A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    COMUNICATO ADIDA – Aspettando la “riforma”…

    3 Settembre 2014 /

    Alla vigilia del preannunciato Consiglio dei Ministri nel quale sarebbe in programma la definizione della riforma del sistema scolastico e di reclutamento dei docenti italiani, abbiamo pensato di proporre una riflessione mettendo a confronto alcune anticipazioni, non soltanto dal MIUR. Le dichiarazioni del Ministro Giannini, infatti, pur applaudite da quanti attendono la stabilizzazione da anni, vanno calate nella realtà dei fatti e incrociate con le dichiarazioni del Ministro dell’economia Padoan e della stessa Ministra, per poter ipotizzare gli scenari futuri, a nostro avviso tutt’altro che incoraggianti e rassicuranti. Così, a fronte degli investimenti promessi dal Governo Renzi per la scuola, abbiamo appreso che sono al vaglio del MEF tagli che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Aspettando la “riforma”…

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
  • la fine della scuola pubblica
    precari

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato dell’associazione ADIDA circa i PAS che da tempo, peraltro, chiedono il congelamento dei corsi. Ecco il comunicato a firma della portavoce Valeria Brucola.   L’assenza di regole centrali precise sta generando, come al solito, preoccupazione e indignazione, vista che, l’incapacità del MIUR di coordinamento e di progettazione di regole univoche e precise determina permette libertà interpretativa e soluzioni estemporanee. È il caso del congelamento dei PAS, questione sollecitata da una delegazione Adida già nel novembre scorso, mai definita con chiarezza e sulla quale, pur richiamando spesso l’attenzione di dirigenti e funzionari del Ministero, non si è mai giunti ad una precisazione e alla definizione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
  • il comunicato stampa dei passini
    precari

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014 /

    Nel parere del Consiglio di Stato, relativo ad un ricorso collettivo Adida relativo ad un gruppo di diplomati magistrali, è stata effettuata una ricostruzione storica delle vicende normative che hanno caratterizzato questo titolo, fino all’affermazione, in controtendenza rispetto all’arroccamento del MIUR, del valore abilitante del diploma magistrale. In virtù di questa vicenda è ripreso il confronto con i dirigenti del Ministero, al fine di capire quali saranno le ripercussioni in merito all’attivazione dei PAS, stabilita, anche per i diplomati magistrali, dal decreto sulla formazione iniziale dei docenti. Al MIUR, informalmente, hanno affermato di aver preso in carico la sentenza e che al momento essa è allo studio del Dipartimento Istruzione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
  • cominicato stampa
    precari

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014 /

    Su ricorso straordinario presentato presso il Presidente della Repubblica, da parte di Adida, il diploma magistrale conseguito entro il 2002 viene riconosciuto abilitante. Per dettagli specifici rimandiamo alla nota dello Studio Avvocato Michele Bonetti & Partners allegata di seguito. Vogliamo tuttavia spiegare ai nostri associati e ricorrenti che il procedimento non è ancora definito, in quanto ogni ricorso straordinario viene deciso con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro competente in base al parere del Consiglio di Stato stesso. Per rispondere a molte delle domande che ci chiedono spiegazioni su cosa potrebbe accadere fin da ora, precisiamo che il parere è obbligatorio e vincolante, Nel caso specifico, poiché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
  • tecnici e professionali
    precari

