A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Guido Barilla si scusa con i gay

    27 Settembre 2013 /

    Guido Barilla chiede scusa ai gay e anche ai suoi dipendenti per le affermazioni fatte sulla famiglia a “la zanzara”, il programma radiofonico in onda su radio 24. Le scuse le ha presentate sul sito ufficiale della sua azienda, mentre sul web c’è già chi ha organizzato petizioni per promuovere spot a favore dei gay che lo vedono protagonista.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guido Barilla si scusa con i gay

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    10 Aprile 2014
    liborio butera domenico ioresto a casa

    #IORESTOACASA 12 maggio: con noi la dott.ssa Sicoli, sociologa, i noblues oblige, Peppe Vaccaro e molti altri

    11 Maggio 2020
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Da Vercelli-Biella a Roma per l’assemblea della Federpensionati Coldiretti:prevista anche l’udienza in Vaticano con Papa Francesco

    23 Gennaio 2014
  • attualità

    Plasmon contro Barilla e Barilla contro Plasmon: uno strano caso di pubblicità comparativa che nasconde una grande verità

    2 Dicembre 2011 /

    Non c’è piaciuta più di tanto la campagna pubblicitaria comparativa lanciata dalla Plasmon, tesa a confrontare alcune tipologie di pasta e biscotti di propria produzione e per bambini 0 – 3 anni con altri prodotti Barilla destinati all’alimentazione di persone e bambini da 3 anni in su… Non ci è piaciuta perché prima di tutto non è comparativa in quanto mette a confronto due tipologie di prodotto differenti e soprattutto regolati da normative diverse. L’iniziativa per questa ragione non ci è sembrata corretta anche se fa aprire gli occhi a chi da ai propri bambini piccoli prodotti non garantiti dalla legge per la loro età. Dietro a questo fatto c’è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Plasmon contro Barilla e Barilla contro Plasmon: uno strano caso di pubblicità comparativa che nasconde una grande verità

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    L’Italia spreca 20 milioni di tonellate di cibo l’anno

    1 Dicembre 2011 /

    Lo stadio di San Siro completamente sommerso dai rifiuti. Questa l’immagine forte che si è scelta per rappresentare lo spreco di cibo nel nostro Paese, quantificato dal professor Andrea Segré in 20 milioni di tonnellate all’anno, sufficienti a sfamare l’intera Spagna. Ieri al Barilla Forum sono state snocciolate le cifre dello spreco che a livello mondiale parlano di un miliardo di tonnellate di alimenti buttati a fronte di un miliardo di uomini affamati, con testimonianze dirette di una cattiva gestione delle risorse. Contemporaneamente a Durban si svolgeva il vertice sul clima con lo studio Mc Kinsey che bacchettava l’Italia: perdite del 20% sulla rete idrica e emergenza rifiuti con discariche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia spreca 20 milioni di tonellate di cibo l’anno

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • attualità

    Vandana Shiva al Barilla Forum indica qual è la vera crescita

    30 Novembre 2011 /

    “Finché avrò una goccia di forza voglio dedicarmi al mio orto“. Vandana Shiva appena sbarcata in Italia per il Barilla Forum spiega i perché della sua battaglia e le emergenze da affrontare. “Sempre più contadini si ammalano di diabete” spiega “perché non possono mangiare quello che coltivano” e il loro grano va a ingrassare i polli di batteria. La ricetta allora è un’altra: “La vera crescita è quella virtuosa delle piccole comunità, dello sbocciare delle nuove generazioni e della conservazione di terra e acqua“. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vandana Shiva al Barilla Forum indica qual è la vera crescita

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Ambiente – Quanta acqua occorre per poter mangiare un’intera giornata carne?

    25 Novembre 2011 /

    Una giornata a base di pasti di carne ci costa un consumo di 3.600 litri d’acqua (quanto 110 docce), mentre con la dieta vegetariana si scende a 2.300 litri. Questi alcuni dei dati che saranno commentati al Barilla Center for Food and Nutrition che si tiene il 30 novembre e il 1 dicembre all’Università Bocconi. Argomento centrale, oltre al binomio obesità e fame nel mondo, come già anticipato, anche il tema degli stili di vita e l’impatto sull’ambiente. “Attraverso la scelta del cibo – scrive Carlin Petrini su Repubblica – scegliamo il tipo di agricoltura che si pratica nel mondo e a casa nostra, domandandoci se essa debba rispettare o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – Quanta acqua occorre per poter mangiare un’intera giornata carne?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    Fame nel mondo – Troppa disparità!

