Rassegna stampa – Attentato di Brindisi, nuove classi di concorso, TFA e TFA Speciale, le ultime sulla riconversione sul sostegno
Questa non sarà la solita rassegna stampa ricca di notizie come le scorse edizioni, sarà invece quasi essenziale. I fatti di Brindisi ci hanno scosso, quello che dovrebbe essere il luogo più sicuro per i nostri ragazzi di colpo è divenuto luogo di terrore e di violenza. Il silenzio da parte di A Ruota Libera in rispetto di quanto accaduto poteva essere la risposta, forse la soluzione migliore, ma proprio nel rispetto di Melissa dobbiamo continuare a lottare per la nostra idea di Scuola. Una Scuola che abbia i mezzi per formare le future generazioni, una Scuola che educhi alla legalità che sappia emarginare i violenti e che ritorni ad…
Riconversione sul sostegno – Emanata una nuova nota che conferma la nostra interpretazione
Il MIUR ha emanato la nota 3801 del 18.5.2012 con la quale fornisce precisazioni circa il personale in esubero che, su base volontaria, può fare richiesta di partecipazione ai “corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno”. Confermando quella che è sempre stata la nostra interpretazione. La nota, proroga all’8.6.2012 il termine per la consegna al MIUR – da parte degli Uffici Scolastici Regionali – degli elenchi nominativi dei docenti che aspirano a seguire detti percorsi formativi: conseguentemente, dovrebbe essere prorogata anche la data ultima fissata per i docenti al fine della presentazione delle istanze. Questo ulteriore tempo si è reso necessario perchè alcuni USR…
Riconversione sul sostegno, facciamo il punto
Le acquisizioni (vedi nota) delle istanze che gli UUSSR stanno raccogliendo sono utili all’Amministrazione per capire la quantificazione del personale che intende riqualificarsi riconvertendosi sul sostegno. Insomma quanti sono i volontari che daranno la propria disponibilità. Al contrario di quel che si dice, pare non sia prevista nessuna prova di accesso, la distribuzione dei corsi sarà determinta dal numero delle istanze e, soprattutto, dai finanziamenti. Proprio sui finanziamenti l’Amministrazione ha stanziato una cifrà forfettaria, basandosi su un probabile numero di aspiranti, ma tale cifra potrà essere incrementata qualora le istanze superassero le previsioni. I sindacati, infatti, da sempre hanno chiesto l’implemento delle risorse allo scopo di non escludere nessun volontario.…
Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi
Le scuole, a causa dei tagli al personale di segreteria e al conseguente carico di lavoro, sono un po’ in ritardo nella predisposizione della modulistica necessaria per raccogliere la disponibilità (su base volontaria) dei docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno. L’adesione va data su un modulo predisposto dell’Istituzione scolastica da indirizzare al dirigente scolastico. La scuola avrà poi il compito di raccogliere le adesioni e di inviarle all’USR della Regione che a sua volta attiverà i corsi. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 25 del corrente mese. A differenza della Regione Sicilia che è quasi pronta ad avviare i corsi, le altre regioni sono…
Corsi di specializzazione per le attività di sostegno per docenti in esubero
E’ la nota prot. 0003508 dell’8.05.12 e relativo allegato, con la quale il MIUR chiede agli UUSSRR di acquisire le disponibilità dei docenti che chiedono di accedere ai percorsi segnati in oggetto. La nota ribadisce che la partecipazione è volontaria. Il termine del di scadenza del 25 maggio p.v. entro il quale si dovranno inviare gli elenchi dei potenziali partecipanti presuppone l’avvio dei percorsi nel prossimo anno scolastico.
TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa
Riportiamo su A Ruota Libera le riflessioni del prof. Antonello Papa, membro del Comitato di Agitazione Permanente della Scuola Biellese. Ti dico le mie idee se avrai voglia potrai farle presenti: 1. TFA non entro nel merito delle operazioni di selezione, che non conosco nel dettaglio, che mi sembra di aver capito che sono molto pesanti. Ritengo però che una selezione vada fatta, vedo tra i docenti precari che c’è ne sono alcuni assolutamente non in grado a relazionarsi con gli allievi, non in grado neanchè di guardarli negli occhi. Queste persone hanno conseguito una laurea e ad oggi avrebbero tutti i diritti di insegnare e lo fanno ma con…
Ecco tutti gli esuberi suddivisi per classe di concorso e per provincia
Riportiamo qui su A Ruota Libera il file predisposto dal MIUR che contiene i dati relativi agli esuberi per ordine di scuola e classe di concorso suddivisi per provincia. Come noterete la falcidia della riforma Gelmini ha intaccato tutte le classi di concorso, le maggiormente colpite sono quelle della tab. C, ma anche la Tab A ha perso molti posti. Per questo personale sono allo studio diverse possibilità di riconversioni, la prima ad essere avviata sarà la riconcversione sul sostegno. Scarica il FILE [LINK]
Riconversione sul sostegno del personale in esubero, le novità
Ieri si è svolto al MIUR un incontro fra sindacati e dirigenti utile a definire le modalità dei corsi di riconversione sul sostegno in base al Decreto Direttoriale n. 7 del 16/04/2012. Ricordiamo che si tratta di un provvedimento concordato in precendenza con i sindacati e dunque emanato in accordo con le stesse sigle. Proprio della parte relativa alla riconversione, la UIL Scuola scrive: Il direttore del personale ha fornito, su richiesta delle oo. ss, chiarimenti sulla procedura di riconversione su sostegno per i docenti in esubero. Questa è disponibile su richiesta degli interessati, sia se personalmente in sopranumero che in servizio su classe di concorso in esubero; l’amministrazione calcola…
I corsi di riconversione sul sostegno erano già previsti un anno fa, forse in programma da oltre 10 anni
Il relativismo tanto caro al Papa, a volte si manifesta anche in internet. A dimostrarlo sono quei 3/4 che di meglio non hanno da fare che scrivere sull’illeggittimità dei corsi di riconversione sul sostegno. Utile più a confondere le acque che a risolvere il problema del precariato. Da tempo, infatti, scriviamo che il vero nocciolo della questione sono gli organici e non gli esuberi, il concetto è persino fin troppo semplice, evidentemente non a tutti. La cosa diventa a dir poco ridicola quando a strumentalizzare tali “proteste” sono i partiti politici, in realtà, più interessati ai loro voti che a risolvere il problema del precariato. Ma andiamo ai fatti. Precisiamo…
Scuola: riconversione personale in esubero – Le rassicurazioni vs le sterili strumentalizzazioni
Da più parti si leggono commenti di critica nei confronti del provvedimento che introduce la riconversione sul sostegno del personale della scuola di ogni ordine e grado in esubero. Critiche da una parte comprensibili, perchè arrivano dai precari che con questo provvedimento temono di non avere più l’incarico di supplenza per il prossimo anno scolastico. Non lo sono quando queste paure vengono mascherate con la richiesta di “super poteri” e/o di super specializzazioni del neo docente di sostegno. Con questo post intendiamo rassicurare tutti, cercando di fare un’analisi serena su quanto si prospetterà da qui a breve. Iniziamo dai precari, in preda al panico, ai quali va tutta la nostra…