A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    6 Giugno 2013 /

    La mia generazione, quella dei nati negli anni ’30, è stata fra le più fortunate nella storia dell’umanità. Siamo nati nel pieno di una grande crisi (quella del ’29), in gran parte del mondo erano andati al potere i portatori di ideologie criminali come il fascismo, il nazismo, il comunismo, il militarismo giapponese, grazie agli americani e agli inglesi, tre furono spazzati via già negli anni ’40, per il comunismo dovemmo attendere fino agli anni ’80, quando scoprimmo che era fuffa, crollò un muro e d’incanto evaporò. Noi il peggio dell’umanità l’abbiamo visto da bambini, per molti è stato utile, per altri no. Comunque noi siamo stati la generazione che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    Potrebbe anche piacerti:

    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
  • attualità

    Berlusconi bistrattato oltremanica

    3 Aprile 2009 /

    Probabilmente non conosce abbastanza l’etichetta (non quella di una giacca appena acquistata), specie quella inglese oltremanica. Con il suo inconfondibile humor (ritoccato pure quello dal bisturi), il nostro Presidente ne ha combinata una delle sue, subendo il rimprovero della regina Elisabetta d’Inghilterra. Lei, con i suoi cappellini asciutti (da lancio del disco in campagna), di bon ton ne saprà pure qualcosa! Il Premier italiano è veramente un simpaticone di buona compagnia. Lo potremmo assomigliare alla fenice, perché come questo volatile mitologico è capace di rinascere dalle proprie ceneri (quelle del chirurgo plastico) e negli anni ci è parso sempre più giovane e “tirato”. Non vi pare somigli al protagonista del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Berlusconi bistrattato oltremanica

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • arte e cultura

    Vi ricordate di Rodolfo Banchelli?

    19 Giugno 2008 /

    Nel panorama musicale italiano, c’è una canzone alla quale sono particolarmente legato perché mi ricorda tanto l’infanzia, si intitola Madame. L’ha cantata in un lontanissimo San Remo del 1984 Rodolfo Banchelli. Artista pressoché sconosciuto, del quale ne ho apprezzato la bravura in una sua esibizione dal vivo, in una lontana estate cattolicense. Vi propongo il video pescato in quel mare ricco che è You Tube.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vi ricordate di Rodolfo Banchelli?

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020

    Cosa sono gli animali ausiliari e a cosa servono

    14 Maggio 2018
    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.