A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    24 Settembre 2011 /

    Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie di “ordinaria follia e precarietà” ai giornali locali o al Comitato stesso (che le invierà a sua volta) per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo vergognoso “bracciantato intellettuale”, irrispettoso del lavoro, della persona e degli utenti. Tutto ciò è inaccettabile: in una Provincia così piccola, con così poche ore e cattedre a disposizione, è intollerabile che le scuole non riescano a coordinare le nomine, che il Provveditorato non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    31 Maggio 2011 /

    La situazione per i precari è drammatica: si guardano l’un l’altro cercando conforto all’incertezza della scelta della provincia, sentendo vivo il rischio di non trovare più nulla, …per le liste che si dilatano, per gli inserimenti “a pettine”, per i tanti ricorsi che hanno finito per dare il vantaggio a qualcuno di poter essere presenti in più province. L’angoscia ha preso il posto della tristezza, e il senso di impotenza ci invade tutti. Ma siamo tutti convinti che non si può mollare, che si deve reagire, che dobbiamo diffondere e far votare quella lettera (ancora in allegato, scaricala) nei Collegi dei docenti, che dobbiamo favorire la costruzione dell’inchiesta sullo stato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Comitato d’agitazione delle scuole biellesi – Le prossime iniziative

    9 Marzo 2011 /

    Si è mossa la macchina per l’organizzazione di una manifestazione per la difesa della scuola pubblica che si svolgerà sabato 12 alle 15, in via Italia sotto i portici del Comune di Biella. Avremmo voluto fare di più, ma siamo molto in ritardo (abbiamo approfittato della disponibilità del PD nel concederci spazi che aveva prenotato per sè). Il Comitato invita genitori, studenti, insegnanti e cittadini a tenere alta l’attenzione: – la ulteriore riduzione di personale scolastico è confermata, in Provincia si avvicinerà alle 100 unità; – i pensionamenti previsti sono molto pochi, soprattutto nelle Superiori, non pareggeranno le riduzioni; – la gestione locale della scuola è pessima: l’orientamento è stato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione delle scuole biellesi – Le prossime iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • scuola

    La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    26 Gennaio 2011 /

    La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno segnalato che proprio oggi è andata in scena una sorta di conferenza in streaming, cui partecipavano dirigenti regionali e dirigenti delle scuole di tutte le province piemontesi. In questa occasione si informano gli stessi delle decisioni prese e si caldeggiava l’idea di adottare negli istituti di appartenenza la sperimentazione già bocciata dai docenti sia a Torino che a Napoli. Invitiamo tutti i colleghi alla massima vigilanza soprattutto in occasione dei Collegi dei docenti, sede nella quale sarà possibile prendere posizione contro tale forzatura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di martedì 16 novembre

    17 Novembre 2010 /

    Ci siamo riuniti presso la sede provinciale dell’Arci: c’è lo spazio utile per preparare il presidio del 18 dicembre. Per questa possibilità ringraziamo l’Arci e in particolare la sua presidente Carmen. Riunione all’insegna della soddisfazione e del rinnovato impegno verso il futuro, ma anche della preoccupazione. Nelle singole scuole la situazione non è facile: i dirigenti scolastici non hanno il coraggio di dichiarare le difficoltà che incontrano nel dirigere le scuole in questa situazione e con i fondi ridotti. Spesso lanciano iniziative e progetti che hanno l’unico scopo di “vincere la concorrenza” di altre scuola, così caricano di nuove mansioni, spesso poco chiare, gli insegnanti e il personale non docente.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di martedì 16 novembre

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
  • attualità

    E adesso i ricorsi contro i tagli e la riforma Gelmini

    28 Marzo 2010 /

    La notizia è di venerdì, ed è destinata ad alimentare le speranze di chi in questi mesi si è battutto con tutte le forze contro questa riforma scellerata e contro il pesantissimo taglio dirisorse all’Istruzione (8 mld di Euro n.d.r). Il coordinamento delle scuole superiori di Bologna sta preparando un ricorso al Tar per fermare una riforma di fatto ancora non approvata. Fra ipromotori l’amico e collega Gaetano Passarelli, secondo il quale: «Le iscrizioni sono state fatte sulla base di una circolare ministeriale e non di una legge, perché la legge non esiste, comeripetiamo tutti da tempo». In queste settimane vi abbiammo dato notizia dei vari collegi dei docenti che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E adesso i ricorsi contro i tagli e la riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.