A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    CISL Scuola – Concedi parentali, importante sentenza della Cassazione

    18 Marzo 2013 /

    Riportiamo qui uno stralcio della sentenza della Cassazione circa i concedi parentali: “Il contratto conferisce quindi il diritto alla retribuzione integrale per i primi trenta giorni e lo ricollega al “periodo di astensione facoltativa dal lavoro previsto dall’art. 7 comma 1 della legge 1204/71″, il quale, come già rilevato, lo prevede nei primi otto anni di vita del bambino. Detto richiamo inequivocabile induce a ritenere quindi che la retribuzione piena per trenta giorni spetti anche se il bambino ha superato i tre anni . Detta interpretazione non è poi smentita dalle altre disposizioni di cui all’art. 10 del CCNL. Infatti il successivo comma d) prevede l’assenza retribuita fino ai tre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CISL Scuola – Concedi parentali, importante sentenza della Cassazione

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
  • scuola

    Classi di concorso: la Cisl Scuola chiede al Ministro di non firmare il provvedimento

    10 Gennaio 2013 /

    La Cisl scuola solleva forti obiezioni di merito e di metodo sul riordino delle classi di concorso e chiede al ministro Profumo di non procedere alla firma del decreto ministeriale. La richiesta è contenuta in una lettera inviata oggi 10 gennaio dal segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, al ministro Profumo. Ad essere contestata è anzitutto la modalità con cui è stato condotto il confronto sullo schema di decreto, ennesima formulazione di un provvedimento di riordino più volte riproposto e oggetto di numerose contestazioni da parte delle organizzazioni professionali e disciplinari. Scegliendo di affidare la materia ad un decreto ministeriale, e non più ad un Regolamento, il MIUR ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso: la Cisl Scuola chiede al Ministro di non firmare il provvedimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
  • scuola

    Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    12 Dicembre 2012 /

    Raggiunto l’accordo all’ARAN sul pagamento degli scatti. Recuperata la piena validità del 2011 ai fini delle progressioni di carriera di tutto il personale. Un risultato importante, che lo diventa ancor di più perché ottenuto in condizioni difficilissime. La mancanza di risorse certificate ci ha costretti a usare una parte di quelle contrattuali, scegliendo di dare priorità alla tutela della retribuzione fondamentale. Con un governo in scadenza, a legislatura ormai di fatto chiusa, un ennesimo rinvio sarebbe stato gravido di conseguenze, compromettendo ogni possibilità di soluzione ad un problema che si trascina da mesi. Tutti sanno che non esistevano altre vie praticabili se non questa, chi contesta questa soluzione abbia il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    29 Novembre 2012 /

    Riportiamo la comunicazione della Cisl-Scuola circa la correzione, da parte del MIUR, della date di nascita dei concorrenti. “FACENDO SEGUITO AL MESSAGGIO DI IERI E DOPO IL NOSTRO INTERVENTOPRESSO IL MIUR, L’AMMINISTRAZIONE HA PROVVEDUTO A RETTIFICARE LE DATE DI NASCITA DI ALCUNI CANDIDATI E A RIPUBBLICARE IL CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE. CONTESTUALMENTE, A SEGUITO DEGLI EVENTI ATMOSFERICI CHE HANNO RESO IMPRATICABILE ALCUNE AULE SCOLASTICHE, SONO STATE PUBBLICATE ANCHE LE NUOVE SEDI”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO 2012 – CORREZIONE ERRORI

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
  • attualità

    SUPERVALUTAZIONE SERVIZIO PRESTATO ALL’ESTERO

    13 Novembre 2012 /

    Al personale che presta servizio, di ruolo e non di ruolo, nelle scuole ed altre istituzioni educative e culturali italiane all’estero spetta la supervalutazione del servizio ai fini pensionistici. Infatti il DPR 1092/1973, “Approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato”, al Capo III, Aumenti nel computo dei servizi, all’art. 24, rubricato “Servizi scolastici”, prevede che Sono aumentati della metà per i primi due anni e di un terzo per il tempo successivo i servizi prestati nelle scuole e nelle altre istituzioni educative e culturali italiane all’estero. Il Dlgs 297/1994, all’art. 673, rubricato “Valutazione del servizio prestato all’estero”, riprende lo stesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPERVALUTAZIONE SERVIZIO PRESTATO ALL’ESTERO

