A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    6 Aprile 2013 /

    Istituzione e regolamento dell’Ufficio Tecnico Prot. n. 880/C2 Il Dirigente scolastico • Visto l’art.4, comma 3 del DPR 15 marzo 2010, n 88 “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133”; • Visto il Paragrafo 1.2.4 della Direttiva ministeria le n. 57 del 15 luglio 2010 “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti tecnici”; • Vista la delibera n. 47 adottata dal Collegio dei Docenti in data 17 gennaio 2013; • Vista la delibera n. 2 adottata dal Consiglio d’Istituto in data 17 gennaio 2013;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • attualità

    Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    3 Marzo 2013 /

    Di seguito la lettera, da inviare o da consegnare a mano alle OO.SS, con la quale si chiede, secondo la normativa vigente, l’istituzione in Organico di Diritto degli Uffici Tecnici nelle scuole di secondo Grado. Vi preghiamo di stamparla e di consegnarla. C/a Sindacato Raccomandata a mano Oggetto: istituzione Uffici Tecnici scuole secondarie 2^ grado L’ art. 4 comma 3 del dpr 88/2010 – Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, prevede che gli Istituti Tecnici per il settore tecnologico  “sono dotati di un ufficio tecnico con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • scuola

    Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    3 Febbraio 2012 /

    Riportiamo la parte di articolato approvata oggi dal Consiglio dei Ministri che ha come oggetto organici e autonomia. (Attuazione dell’autonomia) 1. Allo scopo di consolidare e sviluppare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, sono adottate, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto liberalizzazioni – Ecco l’articolato che riguarda scuola e organici

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    DDL stabilità – Conversione degli ITP in ATA: la notizia è meno preoccupante di quel che appare?

    18 Ottobre 2011 /

    Ieri abbiamo riportato un lancio di agenzia che riportava un passaggio contenuto del DDL stabilità che annunciava la conversione dei docenti tecnico-pratici in esubero in assistenti tecnici. Tale notizia ha allarmato in primis noi, ma anche la categoria (e meno male!!). Dalla lettura poi degli articoli 97 e 98 (che qui riportiamo) pare che la conversione non si a così immediata: 97. Con regolamento da adottare entro aprile 2012 ai sensi dell’ art. 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro dell’ istruzione, dell’ università e della ricerca di concerto con il Ministro dell’ economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL stabilità – Conversione degli ITP in ATA: la notizia è meno preoccupante di quel che appare?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • precari

    Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    12 Febbraio 2011 /

    Via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento leghista al decreto Milleproroghe che chiede di mantenere le attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012, oltre a proporre alcuni disincentivi agli spostamenti degli insegnanti sul territorio, il tutto naturalmente «fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di llegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4 ter del decreto legge 25 settembre 2009 n. 134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167». «E’ il massimo che possiamo fare in questo momento – commenta il senatore Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord in commissione Istruzione del Senato e primo firmatario dell’emendamento. «Ancora non è chiaro quanti insegnanti potranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.