ha ripreso?». Briatore: «Al cento per cento». S: «Io…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le nuovissime intercettazioni telefoniche fra la Santanchè e Briatore, il bunga bunga prosegue…

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    USA – Adesso l’ecologia è diventata un lavoro

    10 Giugno 2011 /

    Gli Stati Uniti puntano sull’ecologia anzitutto come fucina di nuovi posti di lavoro. Su la Repubblica Vittorio Zucconi traccia il profilo dei nuovi “colletti verdi” americani: dieci milioni di persone, che grazie anche agli ingenti finanziamenti governativi, lavorano nella green economy, a partire dalle energie rinnovabili. Sono anche molte le università che hanno sviluppato programmi dedicati alla formazione dei mestieri verdi: dall’art director verde all’assicuratore ambientale, dall’avvocato ambientale all’ecoblogger, ma spuntano anche l’ecochef (organizza un menu con materie prime controllate e certificate) e l’ecoparrucchiere (che usa solo prodotti ambientalmente corretti). via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USA – Adesso l’ecologia è diventata un lavoro

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • economia e lavoro

    Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    19 Gennaio 2011 /

    Moneta Unica Ecologica Europea? Dall’invenzione di un ingegnere genovese, che funziona già in Gran Bretagna, è nato un sistema per cui a ogni buona azione corrisponde una retribuzione in ecoeuro, che si possono spendere in ecospacci. In italia per ora rimane un’idea che è stata presentata sabato a Cogoleto nel corso di un convegno sull’Etica pubblica. (la Repubblica Genova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
  • attualità

    E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    24 Aprile 2009 /

    Il bubbone è scoppiato e adesso rischia di allargarsi a macchia d’olio in tutte le province italiane. Si tratta dell’inchiesta “Maestre Fantasma” avviata sulla base di un dossier presentato dal provveditorato agli studi milanese, ma che riguarda molte altre province del Nord Italia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.