A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    RICORSO per LAUREANDI E NEOLAUREATI ESCLUSI DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E DALL’ACCESSO AI TFA

    12 Settembre 2013 /

    L’Associazione “La Voce dei Giusti” è la prima ad accorgersi del grave problema che affliggerà quanti, non ancora in possesso di Laurea,  stanno pensando di diventare insegnanti o sono già addirittura inseriti in Graduatorie d’Istituto, pertanto  propone il Ricorso in oggetto al fine di ottenere l’accesso o la permanenza nelle Graduatorie d’istituto, per ottenere l’abilitazione accedendo ai TFA e per estendere il periodo di funzionamento dei PAS. Con l’emanazione del Dm 81/2013 sono state apportate alcune sostanziali modifiche al DM 249/2010 che danneggiano fortemente tutti gli attuali iscritti ad un percorso di laurea o di diploma che porta all’acquisizione di una valida qualifica per l’accesso alle graduatorie di III fascia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICORSO per LAUREANDI E NEOLAUREATI ESCLUSI DALLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E DALL’ACCESSO AI TFA

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014
  • precari

    TFA Speciale – Facciamo chiarezza: punteggio, prova selettiva e modalità di svolgimento, le FAQ

    27 Marzo 2013 /

    È prevista una prova selettiva d’accesso ai corsi? No. L’accesso ai percorsi formativi abilitanti speciali, proprio perché speciali, non prevede prove selettive di accesso. E in che consiste la prova nazionale? La prova unica nazionale, oltre che all’attribuzione di una parte del punteggio complessivo, serve a stabilire l’ordine di priorità per la frequenza dei corsi. La frequenza dei corsi e’ obbligatoria? Si. Le assenze sono accettate nella percentuale del 10% di ciascun insegnamento. Il monte ore relativo sarà recuperato tramite attività on-line. In quale periodo si svolgeranno i corsi? I corsi si svolgeranno negli anni accademici 2013/14 e 2014/15, secondo il calendario che sarà fissato dalle Università e dalle istituzioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Facciamo chiarezza: punteggio, prova selettiva e modalità di svolgimento, le FAQ

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • attualità

    Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    12 Febbraio 2013 /

    Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie, di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio o di trattenimento in servizio oltre il raggiungimento del limite di età, rimane in sospeso – ai fi ni dell’accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2013 – la posizione degli esuberi. Si tratta di alcune migliaia di docenti individuati o da individuare in situazione di esubero e nei cui confronti potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’art. 14, commi 17 e 20 bis della legge 7 agosto 2012, n. 135. I due commi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • precari

    COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    24 Gennaio 2013 /

    Moltissimi docenti sono in fibrillazione in attesa dei cosidetti tfa speciali, invisi ai docenti cosidetti “abilitati”, desiderati dai docenti di terza fascia d’Istituto, meglio conosciuti come docenti “non abilitati” pur svolgendo medesimi compiti e mansioni nell’ambito della scuola da anni e persino, nel caso dei docenti di scuola materna e primaria, pur avendo un titolo di studio abilitante all’esercizio della professione per legge. Il Miur, per premiare questo Personale, o più probabilmente per tema della valanga di ricorsi mossi da questi contro le innumerevoli violazioni di cui si è reso colpevole sfruttando, con la connivenza dei sindacati, i docenti di terza fascia condannati ad un precariato perpetuo, ci offre la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
  • scuola

    Ecco le linee guida definitive per l’istruzione tecnica e professionale

    27 Settembre 2012 /

    Sono state varate le linee guida dell’Istruizione Tecnica e Professionale. Le novità sostanziali riguardano la costituzione dei Poli tecnico professionali, come reti tra istituti tecnici e professionali, centri di formazione professionale accreditati e imprese. Viene rafforzata l’istruzione tecnica superiore, dando più autonomia e ruolo agli Istituti Tecnici Superiori (ITS) quali scuole speciali di tecnologia che devono rispondere a rigorosi standard per l’accesso ai contribuiti del Ministero dell’Istruzione e per il riconoscimento del Diploma di Tecnico Superiore. Viene istituito , a partire dal 2013, un fondo specifico di 14 milioni di euro/anno per consolidare e sviluppare gli ITS, a sostegno della competitività delle imprese anche nei mercati internazionali. Nella fase 2009/2011…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le linee guida definitive per l’istruzione tecnica e professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • attualità

    Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    28 Agosto 2012 /

    Parallelamente al fronte del NO, al quale abbiamo dato ampio spazio sulle nostre pagine, vi è il fronte degli interessati al concorso. Sono precari pure loro loro, più o meno giovani, ma precari che chiedono la stabilizzazione. Quella stabilizzazione che con gli anni è diventata un miraggio ed è servita soltanto ad rimpinguare le casse di chi con il precariato ha sempre lucrato. Ecco che il miraggio degli anni passati, solo per alcuni, potrebbe diventare una dolce realtà. Ma chi ha i titoli necessari per partecipare al tanto contestato concorso d’autunno? Tuttoscuola riporta la sintesi delle dichiarazioni del ministro Profumo intervenuto alla festa nazionale del Partito Democratico: “Potranno partecipare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    ESCLUSIVO – Speciale riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento, inserimento nuovi titoli

    24 Maggio 2012 /

    Come abbiamo annunciato nel post precedente, alle tre fasce delle GaE ne verrà aggiunta una nuova. I nuovi iscritti potranno aggiungere tutti i titoli in loro possesso tanto non andranno ad intaccare il ponteggio degli aspiranti inseriti nelle prime tre fasce. I titoli in loro possesso debbono essere documentati con dichiarazione o attestazione solo i titoli artistico-professionali valutabili per la classe di concorso 77/A, che devono essere trasmessi in formato cartaceo entro il 5 luglio agli Uffici territoriali. E’ possibile fare riferimento alla documentazione e al punteggio conseguito dagli aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto. E’ possibile chiedere l’inserimento anche negli elenchi di sostegno da parte di coloro che entro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVO – Speciale riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento, inserimento nuovi titoli

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • scuola

    TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    10 Maggio 2012 /

    Sono molte le richieste di chiarimento che ci giungono sul TFA e sulla procedura di preiscrizione, per questo motivo abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza. Iniziamo dai dubbi derivari dal possesso dei titoli di studio: per l’accesso alle diverse classi di concorso è possibile la verifica dei requisiti direttamente durante la procedura di iscrizione predisposta dal sito Cineca. Va inoltre ricordato che è possibile iscriversi per tutte le classi di concorso per le quali si posseggono i titoli di accesso. Chi invece può partecipare alla selezione per più classi di concorso: in presenza di un’unica prova per più di una classe di concorso occorre iscriversi e pagare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012, versamenti e test d’ammissione – I chiarimenti di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
  • attualità

    TFA 2012 – Dal 4 maggio al via la registrazione al Cineca, scarica la guida

    2 Maggio 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera la guida, pubblicata dal Cineca, che descrive i vari passaggi per registrarsi alla piattaforma. I candidati, se lo vorranno, potranno partecipare alla selezione di più classi diconcorso,ma anche di scegliere atenei diversi in funzione appunto della classe di concorso. Ricordiamo agli aspiranti che è necessaria l’autocertificazione del titolo di accesso. Da questo [LINK] potete scaricare la guida.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Dal 4 maggio al via la registrazione al Cineca, scarica la guida

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e ITP – Un emendamento per chiedere l’attivazione dei corsi abilitanti per gli ITP

    29 Febbraio 2012 /

    A firma dei deputati DI BIAGIO, GRANATA e BARBARO, e sollecitato dal CONITP, è stato presentato un emendamento attraverso il quale si chiede l’ammissione ai TFA anche ai docenti iscritti in III fascia con 360 giorni di servizio, fra questi naturalmente gli Insegnanti Tecnico Pratici. Ecco il testo: Emendamento Art. 50-bis Dopo l’articolo 50 aggiungere il seguente: 50-bis (Semplificazioni in materia di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249) È consentita l’ammissione ai corsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e ITP – Un emendamento per chiedere l’attivazione dei corsi abilitanti per gli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Insegnanti tecnico pratici - ITP

    PAS e ITP – Facciamo il punto

    14 Gennaio 2014
    diventare itp

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.