A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme
    economia e lavoro

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013 /

    Davvero interessante la ricerca condotta dal quotidiano la Stampa di Torino, a quanto pare il virtuale in Italia viene battuto dal reale solo dai Bar. Il giro d’affari è enorme e batte perfino la crisi. Le cifre di un mito che resiste, con 18 milioni di italiani che si recano al bancone ogni mattina in uno dei 172mila bar presenti sul territorio.  Consumano ogni anno 1,5 miliardi di brioche, caffè e cappuccini, nonostante la crisi che ha colpito anche questo settore  (negli ultimi 12 mesi ha perso circa 1,2 miliardi di euro) . La spesa pro capite, per mangiare e bere fuori casa, è di circa 1200 euro l’anno, il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il bar batte i social network 1 – 0

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
  • attualità

    In Italia poteva non aprire il Bunga Bunga Bar?

    7 Aprile 2011 /

    Apre il Bunga Bunga Bar, dove le pietanze servite sono naturalmente legate alle storie di Arcore e non solo. A parlarne è stato per primo il Vernacoliere, storica rivista di satira livornese. Italia Oggi che riporta il fatto ci introduce quindi ai piatti che mantengono poi lo stile bipartisan colpendo anche la sinistra, come ad esempio il Panino Prodi con la mortadella. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia poteva non aprire il Bunga Bunga Bar?

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • tecnologia

    Dal primo gennaio 2011 il WiFi in Italia sarà libero!

    5 Novembre 2010 /

    Finalmente è ufficiale: nel pacchetto sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è stato anche abolito il Decreto Pisanu che di fatto ostacolava la distribuzione del WiFi libero in Italia.Una misura, questa, sollecitata da più parti, che supera le restrizioni imposte dai decreti Pisanu seguenti agli allarmi terrorismo del 2005 e che scadranno il prossimo 31 dicembre. Tale decreto (rinnovato di anno in anno) prevedeva che chiunque offriva accesso a internet in un pubblico esercizio o in un circolo privato era tenuto a registrarsi presso la Questura. Il gestore doveva inoltre tenere un registro dei dati dei propri clienti o soci che si connettevano a internet, con l’obbligo a un’identificazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal primo gennaio 2011 il WiFi in Italia sarà libero!

    Potrebbe anche piacerti:

    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    11 Gennaio 2020

    Ecco in anteprima i prezzi dell’iPad mini

    18 Ottobre 2012

    Come contattare Sky gratis senza chiamare l’199

    31 Agosto 2017
  • attualità

    CARA PAUSA PRANZO

    5 Novembre 2010 /

    Dal 2001 ad oggi gli aumenti di bar e self service hanno superato il 100% arrivando a pesare 262 euro al mese sulle tasche dei lavoratori. Questi sono i dati raccolti da uno studio di Federconsumatori che segna anche il ritorno della “schiscetta” preferibilmente consumata nei parchi e nei giardini. Secondo Roberto Piccinelli, docente di sociologia dei consumi al Politecnico di Milano, “un panino mangiato al parco con un collega soddisfa e permette comunque quell’interruzione del lavoro che ricarica”. La gavetta in pausa pranzo è sdoganata anche dal dietologo Giorgio Calabrese che sul Corriere della Sera suggerisce ai pendolari di prepararsi una pasta col pomodoro, il risotto oppure la classica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CARA PAUSA PRANZO

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • scuola

    Con la Gelmini rischiano di scomparire gli istituti professionali e i tecnici

    17 Settembre 2008 /

    Ecco come per magia ricomparire il fantasma della riforma Moratti e per l’ennesima volta la scuola superiore ricomincia ad entrare in agitazione. A riesumare quella riforma bocciata da Scuola, Confindustria, Studenti e Società Civile, c’ha pensato nientepopodimeno che il ministro Gelmini: “Riprenderemo il sistema dei licei previsto dalla Moratti,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Con la Gelmini rischiano di scomparire gli istituti professionali e i tecnici

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
  • attualità,  precari,  scuola

    I tagli del governo e le sue vittime

    23 Aprile 2007 /

      Oggi ricevo una lettera da parte di una docente di laboratorio di sala/bar di un istituto alberghiero del casertano, la collega, come leggerete, si sente presa in giro dal governo e dai sindacati concertativi. Ciao, sono Vittoria ed insegno sala/bar presso l’istituto alberghiero di Caserta. Noi ITP siamo tutti preoccupati per quello che sta’ per fare il nostro caro governo. In questo modo, mandando a casa i precari, tutti saprebbero risolvere il problema: alla faccia di quello che hanno detto in campagna elettorale! La C510, come altre classi di concorso, rischia di scomparire. Mi chiedo che fine faremo noi che abbiamo insegnato tanti anni, che abbiamo fatto, a pagamento,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I tagli del governo e le sue vittime

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.