A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Firma il Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune

    9 Gennaio 2013 /

    Oggi, 7 gennaio 2013, è stata lanciata la campagna di adesioni al Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune, documento politico redatto dagli Insegnanti Arrabbiati di Torino, una aggregazione informale dal basso che si è creata a ottobre per contrastare l’aumento dell’orario a 24 ore. Tra novembre e dicembre gli Insegnanti Arrabbiati hanno continuato a incontrarsi, spinti dalla convinzione che sia necessario mantenere viva l’attenzione politica sulla scuola dove, al di là della questione delle 24 ore, la situazione è molto grave, sia sul piano strutturale della mancanza di risorse e della precarietà sia su quello legislativo, nel quale maturano proposte di riforma che rappresentano una minaccia per la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firma il Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
  • tecnologia

    INGHILTERRA: al via la legge per “s p i a re ” Internet

    15 Giugno 2012 /

    Promessa, temuta, annunciata da tempo, entra oggi in vigore a Londra la nuova legge che regola Internet e telefonia. Stringenti, ai limiti della censura attaccano i critici, le norme volute dal ministro degli Interni, la conservatrice Theresa May. Innanzitutto, il periodo in cui i dettagli degli utenti della rete dovranno essere conservati passa da 12 mesi a vari anni. Potrà, anzi dovrà essere registrata la navigazione attraverso internet, social network, email, chiamate telefoniche e perfino attività di gioco online. Una svolta, poiché il precedente governo laburista dovette abbandonare tra le polemiche i piani di un enorme database nazionale con i dati privati degli utenti. Il provvedimento, spiega il ministro May,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su INGHILTERRA: al via la legge per “s p i a re ” Internet

    Potrebbe anche piacerti:

    Mostriamo la misura della velocità di caricamento di un blog

    Reastauro del blog e SEO – Siamo a buon punto, ecco cosa abbiamo migliorato

    10 Ottobre 2013

    MYSPACE torna e tenta il rilancio

    27 Settembre 2012
    Ogni giorno utilizziamo l'intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    Ogni giorno utilizziamo l’intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    15 Gennaio 2023
  • attualità

    E’ Renè Redzepi l’erede di Ferran Adrià

    20 Marzo 2012 /

    Dopo la pensione (?) di Ferran Adrià sembra che il mondo della cucina abbia ormai eletto a suo re il danese Renè Redzepi. Il Time gli ha dedicato la copertina e oggi sul Giornale Andrea Cuomo ricorda il “Manifesto” che lui stesso ha stilato insieme ai colleghi nordici. Si chiama Ny Nordisk Mad ed è la chiave del successo della cucina scandinava nel mondo. Tra le regole: esprimere la purezza, riflettere il cambio delle stagioni nel piatto, basare la cucina su prodotti della terra, combiare la domanda di gusto con le informazioni su salute e benessere, promuovere i prodotti nordici, sostenere il benessere degli animali e i processi di produzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Renè Redzepi l’erede di Ferran Adrià

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    La carne va mangiata oppure no?

    5 Luglio 2011 /

    La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il senso della piramide elaborata dai ricercatori del Barilla Center for food and nutrition che hanno proposto una doppia piramide per spiegare come i cibi che più fanno male all’uomo sono anche quelli più costosi per il pianeta, in termini di sostenibilità. E avvertono: attenzione, il chilometro zero è un mito fasullo, perché l’impatto ambientale dipende dal ciclo produttivo più che dal trasporto. (la Repubblica). Intanto nel weekend c’è stato l’appuntamento con il manifesto “La coscienza degli animali” ideato dal duo Brambilla-Veronesi per la promozione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne va mangiata oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Diete e bugie

    10 Maggio 2011 /

    L’Occidente non è mai stato così ossessionato dal cibo e dall’alimentazione come oggi e paradossalmente ha raggiunto il record di obesità. Paolo Bianchi su Libero riprende il saggio Mangiare del filosofo Paolo Rossi, per poi attaccare (confondendole) crociate salutiste, cultura del cibo locale e alimentazione etica. “Ecco, proprio in questo mito di un’alimentazione assolutamente corretta che distingue (in modi esagerati e ossessivi) tra cibi giusti e sani e cibi pericolosi, si confonde un conformismo vischioso” scrive Bianchi, il quale attribuisce questa nuova ideologia al Partito del Sapore (identificato con Arcigola Slow Food) che ricorderemo, aggiunge ancora Bianchi, “allo stesso modo con cui si ricorda il Manifesto del Partito comunista”. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete e bugie