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014 /

    Il Consiglio di Stato conferma la pronuncia del TAR Lazio con un provvedimento epocale del 22/01/2014, reso dalla Sezione VI, con Presidente il Consigliere Giuseppe Severini ed Estensore il Consigliere Sergio De Felice. Trattasi di un provvedimento epocale che consente l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento ad una precaria c.d. “congelata SSIS”, non subentrata per il contemporaneo svolgimento di un dottorato di ricerca. Per il Consiglio di Stato rimane sospeso un intero capo di un decreto ministeriale, il D.M. 572 del 2013. Per i legali patrocinanti di ricorso, Avvocati Michele Bonetti, Santi Delia e Umberto Cantelli, il Consiglio di Stato “prende atto della recente vittoria di ADIDA sulla questione della giurisdizione,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    Finalmente la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla nota querelle sulla giurisdizione delle cause relative ai precari della scuola. I ricorrenti erano tutti docenti precari di III fascia, ovvero asseritamente privi di abilitazione all’insegnamento, e avevano impugnato con l’associazione ADIDA il Decreto Ministeriale sull’aggiornamento delle GAE (Graduatorie Ad Esaurimento) chiedendone l’annullamento nella parte in cui non è prevista l’integrazione con l’inserimento del personale di III fascia. Il Tar del Lazio, dinnanzi ai ricorsi proposti dai vari sindacati e associazioni di categoria, aveva con sentenza più volte declinato la propria giurisdizione in favore del Giudice del Lavoro. Nel giudizio di provenienza (iudex a quo proficiscitur quaestio)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
  • comunicato stampa di adida
    precari

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014 /

    Ormai il mese di gennaio volge al termine e per i diplomati magistrali la questione dell’attivazione dei PAS, per quanto ammantata di irragionevolezza e di negazione del valore di un titolo acquisito in totale aderenza alla normativa che lo ha definito, sembra una chimera. Piegati da una norma che potrebbe porre fine ad anni di attese, di “disattenzione”, di “sviste” e di travisamenti nei loro riguardi, da parte di un’amministrazione che però non ha esitato a servirsi della loro prestazione professionale, i diplomati magistrali ancora non sanno dove e quando saranno attivati per loro i Pas, mentre sanno con assoluta certezza che alcune regioni hanno ufficializzato la loro chiusura alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014 /

    Ancora una volta ADIDA, insieme allo studio legale che affianca l’associazione nelle battaglie per la difesa dei diritti degli insegnanti di III fascia, ottiene un grande risultato con la conferma del decreto cautelare che aveva consentito a molti insegnanti di poter partecipare ai corsi di sostegno a loro preclusi. Secondo i legali Michele Bonetti e Santi Delia, infatti, vi sono ancora posti disponibili per frequentare i corsi di sostegno, il cui accesso è negato ai partecipanti e questo a fronte di test errati e della preclusione inaccettabile per tutti i precari di III fascia. Soddisfatti per quanto successo e alla luce dell’avvenimento, sono state quindi riaperte le adesioni per i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
  • il comunicato stampa dei passini
    scuola

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014 /

    In vista dell’apertura delle operazioni di Mobilità per il 2014, per le quali si attende il contratto definitivo e il Decreto per le domande, e dell’aggiornamento delle GAE e delle GI, atteso per la prossima primavera, non ci rimane altro che commentare sbigottiti quanto leggiamo in questi giorni. Riguardo alla prima questione, infatti,  siamo di fronte all’ennesima contraddizione visto che sarà possibile, per gli insegnanti a tempo indeterminato in altri ordini di scuole, accedere all’insegnamento nella scuola primaria, purché in possesso del titolo abilitante necessario! Il punto esclamativo è d’obbligo, dal momento che, tra i titoli abilitanti, compare il diploma magistrale, purché conseguito entro l’anno scolastico 2001/02. Tutti sanno, ormai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • pas e maestre
    precari

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013 /

    Non sembra destinata a cessare la battaglia dei diplomati magistrali, visto che si susseguono i dinieghi delle università nell’ attivare i PAS per questi docenti ed anche alla luce delle petizioni indirizzate ai Dirigenti del MIUR, al Ministro Carrozza e ai suoi più stretti collaboratori. Oltre a questo, ancora più preoccupanti sono i “chiarimenti”pubblicati sul web, visto che, a nostro parere, riportano una ricostruzione della normativa artificiosa e volta a negare  la validità di un titolo, il diploma magistrale appunto, che rappresenta una spina nel fianco del MIUR. Senza cadere nella tentazione di interpretare la normativa, quindi, cercheremo di riproporre una ricostruzione storica della normativa scolastica che regola la validità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.