A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    10 Aprile 2013 /

    Quanto allo svolgimento dei percorsi, il ministro prevede, liberi gli atenei e le istituzioni di alta formazione artistica e musicale, Afam, di definire sedi e calendario, che le lezioni si tengano di massima nelle ore pomeridiane e nell’intera giornata del sabato, ma quasi mai i docenti precari possono aspirare ad avere il sabato libero e sono molto poche le scuole dove le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Non si escludono, infi ne, fasi intensive, da concentrare nei periodi di sospensione delle attività didattiche delle istituzioni scolastiche, durante le vacanze natalizie e pasquali, festività religiose da osservare permettendo. ItaliaOggi

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • scuola

    E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    12 Ottobre 2012 /

    Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
  • attualità

    Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    12 Ottobre 2011 /

    E’ stato pubblicato il Decreto del “SalvaPrecari” per l’anno scolastico 2011 – 2012, ricordiamo che tale provvedimento è rivolto al personale docente che lo scorso anno scolastico abbia prestato 180 giorni di servizio, ma anche al personale ATA. Giorni fa vi avevamo proposto un articolo (leggilo) che annunciava le novità che senza dubbio faranno discutere. Vi riportiamo il comma 2 dell’Art 1 ” “Tale personale: – deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011,o nel triennio 2008/11 nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche, o, attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica –anche tramite proroghe o conferme contrattuali-…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Salva precari, novità e guida

    17 Settembre 2010 /

    Il MIUR ha emanato il DM 80/10, ad integrazione del DM 68/10, con il quale si consente l’inserimento negli elenchi prioritari anche a coloro che hanno stipulato un contratto di supplenza annuale, fino al termine delle attività didattiche o di almeno 180 giorni nell’ a.s. 2009-2010 pur non essendo occupati nell’a. s. 2008-2009 Scarica il vademecum redatto da OrizzonteScuola [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari, novità e guida

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • attualità,  scuola

    Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    7 Settembre 2010 /

    Gli effetti devastanti della riforma, che poi riforma non è, non si manifestano solo con l’espulsione dei precari, il taglio delle attività didattiche, il taglio delle ore di lezione e il taglio della didattica dei laboratori, ma anche un l’innalzamento selvaggio del numero degli alunni per classe. Com’è facile intuire tale operazione nulla ha a che fare con il miglioramento della di dattica, anzi oltre a peggiorarla mette a rischio la stessa sicurezza degli allievi, basterebbe chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per togliere l’agibilità a moltissime scuole italiane! A tal proposito, segnaliamo l’importante iniziativa del CODACONS che ha predisposto una scheda per valutare il livello di sovraffollamento delle classi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • scuola

    A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    29 Giugno 2010 /

    Si moltiplicano in tutto il Paese le nascite spontanee di coordinamenti in difesa dell’Istruzione e della dignità della Scuola. L’ultimo è sorto a Lecco, fondato non da insegnanti, ma da quei genitori che finalmente stanno prendendo coscienza che il taglio all’Istruzione equivale al taglio al futuro dei loro figli. L’assemblea particolarmente affollata ed animata ha registrato anche la partecipazione di alcuni insegnanti che hanno spiegato nel dettaglio cosa mancherà nei curricula degli studenti e dove la didattica sarà penalizzata in particolare diminuirà drasticamente quella relativa ai laboratori fortemente penalizzata dal pesantissimo taglio. Il movimento neo costituito assume il nome di: COORDINAMENTO PROVINCIALE PER LA DIGNITA DELLA SCUOLA e attraverso azioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.