A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Aggiornamento graduatorie 24 mesi – Il caso dei collaboratori scolastici

    4 Marzo 2013 /

    In occasione dell’imminente aggiornamento delle graduatorie  24 mesi, è stato da più parti segnalato il problema di quei collaboratori scolastici di ruolo che, non avendo potuto accettare alcuna supplenza in virtù di quanto disposto dall’art. 59 CCNL (per il quale i contratti a tempo determinato non possono avere durata inferiore ad un anno), si trovano ad oggi svantaggiati rispetto ai supplenti temporanei assunti da graduatoria di istituto “fino all’avente diritto”  che con il servizio prestato potranno aggiornare la propria posizione in graduatoria. Le OO.SS, in particolare la CISL, per sostenere il problema stanno predisponendo quanto necessario al fine di procedere per le vie legali e in occasione dell’incontro che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie 24 mesi – Il caso dei collaboratori scolastici

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • attualità

    Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    3 Ottobre 2012 /

    Ogni anno riceviamo segnalazioni di colleghi Docenti che si vedono negati i permessi  retribuiti per motivi personali o familiari per i più disparati motivi (talune volte anche senza motivo), rigorosamente verbali, e sussurrati per i corridoi della Scuola non solo dal Dirigente Scolastico, ma anche da collaboratori del Dirigente Scolastico, assistenti amministrativi e ultimamente anche da collaboratori scolastici. Ricordiamo che i predetti permessi sono disciplinati dal C.C.N.L. Scuola 06/09 vigente all’art. 15 comma 2 che alleghiamo in lettura con le parti salienti in corsivo evidenziate in giallo. Un’altra osservazione degna di  nota riguarda il numero totale di giorni che si possono prendere per ogni anno scolastico, anche in questo caso,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • scuola

    Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    3 Settembre 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera, in modo da mettere al corrente i nostri cari amici l’odissea che stanno vivendo alcuni collaboratori scolastici che hanno chiesto il trasferimento nella provincia di Palermo. Ci serviamo di uno scritto ad opera di Marco Ramella, segretario della FLC-CGIL di Biella: “quello che si sta verificando nelle nostre scuole ha, per usare un eufemismo, dell’assurdo. Le operazioni di nomina dei collaboratori scolastici si sono svolte venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre i lavoratori in questione hanno effettuato la presa di servizio nella propria scuola e la “partita” sembrava chiusa. ASSOLUTAMENTE NO !!! Dall’ U.S.P. di Palermo tra venerdì ed oggi un Decreto pare (il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
  • attualità

    Ecco i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA

    21 Novembre 2011 /

    Riportiamo anche noi un utilissimo post pubblicato su OrizzonteScuola.it che ricorda i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA. Fra questi, come potete vedere, sono ancora utili i famosi diplomi di qualifica che si conseguono al terzo anno dei percorsi degli istituti professionali e che la disastrosa riforma Gelmini ha (quasi) cancellato. Assistente Amministrativo – Qualsiasi diploma di Maturità; Assistente Tecnico – Diploma di Maturità corrispondente alla specifica are professionale secondo la tabella di corrispondenza dei titoli-laboratori di cui all’all. C del D.M. Cuoco – diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina Infermiere – Laurea in scienze infermieristiche o altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • scuola

    Incarichi – Facciamo emergere il disagio, facciamo chiarezza sulle situoazioni poco chiare

    18 Settembre 2011 /

    Care e cari tutte e tutti, segnalateci tutte le cattedre o spezzoni “fantasma” non comunicati dalle scuole all’USP o non apparse nelle disponibilità oppure scomparsi “misteriosamente”; segnalateci situazioni “scoperte” sulle classi e sul sostegno particolarmente gravi; segnalateci carenze gravi o situazioni anomale relative al personale di segreteria e ai collaboratori scolastici; scrivete ai giornali per “denunciare” il vostro (nostro) disagio. Se volete possiamo inviare noi le lettere con l’indirizzo del Comitato, anche in forma anonima. Giovedì 22/9, ore 17.30, presso l’ITI potremo fare il punto e avviare l’analisi del questionario distribuito l’anno passato. Per lavorare meglio abbiamo bisogno della collaborazioni di tutte/i. Dobbiamo tenere accesa l’attenzione sulla scuola, inondate le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incarichi – Facciamo emergere il disagio, facciamo chiarezza sulle situoazioni poco chiare

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.