A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    19 Ottobre 2012 /

    CISL – La  Corte Costituzionale con la sentenza dell’11 ottobre 2012, n. 223, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 10 del d.l. 78/2010, “nella parte in cui non esclude l’applicazione a carico del dipendente della rivalsa pari al 2,50% della base contributiva, prevista dall’art. 37, comma 1, del dpr 1092/1973”. Si tenga presente che la pronuncia della Corte Costituzionale afferma un principio di illegittimità ma non abroga la norma. Questo comporta che gli interessati, al momento, per vedere soddisfatte le proprie pretese, dovranno ricorrere al giudice del lavoro il quale dovrà valutare come applicare la norma in oggetto. Come ricorderete, l’avvocato Riommi – su incarico della Segreteria Nazionale della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Il concorso ordinario 2012 spiegato in un video

    1 Ottobre 2012 /

    La casa editrice La Tecnica della Scuola ha predisposto un video che spiega nel dettaglio il concorso a cattedra 2012. Lo fa attraverso l’avvocato Dino Caudullo esperto di legislazione scolastica della storica rivista catanese. Fra i vari passaggi il legale ne evidenzia uno particolarmente significativo, ovvero: nei prossimi concorsi a cattedra sarà necessaria l’abilitazione all’insegnamento altrimenti non sarà possibile partecipare, dunque questo resta l’ultima spiaggia per i non abilitati?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il concorso ordinario 2012 spiegato in un video

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • precari

    Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    20 Marzo 2012 /

    L’avvocato Giovanni Rinaldi dell’ANIEF fa il punto della situazione dei ricorsi dei ANIEF del Piemonte. Allo stesso tempo smentisce un titolone di Libero che riportava i dati forniti dalla dottoressa Stellacci del MIUR secondo la quale i sindacati contano circa 41 mila distacchi. Come al solito certa stampa continua a mettere in cattiva luce la scuola e chi nella scuola vi lavora con impegno e professionalità. La campagna mediatica non è ancora finita, anche perchè la pillola da inghiottire è amara come il fiele, la terrificante legge 133 anche quest’anno produrrà i suoi effetti: ridurrà gli organici impoverendo ulteriormente la qualità della scuola. Ridurre gli organici significa classi più numerose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
  • attualità

    Tutta la scuola minuto per minuto – Cosa rischiano i docenti immessi in ruolo dopo la sentenza della Corte Costituzionale?

    11 Febbraio 2011 /

    Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato le graduatorie “leghiste” volute dal governo Prodi e in particolare dal ministro Fioroni, ma che piacciono anche dalla Gelmini, molti si chiedono che fine faranno i docenti immessi in ruolo nel biennio 2009-2011. A tal proposito ad OrizzoneScuola ha risposto l’avvocato Ganci che, ricordiamo, ha patrocinato per l’Anief il ricorso. “Sul punto occorre essere chiari e dissipare le paure instillate con malizia da alcune organizzazioni sindacali- esordisce-. I docenti che hanno stipulato contratti annuali o sono stati assunti a tempo indeterminato – afferma l’avvocato – non hanno nulla da temere in quanto, con la contrattualizzazione del pubblico impiego a seguito dell’entrata in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tutta la scuola minuto per minuto – Cosa rischiano i docenti immessi in ruolo dopo la sentenza della Corte Costituzionale?

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    16 Marzo 2009 /

    Vi ricordate del giudice De Magistris? Quello che con le sue indagini aveva scoperto cosette non proprio edificanti sugli uomini del governo Prodi e su lui stesso? Ricordate che per questo subì la visita ispettiva per opera del ministro Mastella, tra i principali figuranti nell’inchiesta? Poi De magistris venne trasferito, poi perseguitato e poi… Ecco è stato messo da parte, forse perchè è bravo a fare il suo lavoro o forse perchè aveva scoperto “cosette” che non andavano scoperte? In questi giorni si torna a parlare della sua inchiesta perchè il governo Berlusconi pare voglia apporre il “Segreto di Stato” proprio sulle cosine scoperte dal bravo De Magistris, dunque noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.