A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    10 Aprile 2013 /

    Quanto allo svolgimento dei percorsi, il ministro prevede, liberi gli atenei e le istituzioni di alta formazione artistica e musicale, Afam, di definire sedi e calendario, che le lezioni si tengano di massima nelle ore pomeridiane e nell’intera giornata del sabato, ma quasi mai i docenti precari possono aspirare ad avere il sabato libero e sono molto poche le scuole dove le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Non si escludono, infi ne, fasi intensive, da concentrare nei periodi di sospensione delle attività didattiche delle istituzioni scolastiche, durante le vacanze natalizie e pasquali, festività religiose da osservare permettendo. ItaliaOggi

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali – L’orario delle lezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
  • scuola

    E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    12 Ottobre 2012 /

    Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    12 Ottobre 2011 /

    E’ stato pubblicato il Decreto del “SalvaPrecari” per l’anno scolastico 2011 – 2012, ricordiamo che tale provvedimento è rivolto al personale docente che lo scorso anno scolastico abbia prestato 180 giorni di servizio, ma anche al personale ATA. Giorni fa vi avevamo proposto un articolo (leggilo) che annunciava le novità che senza dubbio faranno discutere. Vi riportiamo il comma 2 dell’Art 1 ” “Tale personale: – deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011,o nel triennio 2008/11 nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche, o, attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica –anche tramite proroghe o conferme contrattuali-…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari 2011 – 2012, ecco i moduli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Salva precari, novità e guida

    17 Settembre 2010 /

    Il MIUR ha emanato il DM 80/10, ad integrazione del DM 68/10, con il quale si consente l’inserimento negli elenchi prioritari anche a coloro che hanno stipulato un contratto di supplenza annuale, fino al termine delle attività didattiche o di almeno 180 giorni nell’ a.s. 2009-2010 pur non essendo occupati nell’a. s. 2008-2009 Scarica il vademecum redatto da OrizzonteScuola [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salva precari, novità e guida

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • attualità,  scuola

    Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    7 Settembre 2010 /

    Gli effetti devastanti della riforma, che poi riforma non è, non si manifestano solo con l’espulsione dei precari, il taglio delle attività didattiche, il taglio delle ore di lezione e il taglio della didattica dei laboratori, ma anche un l’innalzamento selvaggio del numero degli alunni per classe. Com’è facile intuire tale operazione nulla ha a che fare con il miglioramento della di dattica, anzi oltre a peggiorarla mette a rischio la stessa sicurezza degli allievi, basterebbe chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per togliere l’agibilità a moltissime scuole italiane! A tal proposito, segnaliamo l’importante iniziativa del CODACONS che ha predisposto una scheda per valutare il livello di sovraffollamento delle classi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi sovraffollate a discapito della sicurezza e della qualità della didattica

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • scuola

    A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    29 Giugno 2010 /

    Si moltiplicano in tutto il Paese le nascite spontanee di coordinamenti in difesa dell’Istruzione e della dignità della Scuola. L’ultimo è sorto a Lecco, fondato non da insegnanti, ma da quei genitori che finalmente stanno prendendo coscienza che il taglio all’Istruzione equivale al taglio al futuro dei loro figli. L’assemblea particolarmente affollata ed animata ha registrato anche la partecipazione di alcuni insegnanti che hanno spiegato nel dettaglio cosa mancherà nei curricula degli studenti e dove la didattica sarà penalizzata in particolare diminuirà drasticamente quella relativa ai laboratori fortemente penalizzata dal pesantissimo taglio. Il movimento neo costituito assume il nome di: COORDINAMENTO PROVINCIALE PER LA DIGNITA DELLA SCUOLA e attraverso azioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Lecco nasce il Coordinamento provinciale per la dignità della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.