    Potrebbe anche piacerti:

    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
  • attualità

    Scuola – Anche la CISL condanna le parole di Berlusconi

    2 Marzo 2011 /

    Dopo l’ultimo intervento di Berlusconi sulla Scuola Pubblica, anche il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, richiama il premier al rispetto per il lavoro dei docenti, senza “lanciare accuse generiche e strumentali agli insegnanti, a cui si continua a chiedere tanto e a dare troppo poco”. “Abbia rispetto per chi tiene in piedi con competenza e dedizione, tra mille difficoltà, un servizio fondamentale come quello che la scuola pubblica rende al Paese”, afferma Scrima, aggiungendo: “alla scuola e agli insegnanti tutti continuano a delegare tutto: non c’è argomento sul quale, all’occorrenza, non gli si attribuiscano responsabilità e colpe. Questa volta l’accusa ai docenti è di ‘inculcare’ valori che sarebbero…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Anche la CISL condanna le parole di Berlusconi

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    Nasce il movimento “UNO di NOI” vi aderiamo?

    12 Dicembre 2010 /

    Abbiamo ricevuto questa singolare proposta di “protesta” collettiva del movimento “UNO DI NOI“. Si tratta di una contestazione silenziosa e pacifica, ma che forse può avere una buona visibilità proprio per come viene attuata. Abbiamo dunque deciso di dargli spazio sulle nostre pagine, contibuendo così a far conoscere a quanta più gente possibile l’idea che reputiamo interessante. Qui di seguito il “Manifesto” redatto dalla fondatrice del movimento Maria Giagnorio. UNO DI NOI. “ NON DAVANTI AGLI UOMINI MA TRA TERRA E CIELO” FERMIAMO L’ITALIA E FACCIAMO SCOPPIARE IL SILENZIO PER 10 MINUTI, PER PROTESTARE CONTRO LA CLASSE POLITICA TUTTA, RESPONSABILE DI ESSERE INCAPACE DI FARE CIO’ PER CUI I CITTADINI…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce il movimento “UNO di NOI” vi aderiamo?

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Resoconto 7 dicembre

    10 Dicembre 2010 /

    Si continua la preparazione del presidio di sabato 18 dicembre. Abbiamo preparato due volantini: su carta gialla, uno che invita a prendere contatto con il Comitato per continuare la resistenza, la lotta e l’elaborazione di una diversa idea di scuola. Su carta bianca, una sintesi del “manifesto del comitato” Inoltre è stata presentato il testo che verrà rappresentato/letto durante il presidio. Invieremo un breve comunicato stampa che annuncia il presidio allegando “il manifesto”. Studenti e Insegnanti stanno preparando cartelloni e striscioni… Abbiamo condiviso le informazioni sui corsi al carcere e le cause del ritardo, è evidente che ci sono dirigenti incapaci che non sono all’altezza della situazione e la loro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Resoconto 7 dicembre

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • precari

    A Torino gli insegnanti occupano le scuole!

    3 Giugno 2010 /

    Adesso si inizia a fare sul serio: l’Assemblea dei lavoratori dell’Istituto Magistrale Regina Margherita per la scuola pubblica ha deliberato che da domani mattina, venerdì 4 giugno, partirà l’iniziativa “lezioni in piazza”. In pratica le lezioni delle classi quinte si terranno davanti alla scuola in Via Valperga Caluso 12 Si tratta – ci dice Cosimo Scarinzi, segretario nazionale dei CUB Scuola – di un percorso che culminerà, in settimana prossima, con l’occupazione della scuola. E inutile – continua Scarinzi – insistere sull’importanza di questa iniziativa e sulla necessità di manifestare solidarietà ai colleghi ed alle colleghe dell’IM Regina Margherita passando a visitare il presidio. Per info dirette potete scrivere al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Torino gli insegnanti occupano le scuole!

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.