Riporto questa notizia ANSA che evidenzia cosa accade ai risultati delle sperimentazioni scientifiche e quali vengono pubblicati e quali nascosti. Come al solitito di mezzo
Ore 8:00 Siamo in attesa di svelare le tracce della prima prova di Italiano, il post, dunque sarà aggiornato appena ne saremo in possesso. Ore
Riceviamo e pubblichiamo la lettera della professoressa Liliana Liborio con la quale per oltre 10 anni, ai tempi del coordinamento ITP, abbiamo lottato spalla a
La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il
I bambini devono imparare i giochi all’aperto, come si faceva un tempo, perché formativo del loro carattere. La tesi, accarezzata da tempo sul libro Adesso,
Quadri, musica, cibo. Così il piacere accende il cervello e le reazioni sono utilizzabili in pubblicità. Apre con questo titolo la pagina dedicata alla scienza
“L’alta cucina è una questione di chimica applicata che gli uomini praticano da prima di sapere che fosse scienza”. Su Avvenire il professor Attilio Del
Cambiano i requisiti per poter aprire un’attività di somministrazione di cibi e bevande e secondo il Ministero dello Sviluppo Economico non basta più un semplice
La Pontificia Accademia delle Scienze promuove gli Ogm per contrastare la fame nei Paesi in via di sviluppo. “I benefici derivanti dagli Ogm – si
“La bellezza del salto” è un racconto di amore nei confronti dello sport, scritto dal nostro amico Danilo Ramirez, docente di Ed. Fisica e presidente