arte e cultura
Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.
Arriva la grande edizione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival.Dal 28 Luglio al 10 Settembre in giro per la Sicilia, il Circuito di grandi eventi di degustazione e musica internazionale del più grande Wine Music Festival del Mondo . Sono già passati 20 anni da quando sul palco del Blues & Wine di Agrigento, atterrarono alcuni dei più grandi Bluesman della scena internazionale, come i leggendari “The Blues Brothers” . Da allora, nei primi sei anni nella sola Agrigento e poi da quattordici in tutta la Sicilia ed in alcune delle più suggestive località italiane, il Festival creato ed animato ogni anno dall’ormai famoso Bluesman Joe Castellano, ha…
Milano – La Pizzeria Meucci compie 70 anni
Dino Benedetti, rimasto noto con il cognome della moglie Corinna Meucci che con lui gestiva l’attività, è stato colui che originariamente ha aperto lo storico locale Pizzeria Meucci in via San Giovanni Sul Muro, una delle prime pizzerie nel centro di Milano negli anni 50. Di origine toscana, Dino Meucci si è stabilito a Milano nel 1945 terminata la Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente ha dato avvio a diverse attività imprenditoriali relative al mondo della ristorazione, fino a che nel 1952 è approdato all’idea di dare avvio ad una pizzeria, una delle prime, se non la prima, a Milano, colpito dall’idea che si potesse realizzare anche una pizza con il forno…
XIX° Edizione Blues & Wine Awards – XV° Edizione
Dopo la memorabile edizione 2020 dei Blues & Wine Awards, sabato 27 Novembre la Cena delle Nominations all’Antica Filanda di Capri Leone (ME), che presenterà i Vini che andranno in tavola per l’annuale Cena degli stessi Awards a Castelbuono il 18 Dicembre . Tornano in presenza e stavolta con due appuntamenti gli ormai celebratissimi Blues & Wine Awards, che ogni anno in questo periodo premiano quelli che sono stati i migliori vini che hanno animato durante l’estate ed oltre le speciali serata di gala del Blues & Wine Soul Festival . Il Festival, ormai riconosciuto in tutto il mondo per la grande qualità di Vini italiani ed Artisti internazionali che…
Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute
Riporto qui sul mio blog, un brevissimo resoconto fatto da una mia omonima, Felicia Butera, che più di me ha studiato l’origine dei Butera in Terra di Sicilia. Il ceppo, mi hanno sempre detto, è unico. Scrive: ti riepilogo in breve chi sei, il tuo cognome ha origine con l’Impero Greco, Circumnavigando i mari del Mediterraneo S’insediarono in Sicilia fondando Buterae, Agrigento, Taormina, Ragusa Ibla etc… Infatti si presume Butera CL sia la terza Ibla, Nella mitologia il primo Re di Sicilia si chiamava Re Bute infatti il territorio del suo Regno si chiama Butera, Uno dei suoi tre figli era Erice altra città sicula in provincia di TP. Si…
La Sicilia va goduta in lungo e in largo
La Sicilia va GODUTA in lungo e in largo, in soli 2 mesi ho macinato 12mila km, ho goduto di ogni metro percorso, di ogni paesaggio visto, di ogni scorcio, di ogni contatto nuovo e vecchio. Ho goduto del passato e del presente. Ho visitato luoghi meravigliosi (vedasi report fotografici su questo profilo), alcuni nuovi, mai visitati prima, altri del cuore e per questo ancora più emozionanti. La Sicilia è un’Isola meravigliosa, ricca di fascino, di amore con uno spiccatissimo senso dell’accoglienza.
Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni
Caltagirone è un’altra tappa fondamentale per chi decide di fare le vacanze in Sicilia. E’ una cittadina posizionata a oltre 600 metri sul livello del mare, ha un’economia prettamente agricola, ma è nota anche per le sue meravigliose ceramiche. Museo della ceramica Caltagirone ospita anche il Museo regionale della ceramica, dove si apprezzano le meravigliose teste di Moro e le ceramiche artigianali realizzate proprio dagli artigiani del passato. Nella piazza riportata nella foto si affaccia anche la “piazza coperta”, ovvero l’ex teatro cittadino che nei mesi freddi diventa i cuore pulsante del centro storico. Buone anche le granite, si trovano di tutti i gusti, dalla mandorla al pistacchio, da quella…
Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!
Il viaggio in Sicilia, atterrando a Catania e dopo aver visitato la costa a Nord, quella che va verso Messina, facendo tappa a Taormina, può proseguire verso Sud, direzione Siracusa. Dall’aeroporto di Catania (Fontanarossa) vi si arriva in un attimo. E’ collegata benissimo dall’autostrada che è anche poco trafficata, in appena 40 minuti si arriva nella città che diede i natali ad Archimede. La provincia di Siracusa offre molto ai turisti, è ricca di fascino ed il capoluogo di provincia è considerato la città più greca delle città siciliane e offre davvero tanto, sia in termini di bellezza, di luoghi da visitare, ma anche dal punto di vista enogastronomico, che…
Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli
Qualche consiglio per chi decide di trascorrere le vacanze in Sicilia e decide di atterrare all’aeroporto di Catania. La posizione dell’aeroporto consente di dividere la permanenza in due parti, la prima visitando tutto ciò che c’è al Nord di Catania per poi invertire la rotta e dirigersi verso Sud. Verso Nord, tappa a Taormina Dove dormire, vi dico subito che in genere prenoto attraverso i servizi online, un giorno prima per il successivo, non mi interessa il lusso in questi casi, ma un punto di appoggio pulito e dignitoso dove fare la doccia e dormire senza spendere molto. Le offerte sono diverse e spesso anche convenienti. Per chi vuole però…
Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori
Nonostante si siano potuti realizzare solo in webinar, hanno visto la partecipazione di grandissimi ospiti della Cultura, come Dacia Maraini, Stefania Auci, Gaetano Savatteri, Carlo Massarini e Felice Cavallaro, che assieme al padrone di casa Joe Castellano hanno dato vita ad un salotto ricco di storia e di argomenti . Grandissimi anche gli ospiti del Vino e di quanto al Vino connesso . E’ stato davvero un pezzo di storia, quanto andato in onda ieri pomeriggio in webinar per i XIV Blues & Wine Awards del XVIII Blues & Wine Soul Festival (per l’anno 2020). Il creatore e direttore artistico, Joe Castellano, ha voluto rendere onore a figure troppo in…
ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020
Dalle 16:15 del 06 Aprile 2021 andrà in onda via web la consegna dei Blues & Wine Awards 2020 (leggi il programma), come abbiamo comunicato sarà un evento speciale con ospiti speciali. Saranno premiate i vini e i personaggi che si sono distinti nel 2020. L’evento sarà trasmesso in diretta web potete seguirlo su questi canali. Sulla pagina ufficiale di Joe Castellano: https://www.facebook.com/groups/143512462358321/user/1339143994 Sulla pagina ufficiale del Blues and Wine Soul Festival https://www.facebook.com/profile.php?id=100057375072280 https://www.facebook.com/groups/143512462358321 Sulla pagina personale di Liborio Butera https://www.facebook.com/liborio.butera/ e sul suo canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCIYKpzbAlcXD4e-Mg_4BHsg Sulla pagina Ufficiale di Cattolica Eraclea Online https://www.facebook.com/cattolicaeracleasocial/ https://www.facebook.com/domenicoeliborioglimperfetti/ Anche sulla pagina della strada degli scrittori https://www.facebook.com/stradadegliscrittori ed ovviamente su queste pagine.