A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    SCUOLA – In ANTEPRIMA il Decreto Ministeriale che pensiona i libri cartecei e apre a quelli digitali

    28 Marzo 2013 /

    Mettiamo a disposizione, in anteprima, ai nostri amici che affollano A Ruota Libera il Decreto Ministeriale, non ancora pubblico, che rivoluziona la scuola almeno dal punto di vista dei libri di testo, eliminando così i cartacei e introducento quelli digitali. Chi volesse può scaricarlo e consultarlo cliccando (questo link)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – In ANTEPRIMA il Decreto Ministeriale che pensiona i libri cartecei e apre a quelli digitali

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • scuola

    Organico unico fra scuole diverse per evitare gli esuberi

    11 Dicembre 2012 /

    Organico unico negli istituti di istruzione superiore che comprendono diversi tipi di scuole. E maggiore spendibilità delle abilitazioni possedute dai docenti titolari. Che potranno evitare di andare in soprannumero se ci saranno ore a sufficienza anche in scuole di diverso tipo, purché comprese nello stesso istituto superiore. La novità è contenuta nella bozza di decreto sulle nuove classi di concorso predisposta dal ministero dell’istruzione ed inviata al Consiglio nazionale della pubblica istruzione per il prescritto parere. In particolare la fusione degli organici delle scuole di cui si compongono gli istituti superiori è prevista dal comma 6 dell’articolo 4. Il dispositivo prevede che «a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico unico fra scuole diverse per evitare gli esuberi

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • tecnologia

    DNS Changer – Lunedì 300mila computer a rischio

    7 Luglio 2012 /

    Lunedì circa 300 mila computer nel mondo potrebbero andare offline per quello che il Washington Post definisce in modo un po’ catastrofista “Internet dooms day ”, il giorno del giudizio del web. L’allerta riguarda i pc infettati dal virus “D N S C h a n ge r ” collegati al web grazie a un server temporaneo e “pulito” messo a disposizione dall’Fbi che viene spento definitivamente proprio il 9 luglio. Chi è ancora infettato ha dunque a disposizione tutto il weekend per scongiurare il pericolo blackout del web. Il virus in questione è un malware – creato cioè con lo scopo di fare danni a un computer o un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DNS Changer – Lunedì 300mila computer a rischio

    Potrebbe anche piacerti:

    In volo con il drone: il santuario di Graglia

    Il drone è il futuro, in cielo ne scorgeremo sempre più

    21 Settembre 2019
    ho aderito ad iliad

    Anche io sono passato ad Iliad

    15 Agosto 2018

    Il Galaxy S6 non dà segnali di vita, ecco come risolvere il problema

    8 Agosto 2015
  • scuola

    In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    8 Giugno 2012 /

    Mettiamo a disposizione dei nostri lettori l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che è stata siglata poche ore fa. Nel testo sono evidenziate in grassetto le modifiche apportate rispetto all’ordinanza dello scorso anno (ricordiamo che il contratto non è stato sottoscritto dalle OO.SS. a seguito della mancata certificazione da parte della Funzione pubblica degli articoli relativi alla contrattazione decentrata). Il testo, pertanto, si deve considerare non ancora definitivo in quanto la sottoscrizione potrà essere effettuata solo a conclusione dell’iter di certificazione previsto dall’art. 40 bis del D.lvo. 165/01. Nei prossimi giorni il consueto pubblicheremo l’approfondimento sul contesto della trattativa e sulle modifiche apportate. Scarica il contratto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
  • attualità

    Tirocinio Formati Attivo – Le ultime novità (di Davide Passuello)

    11 Ottobre 2011 /

    Venerdì 7 ottobre è scaduto il termine entro il quale le Università avrebbero dovuto produrre la loro proposta di offerta formativa, corredata del parere conforme del Comitato Regionale di Coordinamento. Ora, in base alla proposta ricevuta, il Ministero deve valutare ed assegnare ad ogni Università i posti disponibili tenendo conto di tutti i parametri a disposizione, primo fra tutti che il numero minimo per attivare il T.F.A. è tra i 10 e i 15 posti per ciascuna classe abilitante. Per “posti” credo s’intenda “potenziali iscritti al corso”, ma la Nota Ministeriale non lo specifica. Al momento non c’è una data che specifichi entro quanto il Ministero darà questo parere, anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tirocinio Formati Attivo – Le ultime novità (di Davide Passuello)

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • attualità

    Docenti ed ATA, ecco le nuove sanzioni disciplinari

    18 Luglio 2010 /

      Mettiamo a disposizione di tutti questo chiaro file in power point che spiega quali saranno le nuove sanzioni per il persionale docente ed ATA in servizio presso la scuola. Ringraziamo un nostro amico della CISL per avercelo fornito. SCARICALO [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti ed ATA, ecco le nuove sanzioni disciplinari

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • scuola

    Decreto Brunetta – la meritocrazia fotterà ad alcuni e darà ad altri

    20 Febbraio 2010 /

    Dopo aver pubblicato le novità del decreto Brunetta circa le nuove modalità di licenziamento, proseguiamo con l’approfondimento del decreto evidenziando come viene introdotta la tanto osannata meritocrazia. Meritocrazia, tanto per essere chiari, significa anzitutto “gerarchizzazione”, ergo ci saranno lavoratori che usufruiranno di guadagni maggiori rispetto ai propri colleghi, facendo finta di essere anche noi per la meritocrazia selvaggia non possiamo però far finta di non notare l’assenza di un “Organismo Indipendente di valutazione, come peraltro era previsto dalle norme. Al suo posto potrebbe nascere una sorta di “Comitato dirigenziale” che metterà in pratica le direttive ministeriali. Insomma il rischio di finire nel tritacarne è evidente a tutti amenochè non si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta – la meritocrazia fotterà ad alcuni e darà ad altri

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.