    24 Novembre 2011 /

    Il paradosso dell’alimentazione: nel mondo a 1 miliardo di affamati corrispondono 1 miliardo di obesi. L’obesità, però, ricorda Carlo Sini sul Corriere della Sera (da cui è tratta la foto), non esiste in natura così come non esisteva questo problema tra i bambini fino a qualche decennio or sono, mentre ora l’Italia è prima in Europa per il sovrappeso dei più giovani. Obesità e miseria sono due facce della stessa medaglia, secondo molti pensatori, che imputano queste distorsioni alle “degenerazioni specifiche del progresso”. Oggi e domani ne discuteranno alla Bocconi esperti da tutto il mondo che si riuniranno per il Forum Barilla, dedicato sia alla corretta alimentazione sia all’emergenza costituita…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fame nel mondo – Troppa disparità!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Notiziario – Brevi dalla stampa

    26 Luglio 2011 /

    In Confindustria scoppia la guerra della pasta e della carne. I produttori di carni e lavorati sospettano una convergenza tra la campagna vegetariana di Veronesi e del ministro Brambilla e gli interessi della Barilla: chiedono l’intervento del presidente Marcegaglia e del ministero della Salute. (Libero). Dal 1° luglio entra in vigore il registro telematico dell’olio Sian e i frantoiani si lamentano: manca la privacy sui dati commerciali sensibili (Italia Oggi di sabato). Per il Prosecco arriva l’alt: bloccata l’espansione di nuovi vigneti fino al 2014 (Il Sole 24 Ore di oggi). Sabato la scomparsa della cantante Amy Winehouse probabilmente per un cocktail di alcol e droghe; in tutti i giornali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Notiziario – Brevi dalla stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • attualità

    Cresce la produzione degli OGM

    20 Luglio 2011 /

    Gli Ogm sono in espansione a livello planetario. Oggi su Il Sole 24 Ore i dati raccolti dal Barilla Center for Food and Nutrition: una superficie complessiva di 148 milioni di ettari è destinata a queste colture di cui il 96% concentrata in 10 Paesi. Ai vertici Stati Uniti con 67 milioni di ettari, Brasile con 25 milioni e Argentina con 22,9 milioni. In Europa la superficie coltivata a Ogm è complessivamente di 100mila ettari. Mentre si scopre che un po’ di fritto non fa male. Eugenio del Toma su la Repubblica di oggi spiega perché anche una fritturina non danneggia la salute e non ingrassa. Certo si deve trattare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cresce la produzione degli OGM

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    La carne va mangiata oppure no?

    5 Luglio 2011 /

    La dieta perfetta per i bambini? Carboidrati, latte, frutta e verdura tutti i giorni, carne e condimenti (olio e burro) il meno possibile. Questo il senso della piramide elaborata dai ricercatori del Barilla Center for food and nutrition che hanno proposto una doppia piramide per spiegare come i cibi che più fanno male all’uomo sono anche quelli più costosi per il pianeta, in termini di sostenibilità. E avvertono: attenzione, il chilometro zero è un mito fasullo, perché l’impatto ambientale dipende dal ciclo produttivo più che dal trasporto. (la Repubblica). Intanto nel weekend c’è stato l’appuntamento con il manifesto “La coscienza degli animali” ideato dal duo Brambilla-Veronesi per la promozione della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne va mangiata oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Il Fast Food è il vero nemico della dieta Mediterranea

    22 Novembre 2010 /

      Pasti brevi e numerosi, consumati spesso fuori casa e in orari differenti sono la più grave minaccia per la dieta mediterranea intesa non semplicemente come piramide alimentare ma come sistema di valori. Questo il dato più eclatante messo in luce da una ricerca Nielsen Barilla che sarà presentata martedì 30 novembre nel corso del secondo International Forum and Food Nutrition e anticipata oggi sul Corriere della Sera dall’articolo di Marcello Parilli che individua proprio il concetto di mediterraneità come sistema di valori più che come regime alimentare: comprende lo spazio (come luogo della mediterraneità produttiva), il tempo (come dimensione della preparazione, del consumo e della condivisione del cibo), le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Fast Food è il vero nemico della dieta Mediterranea

    Potrebbe anche piacerti:

    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.