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • scuola

    Scuola – I sindacati sollecitano un incontro con i segretari dei partiti

    20 Ottobre 2012 /

    CISL Scuola, UIL Scuola, ,SNALS e GILDA hanno inviato una lettera ai coordinatori e segretari del PDL, PD, UDC e FLI sollecitando un loro intervento per emendare quanto previsto per la scuola del decreto stabilità . I segretari delle sigle sindacali chiedono, inoltre, un incontro urgente per approfondire la questione. Scarica la lettera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – I sindacati sollecitano un incontro con i segretari dei partiti

    Potrebbe anche piacerti:

    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
  • scuola

    Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    19 Ottobre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’iniziativa proposta da un gruppo di docenti per sollecitare i sindacati da indire uno sciopero “vero” contro i tagli massacranti della Scuola Pubblica. MAIL BOMBING MUOVIAMOCI! ADERISCI ALL’INIZIATIVA SCUOLA MASSACRO_ MAIL BOMBING PER CHIEDERE SCIOPERO UNITARIO. VI PREGO DI ADERIRE ALL’INIZIATIVA. INVIARE A QUESTI INDIRIZZI, SOTTO TROVERETE IL TESTO DA SPEDIRE. organizzazione@flcgil.it cisl.scuola@cisl.it segreterianazionale@uilscuola.it info@snals.it ecco il testo: “Come docente della scuola statale chiedo la convocazione di uno sciopero unitario entro il 12 novembre, data entro la quale si prevede che il testo della legge di stabilità giunga alle camere. L’annuncio della scelta di sabato 24 novembre per lo sciopero unitario di CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
  • attualità

    Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    15 Ottobre 2012 /

    Comunicato unitario dei Segretari Generali di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu Sciopero per l’intera giornata del 24 novembre, con manifestazione nazionale a Roma, preceduto da un nutrito pacchetto di iniziative che prevedono: immediata sospensione delle attività non obbligatorie svolte nelle scuole dal personale docente e ata assemblee in orario di servizio che si terranno contemporaneamente in tutte le scuole il 13 novembre richiesta di incontro con i segretari dei partiti che compongono l’attuale maggioranza, per chiedere la cancellazione dal testo del disegno di legge di stabilità delle misure che, stravolgendo unilateralmente il contratto di lavoro, determinerebbero un forte aumento dell’orario di servizio dei docenti abbassandone di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    La CISL Scuola in assetto di guerra!

    13 Ottobre 2012 /

    Dure la parole (ma a nostro avviso necessarie, visti i tempi) tuonate nel comunicato odierno dal Segretario Generale della CISL Scuola che pare sia l’attuale sindacato con più iscritti, dai dati dell’ARAN. http://www.cislscuola.it/content/20120921-comparto-scuola-e-la-cisl-il-sindacato-con-piu-iscritti Il Segretario Generale denuncia “apertis verbis” la completa assenza di affidabilità nonché la profusa latitanza e superficialità del Ministro Profumo. Confermando le azioni di lotta già annunciate che il sindacato porterà avanti nelle prossime settimane http://www.cislscuola.it/content/20121011-scatti-danzianita-proclamato-lo-sciopero-dopo-il-fallimento-del-tentativo-di-concil Il comunicato di Scrima

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CISL Scuola in assetto di guerra!

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • precari

    Reclutamento – Pubblichiamo le slide della Cisl – Scuola

    5 Ottobre 2012 /

    In risposta alle numerose richieste che ci sono pervenute, pubblichiamo le slides – realizzate dalla Cisl-Scuola sul tema del reclutamento presentate all’assemblea nazionale di chianciano in occasione della comunicazione sul concorso ordinario. Scarica le Slide

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Reclutamento – Pubblichiamo le slide della Cisl – Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.